Tradimenti

Bella Ciao


 Bella Ciao  E’ il momento di una nuova Libertà Lo Stato siamo Tutti noi e non dobbiamo farcelo saccheggiare, derubare, scippare da alcuni incapaci e disonesti che si fregiano del titolo di politici! A randellate hanno demolito e seguitano a demolire quelle conquiste sociali nascondendosi dietro il dito del debito pubblico. Questo debito non lo devono pagare le classi deboli, cosa che invece avviene. Lo devono pagare chi si è arricchito con questo debito! Ho i capelli grigi ma non ho vissuto le dolorose pagine della Resistenza al fascismo E’ il momento di una nuova Bella Ciao E’ il momento della lotta per la conquista della Libertà dalla delinquenza organizzata che non è solo quella che spara: E’ DANNOSISSIMA quella in giacca e cravatta. La Camorra, la 'Ndrangheta, la Mafia, La sacra corona unita sono mostri orripilanti che dicono siano organizzazioni del sud invece non se ne conoscono né le origini e né la locazione E’ nel vuoto dello Stato che la delinquenza organizzata SI ALIMENTA e fa proseliti. Il lavoro prima di tutto Senza lavoro si perde la dignità. Non lasciamoci rubare la speranza! Queste non devono essere parole soltanto di Papa Francesco Bella Ciao Fu cantata sui monti emiliano romagnoli durante il periodo della Resistenza al fascismo Era però sconosciuta a moltissimi partigiani d’Italia Fu cantata poi anche dalle mondine Bella Ciao è un canto dei ribelli per amore e più che un canto della Resistenza è un Inno alla Libertà  Uniamoci tutti... BELLA CIAO