ASCOLTA TUA MADRE

SANTI ARCANGELI: RECITA CORONA ANGELICA


Una delle pratiche di devozione più raccomandabili ai fedeli cattolici in onore degli arcangeli, è la recita della Corona Angelica, detta il Rosario di San Michele. Questa devozione, approvata dalla Chiesa fin dal 1851, è arricchita da numerose indulgenze. Si era nel 1751. E’ allora che l’Arcangelo protettore della Chiesa apparve, in Portogallo, ad una illustre serva di Dio tanto devota al suo culto, ad Antonia d’Astonac, religiosa carmelitana.“Io voglio, le disse San Michele, che tu ripeta nove volte in mio onore un Pater e tre Ave, in unione con ognuno dei nove cori degli Angeli. Tu finirai queste nove salutazioni con quattro Pater, di cui il primo in mio onore, il secondo in onore di San Gabriele; il terzo, di San Raffaele; e l’ultimo, dell’Angelo Custode“.Tale è la pratica di devozione che suggerì il glorioso principe della corte celeste. Egli promise, in compenso, che chiunque gli avrebbe reso questo culto avrebbe, recandosi al santo Altare, un corteo di nove Angeli scelti nei nove cori. Inoltre, per la recita quotidiana di questo rosario, egli promise la sua assistenza e quella dei Santi Angeli durante tutto il corso della vita, e, dopo la morte, la liberazione dal purgatorio per sé e per i suoi genitori. Ecco quello che si trova relazionato nella vita della santa, libro II, capitolo 74.Si inizia la recita della Coroncina con il segno della Croce:Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.  Amen.O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto.Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.  Amen.Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra. E in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte, salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la Santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione dei morti, la vita eterna.  Amen. PRIMA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Sacro Coro Celeste dei Serafini, il Signore ci renda degni della fiamma di perfetta carità.Padre Nostro … 3 Ave Maria  … SECONDA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro Celeste dei Cherubini, il Signore voglia darci la grazia di abbandonare la via del peccato e di correre in quella della cristiana perfezione.Padre Nostro …3 Ave Maria  … TERZA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Sacro Coro dei Troni, il Signore infonda nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà. Padre Nostro …3 Ave Maria  … QUARTA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro Celeste delle Dominazioni, il Signore ci dia la grazia di dominare i nostri sensi e correggere le nostre scorrette passioni. Padre Nostro …3 Ave Maria  … QUINTA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro Celeste delle Potestà, il Signore si degni di proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio. Padre Nostro …3 Ave Maria  … SESTA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro delle ammirabili Virtù celesti, il Signore non permetta che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male.Padre Nostro …3 Ave Maria  … SETTIMA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro Celeste dei Principati, Dio riempia le nostre anime dello spirito di vera e sincera obbedienza. Padre Nostro …3 Ave Maria  … OTTAVA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro degli Arcangeli, il Signore ci conceda il dono della perseveranza nella fede e nelle opere buone. Padre Nostro …3 Ave Maria  … NONA INVOCAZIONEPer intercessione di San Michele Arcangelo e del Coro di tutti gli Angeli, il Signore ci conceda di essere da essi custoditi nella vita presente e poi introdotti nelle gloria dei Cieli. Padre Nostro …3 Ave Maria  … Padre Nostro … ( in onore di San Michele Arcangelo )Padre Nostro … ( in onore di San Gabriele Arcangelo )Padre Nostro … ( in onore di San Raffaele Arcangelo )Padre Nostro … ( in onore dell’Angelo Custode ) PREGHIAMOGlorioso principe San Michele, capo e guida degli eserciti celesti, depositario delle anime, debellatore degli spiriti ribelli, nostro condottiero ammirabile, degnati di liberare da ogni male tutti noi che, con fiducia, ricorriamo a te e concedici con la tua valida protezione di servire ogni giorno fedelmente il nostro Dio.Prega per noi, Arcangelo San Michele, Gesù Cristo Signore nostro.E saremo resi degni delle Sue promesse. PREGHIAMODio onnipotente ed eterno, che con prodigio di bontà e misericordia, per la salvezza degli uomini hai eletto a principe della Tua Chiesa il glorioso principe San Michele, concedici, mediante la sua benefica protezione, di essere liberati da tutti i nostri spirituali nemici. Nell’ora della nostra morte non ci molesti l’antico avversario, ma sia il tuo arcangelo Michele a condurci alla presenza della tua divina Maestà. Amen.