CUCINA E FOTO

Trattoria Adriana a Morciano .


Pausa pranzo mentre sei in giro per lavoro, fotografi due auto d'epoca, Ferrari e Maserati, d'epoca, sì, come se da nuove costassero poco, sei stufo di contemplare centinaia di migliaia di euro ed hai voglia di qualcosa di semplice e privato, in pace.Ed eccola lì in un vicoletto, la trattoria, vediamo oggi cosa spadella di bello la signora Adriana.Locale piccolo, lindo, semplice, come in casa, la cucina idem.Il menu romagnolo è d'obbligo : tagliatelle, passatelli, grigliata, castrato, coniglio e quaglie.Contorni? i "pici paci"  chiedo perplesso cos'è : una specie di ratatouille di verdure, esattamente come si fa in casa... simpatico anche il nome!Passatelli e quaglie, aggiudicato.Come piccola provocazione chiedo la ricetta dei passatelli perchè in ogni paese della Romagna cambia un po', e quella degli altri non è mai giusta : "vado ad occhio, come faccio da sempre" . Ermetica.Le quaglie poi hanno un sapore di antichi ricordi, esattamente come faceva mia madre col piccione, stesso ripieno...come diavolo fanno ad essere così simili?Forse bisogna pensare a quel magico librone dell'Artusi che troneggiava in tante famiglie delle nonne, prima che la generazione successiva scoprisse il Cucchiaio d'Argento, questi libri sì che hanno fatto l'unità d'Italia, altro che Garibaldi...Insomma, alla poesia dei ricordi e di una cucina attenta e misurata che ti stupisce semplicemente, aggiungi un bicchiere di Sangiovese ed un conto da self service economico , per cui...puoi tornate alle foto veramente in pace!Ho trovato in archivio anche la foto dell'attrezzo usato da nerborute rezdòre per i passatelli...piegavano i manici...(attenuante: la foto della quaglia è rubata... al volo, però è verace, proprio quella di cui parlo)