Creato da iberan il 14/01/2008
E' un tabù oppure eè una scelta di vita?

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

maremontycristina_70LaFeeVertemary.dark35RavvedutiIn2caiodentatodsamantha.rossanaIo.Lulu1wherethechildrenplayHermelinda_Pletizia_arcuridolce_baby_84mythodea6amotemporalilumil_0
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Avetrana, la VERGOGNA: Tra fantasia e Realtà

Post n°9 pubblicato il 06 Dicembre 2012 da iberan
 

Avetrana: Ipotesi di sola fantasia?

Michele ha ABUSATO delle FIGLIE quando erano piccole

La mamma se n’è accorta e lo isola facendolo dormire da solo e disprezzandolo.

La figlia ha con la cuginetta un rapporto di massima confidenza e le racconta della violenza subita

La cuginetta ha un carattere peperino

Il loro filing prosegue nel tempo

Si introduce un ragazzo tra di loro

Le cugine litigano

La cuginetta minaccia di raccontare il SEGRETO VERGOGNOSO

La cuginetta viene invitata dalle pie donne a tacere

Si innesca una lite che finisce in tragedia

Michele accorre ma non può far nulla se non occultare il cadavere

La madre cattiva per salvare la figlia dice a Michele di autoaccusarsi per riparare alla VERGOGNA che ha causato alla famiglia.

Lui non vuole ma alla fine braccato dai carabinieri non ce la fa a tener tutto segreto e rivela quella verità che gli è stata imposta di rivelare

Il suo avvocato riesce a far breccia e finalmente Michele rivela la verità: ad uccidere la piccola sono state le pie donne.

Bagarre di avvocati e Michele torna finalmente ad essere il debole cattivo che vuole riscattarsi

Insiste nell’essere stato lui ad uccidere

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Terremoto dell'Aquila: Forse Cane Mangia Cane?

Post n°8 pubblicato il 23 Ottobre 2012 da iberan
 

Forse Cane mangia Cane?

Il tribunale dell’Aquila ha condannato nel primo giudizio la Commissione Grandi rischi che forse sottovalutò il rischio sismico incombente sulla città.

Molti scienziati in tutto il mondo stanno ergendosi a paladini dei condannati criticando aspramente la sentenza anche se non se ne cosce il testo con le motivazioni.

Prima di commentare mi è d’obbligo dare un DOVEROSO ABBRACCIO ideale ai famigliari delle vittime ed elevare un pensiero in memoria delle vittime di un disastro dovuto sì alla natura ma anche alla disumana  tracotanza e bramosia dell’uomo che ha costruito male ed ha gestito male l’emergenza prima e DOPO il terremoto: Iena Ridens!!!.

I terremoti non possono essere prevedibili: E’ vero!

Non è giusto e né corretto però lanciare messaggi e firmare documenti rassicuranti pur di TOGLIERSI DA MEZZO GLI ANSIOSI E PIAGNONI!

Forse i 6 anni di carcere sono molto penalizzanti: bastava dare il minimo per non mandarli in prigione!

Le attenuanti vanno concesse.

L’interdizione ci sta tutta: non sono stati capaci di gestire il dramma che poi è sfociato in tragedia!

Un timbro sul casellario giudiziario ci sta tutto!

Giuliani?  Non c’entra. Certamente è stato considerato un BALORDO! E gli scienziati e le persone di buon senso non lo DOVEVANO FARE.

Gli scienziati criticano la sentenza ancor prima di leggerne le motivazioni:

Forse Cane mangia Cane?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Variazione Climatica

Post n°7 pubblicato il 09 Ottobre 2012 da iberan

Variazione Climatica

 

Ecco alcune cause possibili che creano la variazione climatica e di cui ho sempre sentito parlare:

1-L’Effetto serra dovuto alla CO2 che trattiene il calore e forse fa aumentare la temperatura della terra; perché Zichichi non condivide questa teoria?

 

2-La cementificazione e le strade asfaltate: ovvero tanta superficie terrena non più soggetta all’assorbimento di acqua ed alla evaporazione della terra bagnata o umida.

