Ricette e Parole

Sughi per ogni pasta e riso


Si arriva a casa, si apre il frigo e si vede che non si hanno molto ingredienti a disposizione per preparare un secondo, quindi si opta per la pasta o il riso, ma come condirli?Semplice: riciclando e utilizzando quello che avete in frigorifero e in dispensa per preparare un sughetto a regola d’arte che conquisterà tutti, anche i vostri famigliari più schizzinosi, che vi farà fare bella figura ai fornelli e che vi consentirà di gustare un primo piatto sano e gustoso.Nel caso in cui si avessero in casa delle verdure miste, come zucchine, pomodori, melanzane e peperoni, è possibile preparare in pochi minuti un delizioso sugo di verdure, molto delicato e light che, oltre a essere utilizzato per condire la pasta, è un perfetto contorno da gustare in qualunque occasione per accompagnare la carne o il pesce. Tagliate le verdure a cubetti piccoli, fate dorare prima il peperone per 5 minuti con due cucchiai di olio e poi aggiungete le restanti verdure, salate, aggiungete un goccio d’acqua e fate cuocere per 15 minuti: il vostro sugo alle verdure è pronto!Se avete in casa della passata di pomodoro e della pancetta potete preparare un fantastico sugo all’amatriciana che, se utilizzato per condire i bucatini e terminato con una grattugiata di pecorino romano, ha il suo perché. Nel caso in cui vi avanzasse in frigorifero un fondo di guanciale e aveste un paio di uova potete preparare il sugo alla carbonara, ideale per condire gli spaghetti, mentre per la pasta più corta è consigliabile un sugo più semplice come quello alle verdure, un semplice sugo al pomodoro, al tonno o alla puttanesca con i capperi e le olive, una vera goduria per il palato!