ASCOLTA TUA MADRE

"WOMEN OF FHE WORLD": DIFENDIAMO LE VERA DIGNITA' DELLE DONNE


Women of the worldL’iniziativa Women of the World è stata lanciata dall’associazione Profesionales por la Etica, in coalizione con Femina Europa, Women Attitude e all’Istituto di Studi superiore sulla donna. Essa consiste in una “Dichiarazione delle Donne del Mondo” resa pubblica alle istituzioni per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Invitiamo tutte le donne a sottoscriverla. Ecco cosa dice:Noi, donne di tutto il mondo, affermiamo con forza che:1) Le donne e gli uomini devono riscoprire e ribadire con forza la loro identità e la loro complementarietà nel loro stesso interesse, nell’interesse della famiglia, del mercato del lavoro e di tutta la società;2) Esiste l’identità femminile che è sviluppata nella sua piena dimensione in complementarietà e reciprocità con l’uomo;3) Le donne offrono un contributo unico alla stabilità della famiglia, della forza lavoro, della società intera e del bene comune;4) Il ruolo delle donne nella società deve potersi svolgere e sviluppare in tutti gli ambiti, senza discriminazioni, violenza, sfruttamento, come parte delle sfide del nuovo millennio;5) C’è un valore sommo e una dignità unica nella maternità;6) Nei paesi occidentali, le donne sono oggi discriminate a causa della loro maternità;7) La maternità è un vantaggio per le donne, ed è proficua per la società nel suo complesso;8) La maternità e la dedizione delle donne alla famiglia non sopprimono il loro sviluppo personale o intellettuale, al contrario, consolidano la loro personalità e lo sviluppo della loro identità femminile;9) Il lavoro in casa e la dedizione esclusiva o principale verso la famiglia sono un valore sociale ed economico;10) L’emancipazione autentica delle donne implica la libertà di essere e di vivere come una donna;Perciò, noi, donne del mondo, chiediamo:1. Il riconoscimento universale e il rispetto dell’identità femminile, della sua dignità e la vera parità tra uomini e donne nella loro complementarietà e reciprocità;2. Politiche internazionali in difesa della libertà di scelta per le donne, il che implica una vera conciliazione tra vita familiare e lavorativa;3. Il riconoscimento universale nella legislazione internazionale del valore del lavoro delle donne silenziose e apparentemente invisibili all’interno delle loro famiglie, e la gestione universale del termine “dedizione esclusiva alla famiglia” come una categoria professionale;4. Un coordinamento internazionale delle politiche di protezione per le donne che lavorano che vogliono avere figli o che si dedicano esclusivamente o parzialmente alla cura della famiglia, e l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei loro confronti;5. Il divieto universale di maternità surrogata. L’utero in affitto è una violazione della dignità sia della madre che del bambino. Si tratta di una nuova forma di sfruttamento delle donne e di traffico di esseri umani, che degrada il bambino a oggetto di un contratto.