Creato da iberan il 14/01/2008
E' un tabù oppure eè una scelta di vita?

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

maremontycristina_70LaFeeVertemary.dark35RavvedutiIn2caiodentatodsamantha.rossanaIo.Lulu1wherethechildrenplayHermelinda_Pletizia_arcuridolce_baby_84mythodea6amotemporalilumil_0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Bella CiaoVittime della guerra. Olocausto »

Democrazia che scricchiola

Post n°17 pubblicato il 21 Gennaio 2015 da iberan
 

Stanno approvando una legge elettorale pesante sotto la quale si avverte evidente la democrazia che scricchiola.

Sono favorevole  al premio di maggioranza per superare le possibili crisi  della democrazia incapace con la eccessiva frammentarietà di essere incisiva e tempestiva

Dico un no assoluto agli eletti dalle segreterie! Così i capi scelgono i loro subalterni

La Repubblica non è una azienda

Dico Sì al premio di maggioranza ma non allo sbarramento

Ogni partito deve avere il suo rappresentante se raccoglie il quorum dell'elettorato: se la democrazia è maggioranza è anche vero che la verità può essere anche di un solo individuo

Il numero degli eletti derivante dal premio di maggioranza va recuperato in proporzione da tutti i parti facendo salvi i partiti con un solo eletto

I governi formati con il premio di maggioranza per modificare la costituzione devono poterlo fare ma con una maggioranza dei due terzi degli elettori aumentato dei due terzi derivato del premio di maggioranza 

No al quorum sui referendum abrogativi: ogni cittadino ha il diritto/dovere di votare 

Sì al quorum sui referendum propositivi: il quorum, in questo caso deve servire per limitare possibili derive o facilonerie

Perchè i partiti ed i politici che si oppongono a questa deriva autoritaristica non scendono in piazza chiedendo il supporto dei cittadini?

Antonio 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rimanitestesso/trackback.php?msg=13079848

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963