ASCOLTA TUA MADRE

ECCO UN LIBRO CHE FA GIUSTIZIA DI TANTE CALUNNIE CONTRO LA CHIESA E RIPROPONE IL PROBLEMA DELLE LOBBIES


E' da poco tempo in libreria un interessante volume dal titolo: Il simbolo ritrovato, edito da Piemme, dal costo di 13 euro e 50 centesimi, 194 pagine firmato dal noto sociologo e storico delle religioni professor Massimo Introvigne. Il libro, davvero stimolante e serio, si ripropone con l'autorevolezza che é propria all' autore, il compito di fare chiarezza e sgombrare il campo da tante banalità ed illazioni messe in giro dalla baggianate di uno scrittore americano di successo che nel suo laicismo di accatto ha fatto le proprie fortune patrimoniali. Di questo nuovo testo abbiamo parlato proprio con il professor Massimo Introvigne. Intanto complimenti. Che cosa si prefigge questo libro?: " premetto che io non scrivo mai contro successo sparando a zero sulla Chiesa, il Vaticano e anche la Opus Dei, come al solito accusata di ogni intrigo, pur svolgendo da sempre un ruolo assolutamente meritorio e rilevante nel mondo cattolico: " ma sa, il complottismo, l'intrigo, quello che si pensa essere misterioso, fa cassetta e senza voler offendere nessuno, tira specie tra persone che a questi temi dedicano poca attenzione o si informano poco, o che altrimenti sono ideologicamente prevenute". Qual é il tema scelto?: " tratto delle lobbies, una cosa molto attuale oggi". Dunque non esplicitamente della massoneria: " oggi la Massoneria, grazie a Dio, non é come una volta tanto potente o presente nel senso di istituzione, anche se esiste ed é viva una mentalità massonica, molto insidiosa". Che cosa vuole dire?: " per modo di pensare massonico intendo quelle visoni della vita pregiudizialmente settarie e contrarie per principio alla Chiesa. In buona sostanza, la massoneria come ideologia non é laica, ma laicista e il laicismo é una forma deviata e assolutamente improponibile della laicità, nata con l'illuminismo, in tempi nei quali andava di moda voler spiegare razionalmente quello che assolutamente non lo era". Rigurgiti esistono anche oggi: " certamente ed io proprio a queste lobbies mi riferivo, molto potenti in alcuni partiti e mezzi di informazione che cercano sempre di screditare la Chiesa cattolica non per motivi reali, ma con la precisa intenzione di annientarla. Ecco, il furore laicista del quale parlavo, presente nella idea massonica, ma non solo in quella". E tra le lobbies a quali altre fa accenno?: " per lobbies intendo tutti i centri di potere occulti o palesi in grado di influenzare la opinione pubblica". Anche quella ebraica: " la loro non é una lobby in senso tipico, anche se é innegabile, anche per la preparazione che va riconosciuta loro, che contano molto". la lobby omosessuale?: " quella effettivamente esiste ed é anche molto potente per il senso di appartenenza e solidarietà tra di loro". E allora buona lettura. Un libro da comprare e al quale dedicare attenzione. - Bruno Volpe - Pontifex .