ASCOLTA TUA MADRE

EPIFANIA E BEFANA.. A MIA FIGLIA, IL 6 GENNAIO RACCONTO CHE.....


…I Re Magi – come racconta il Vangelo di Matteo – vennero mandati da re Erode per informarsi accuratamente del bambino che, come predetto dal profeta, sarebbe nato a Betlemme e le leggo il Vangelo pari pari. Piace il Vangelo a mia figlia e mi chiede spesso di leggerle le ‘storie’ in esso narrate.Poi, perché in quanto bambina di oggi, ha diritto a vivere come gli altri ma anche quello di sapere la verità, le racconto dell’antica tradizione secondo cui, mentre i Re Magi erano in viaggio, incontrarono una vecchina che, curiosa, chiese loro dove fossero diretti. Andiamo ad adorare il neonato Messia – le risposero, invitandola a seguirli nella carovana.La vecchietta rifiutò, ma al loro ritorno, incontratili di nuovo, ascoltato il loro racconto e impressionata dalla luce che emanava dai loro volti e dalla loro gioia, rimase così dispiaciuta che si prese l’impegno, ogni anno, la notte tra il 5 e il 6 Gennaio, di portare doni ai bambini buoni, per riparare e per dire a tutto il mondo che Gesù, il salvatore è nato ed è l’evento più importante della storia.Non è detto che le leggende siano realmente accadute, ma spesso aiutano a narrare l’inenarrabile e, in ogni caso questa antica tradizione è più vera delle nuove mode che per vendere di più usano streghette, scopette e riti che non ci appartengono. In ogni caso, questa mi ha permesso di riacchiappare al volo, dal quotidiano furto di festività cattoliche che fa il mondo, anche la festività santa dell’Epifania di Nostro Signore.Mia figlia ha ricevuto la sua calza piena di dolci e chincaglierie, ma anche l’annuncio dell’Epifania che è, come dice Benedetto XVI, mistero di luce e di gioia. - Alessandro -fermenticattolicivivi -