 

3-L’acqua canalizzata nelle fogne non permea più il terreno e questo quindi ha una sempre più ridotta evaporazione.

 

4-Le grandi superfici di vegetazione intensa ed alberata che costituivano grandi bolle di umidità sono state distrutte.

 

Non ho mai sentito parlare però della ridotta evaporabilità della immensa superficie del mare a causa del velo di olio che si è stratificato sulla sua superficie e dovuto alla dispersione ingentissima degli idrocarburi in mare.

L’acqua limpida del mare ha una temperatura di evaporazione o tensione di vapore

L’olio ha una tensione di vapore molto più elevata dell’acqua e quindi l’acqua sottostante deve aumentare di temperatura per poter rompere il velo di olio ed evaporare.

A causa del velo di idrocarburi che si è stratificato sulla superficie del mare, si è verificata una sempre più notevole riduzione dell’evaporazione del mare rispetto al 19 secolo.

Aumentando la temperatura del mare anche il vapore che si viene a generare avrà una temperatura maggiore.

La maggiore temperatura del vapore tende a farlo salire più in alto e quindi il vapore tende ad una stratificazione maggiore sia in altezza nell’atmosfera che come spessore dello strato.

Si viene così a creare uno strato di condensazione più importante e questo spiega il perché delle minori precipitazioni in numero ma quantitativamente sempre più abbondanti e pericolose.

Il prossimo anno cerchèrò di fare un esperimento: raccoglierò una grande quantità di acqua superficiale del mare e la farò stratificare per poter apprezzare la quantità di idrocarburi presenti in superficie.

Non potrebbe essere questa la più grande e vera, anche se non unica, causa della modificazione climatica che sta interessando il mondo?  

 

Antonio Di Berardino

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Terremoto: dilettanti e fatalisti

Post n°6 pubblicato il 31 Maggio 2012 da iberan
 

Terremoto: dilettanti  e fatalisti

Non è prevedibile dove e quando ci sarà un terremoto e altre catastrofi naturali

Sono PREVEDIBILI I DANNI!

In particolar modo i danni che gli uomini si procurano da soli!

Messina, Avezzano, Belice,  Irpinia, Firenze, Friuli, Marche, Abruzzo, Genova, Emilia…

Sempre le stesse tragedie: MORTI, FERITI, Danni alle cose

Allora?

Non credo ci vogliano grandi idee per risolvere queste tragedie!

1)      Lo Stato dichiari l’Italia zona sismica di 1° Grado e tutte le nuove costruzioni dovranno adeguarsi senza FALSE ECONOMIE!

2)      Alcuni monumento sono stati messi in sicurezza: segno evidente che c’è una ingegneria capace di adeguare le vecchie costruzioni alle norme antisismiche o quanto meno in caso di terremoti se ne limitano i danni.

Conseguenza logica:  chi non ha la costruzione antisismica dovrà per legge metterla in sicurezza secondo una ingegneria che sicuramente potrà essere perfezionata con una mole elevata di lavoro.

Ci sarebbe così una movimentazione della economia.

3)      Non ricordo quale sottosegretario ha dichiarato che il valore immobiliare italiano è di 9.000 miliardi di Euro, ovvero quattro volte il debito pubblico ed è per questo che l’Italia non deve e non può fallire.

Stante questo valore varare una legge per cui i proprietari degli immobili dovranno dichiarare al catasto il valore del proprio immobile e pagare a  lo 0,5 per mille annuo quale copertura assicurativa.

Si avrebbero a disposizione 4,5 miliardi di Euro che in attesa di eventuali catastrofi potrebbero essere utilizzati per ripianare il debito ed in caso di catastrofi risarcire i danneggiati in proporzione al VALORE DICHIARATO al catasto!

Chi dichiara di meno saranno fatti suoi.

Il cittadino povero non pagherà alcun danno, cosa che avviene con l’accise sulla benzina, con la raccolta di donazioni volontarie.

4)      L’esercito ha tra i vari corpi il GENIO.

      In questo corpo molti ragazzi, oggi professionisti si rompono di noia.

