ASCOLTA TUA MADRE

COMMENTO AL MESSAGGIO DI MEDJUGORJE DEL 25 FEBBRAIO 2010


"Cari figli, in questo tempo di grazia quando anche la natura si prepara ad offrire i colori più belli nell'anno, io vi invito, figlioli, aprite i vostri cuori a Dio Creatore perchè Lui vi trasfiguri e vi modelli a propria immagine affinchè tutto il bene, addormentatosi nel vostro cuore, possa risvegliarsi alla vita nuova e come anelito verso l'eternità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."Tempo di grazia, dice la Madonna e, veramente, la Santa Quaresima è proprio il tempo favorevole per una buona conversione. La Chiesa , autentica madre di tutti i battezzati, offre ai suoi figli innumerevoli occasioni di grazia per operare un cammino di sincera conversione e di crescita spirituale. E’ un’opportunità bellissima che deve farci sentire lieti perché finalmente abbiamo la possibilità di liberarci di certi pesi che ci opprimono e delle ansie che ci tolgono la pace. In tutte le chiese, in questo tempo, si celebrano liturgie volte ad implorare la misericordia di Dio per i peccatori. Lo Spirito dell’Altissimo spinge molti a entrare in chiesa dove la Parola di Dio – viva ed efficace, capace di penetrare fino al punto di separazione tra il corpo e l’anima - può aprire gli occhi ed il cuore a coloro che vivono per il mondo, incapaci di liberarsi di certi lacci.  Ricordiamo che nel giorno delle ceneri abbiamo ascoltato il passo evangelico di Gesù, nel deserto. E’ lì che Gesù, va a rifugiarsi prima di iniziare la sua vita “pubblica”, per forgiare il suo spirito ed il suo corpo. Quaranta giorni di preghiera incessante accompagnate da penitenze e digiuni, al termine dei quali la stessa umanità di Gesù diventa talmente forte da poter vincere qualsiasi tentazione. In questo tempo la Chiesa prepara per ciascuno di noi un “deserto” in cui il credente può ritirarsi per dedicarsi alla preghiera autentica ed all’ascolto della voce dello Spirito. Aiutati dalla Grazia possiamo comprendere la verità ed avere la forza necessaria per fare delle scelte fondamentali. La preghiera fatta col cuore, nel silenzio del deserto, accompagnata dal digiuno, ci permette di aprirci al Signore ed ascoltare la sua voce: “Parla Signore, il tuo servo ti ascolta”. Allora la Voce si fa più chiara, la luce interiore si fa più intensa e noi possiamo “vedere” gli effetti delle nostre scelte giuste e sbagliate e capire, capire e voler migliorare. E’ scritto: “La vita dell’uomo non dipende dai suoi beni” e ancora: “Che vale all’uomo conquistare tutto il mondo se poi perde la sua pace e la sua vita?”. Proviamo a guardarci dentro e scopriamo quante cose inutili affollano l’armadio del nostro cuore, raccolte lì per false convinzioni. E’ il momento di “fare pulizia”. Di liberarci di quello che occupa troppo spazio e ci toglie perfino l’aria. La voce dello Spirito ci aiuta a spogliarci dei nostri egoismi, a vincere tante sfrenate passioni, a rinunciare volentieri a quelle cose non veramente necessarie che ci appesantiscono ed intralciano il nostro cammino verso Dio ed il prossimo. Facendo questo si realizza in noi un bellissimo risveglio spirituale. E’ come se si allontanasse l’inverno spirituale e fiorisse una primavera dello spirito, con un nuovo e più tiepido sole e con tanti bellissimi fiori profumati; i fiori delle nostre preghiere, delle nostre virtù, del nostro rinnovato amore per Gesù che si prepara ad offrire la sua vita per la nostra salvezza e la nostra pace. Abbandoniamoci dunque nelle mani di Dio perché bruci ogni male, col fuoco del suo amore,  e valorizzi tutto il bene che siamo capaci di esprimere, che è sicuramente più grande di quello che possiamo immaginare. Buona Quaresima a tutti noi. (Diac. Don Manlio Maglio) - [Innamorati di Maria]