CUCINA E FOTO

LA GRISCIA


"La gricia o griscia deriva dal piccolo paese a pochi chilometri da Amatrice, Grisciano appunto, e non è nient'altro che un'Amatriciana bianca....l'assenza del pomodoro bollito rende il sapore del guanciale e del formaggio (pecorino stagionato come il legno mi raccomando!) molto più forti e delineati in bocca...fatta con cipolla rossa è più delicata.... "Cito un consiglio dell'amico ValentinoDangeli senza modificarlo, si è espresso alla perfezione, ed invoglia pure !... allora... proviamola !(... e che vinello ci berresti?)cito ancora la risposta autografa del sommellier: "il vino che preferisco con quel piatto è un bianco secco...per rimanere nel lazio intendo un vino semplice e popolare come il gotto d'oro, per stringerci più verso la valle reatina un sabo bianco o un cavalier manlio, sempre bianco!... "