Una soluzione potrebbe essere quella di Organizzare questo corpo e farlo intervenire  in occasione delle varie emergenze eliminando il doppione della protezione civile!

C’è anche il Genio ferrovieri che potrà riattivare le linee ferroviarie per garantire l’arrivo degli aiuti.

Sono certo che l'Esercito con mezzi a disposizione e con una organizzazione che si perfezionerà nel tempo, conservando il now how acquisito, interverrebbe in tempi brevissimi.

Il genio dovrà avere ed attrezzare dei container dormitori per la prima emergenza.

Avere ed attrezzare de container abitativi per il lungo periodo.

Questi container una volta dismessi anziché regalarli ai malavitosi come è stato fatto sino a d oggi potranno essere ripristinati dai militari che nelle caserme si annoiano anche se ora sono dei professionisti.

Ho avuto modo di visionare alcuni lavori di ripristino fatto dal Genio: Veri capolavori!

Quanto costano le tende che oltretutto nei mesi invernali creano disagio?

Quale è stato il costo delle tende all’Aquila?

Qual è stato il costo alberghiero all’Aquila?

Quale è stato il COSTO anche SPECULATIVO delle case costruite in breve tempo all’Aquila?

Qual è stata la QUALITA’ DUREVOLE di questi edifici?

 

5)      Quando ci sono queste tragedie le TV, commerciali e non,  hanno impennate di ascolti e chi ha lo spazio pubblicitario programmato ne beneficia tantissimo (da ignaro?) (da sciacallo?) !

Durante questi servizi eliminare la pubblicità oppure gravarla di un 20% di maggior costo da devolvere (…sempre che  non lo fanno già!!!) ai disastrati

 Questi signori che dalla TV ci chiedono di fare offerte volontarie usando parole che sanno moltissimo di violenza psicologica, mettono qualcosa di loro?

Perché non pubblicano in rete il rendiconto delle raccolte?

Intanto le varie organizzazioni e le televisioni chiedono a noi nonni di offrire volontariamente il costo del gelato che vorremmo regalare ai nostri nipoti.

C’è anche di peggio: qualche nonnina si priva della cena per aiutare i disastrati!

 

Ci saranno politici, giornalisti e professionisti seri che gestiscono questi disastri ma… non se ne vedono i risulati!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La storia di tanti

Post n°5 pubblicato il 07 Gennaio 2012 da iberan

La Storia di tanti

Sì!
Sono sposato
Nella vita rifarei tutto quel che ho fatto
Una cosa sola non rifarei: promettere eterna fedeltà!

Amo la mia famiglia
A casa sono felice e sereno

Ora  conosco Lorenzo che  ha 1 anno e mezzo!
Sì sono Nonno!

Viaggio molto per lavoro
I primi 15 anni di matrimonio non ho viaggiato solo; poi quando  i ragazzi hanno cominciato le medie: "Da oggi andrai da solo. Io devo stare vicino ai ragazzi: l’età della gioventù è pericolosa."

Il lavoro mi piace ma la sera... mi sento solo.
Non ho mai cercato il sesso fine a se stesso: ci sono le donnine.
Ho sempre desiderato una DONNA con la sua femminilità.

Ho avuto alcune storie ma sempre importanti
Finite per vari motivi
E' la storia di tanti
E' anche la storia di tante
Sono convinto che la fedeltà vissuta come impegno e non spontanea incida sulla tenuta psicologica della persona
Forse è una questione di carattere forte, ma non solo!
Confessandomi con un prete manifestavo questa mia debolezza: la sera mi sento solo!
Smisi di parlare perché ho avuto timore che la mia dichiarazione potesse indicare un carattere che sfocia nell'aggressività!
No!  Non sono aggressivo.

Rispetto la DONNA!

Ho conosciuto  una Spagnola

L’ho fatta venire per quattro giorni in Italia
Abbiamo dormito nello stesso letto
Eravamo in completa intimità
Non ho fatto sesso perché Lei al momento non voleva!
Qualche mio amico ha detto che sono...
Gli ho risposto: Sì! L'ho rispettata! Io sono sempre lo stesso Antonio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963