CUCINA E FOTO

Gnocco fritto


Io dico "il gnocco fritto" , lingue e dialetti vanno rispettati ed in dialetto si dice "àl gnoc frètt" ,  l'Accademia della Crusca farà quelo che vuole.Naturalmente parlo da Modena, a Bologna lo chiamano crescentina, l'han sempre saputa raccontare meglio... La ricetta è qui, non mi metto a trascriverla per farla sembrare mia :http://www.incantatisapori.it/ricetta/gnocco_fritto.htmlE' cosa semplicissima, pasta di pane fritta nello strutto, cibo da povertà e miseria,farina e maiali in Emilia non mancavano, e le calorie per freddo e fatica facevan comodo.Adesso è moda, ci si mangiano salumi e formaggi che son bombe di colesterolo (ma senza ci si deprime e si fa meno l'amore, dicono...) ma la vera poesia è due pezzi con prosciutto in mezzo,  anche se vedo abbinamenti sempre sorprendenti.Con la frutta acidina, e com marmellate, nutella... i bomboloni non son poi tanto distanti !Insomma, una fonte di guai.Vino ovviamente è il Lambrusco di Sorbara, qullo più acido e meno corposo, frizzante,  leggero  e sempre simpatico.Buon divertimento More' !questo è il Bar 212 , vicino alla Motorizzazione, sulla Tangenziale
... questo invece è all'Osteria del Maiale, San Giovanni del Dosso ,     c'è bisogno di spiegazioni?