ASCOLTA TUA MADRE

CRISTO E' VENUTO PER TRASFIGURARE, OVVERO CAMBIARE E CONVERTIRE L'UMANITA'


Il Vangelo della Seconda Domenica di Quaresima ci narra l' episodio della Trasfigurazione del Signore, un evento glorioso. Chiediamo un commento al teologo e mariologo, professor Stefano De Fiores. Professor De Fiores, che cosa ci dice la Trasfigurazione?: " si tratta di un mistero di luce, luminoso. Il volto di Cristo si illumina, cambia aspetto. La luce é vita, la vita é luce, tanto che si dice per la nascita, venire alla luce. E se la vita é luce, Cristo é vita, colui che ci garantisce la vita e in abbondanza". Cristo ci indica di seguire con scrupolo la Verità: " certo e lo dimostra proprio nella Trasfigurazione dopo la mezza crisi di Galilea. I discepoli e un poco tutti sono spaventati dopo il discorso sulla eucarestia. Qualcuno ha parlato di discorso duro, ma Cristo non é sceso a compromessi. Non ha mai nascosto la bontà finale del suo messaggio, ma anche ha detto che per gioire e assaporare la gloria, si deve passare per la via stretta, ossia il sacrificio, la sofferenza e la rinuncia. Ma ne val la pena". Spesso nella iconografia cristiana si guarda al Cuore di Cristo:" una cosa bella. Ma anche il volto ha il suo valore. E infatti quando saremo in cielo e se la nostra condotta sarà degna di lode, potremo vedere il volto di Dio. Pertanto se il cuore é fondamantale, altrettanto lo é il volto, radioso e gioioso". Ma il cristianesimo é solo sofferenza?: " assolutamente no. E' gioia, allegria e speranza che non esclude la sofferenza. Il cristianesimo non ha mai promesso l'assenza di problemi e di angustia sulla terra, ma un buon cristiano queste situazioni le vive con serenità,affidandosi nelle mani di Dio e con una bussola sicura, che é il Vangelo". Cercando una lettura contestuale ai nostri tempi, che cosa significa Trasfigurazione?: " un invito al cambiamento e dunque alla conversione di vita e del suo stile. Il che é uno dei temi della Quaresima. E infatti l'episodio della Trasfigurazione si legge la domenica successiva a quella delle tentazioni del demonio, indicandoci che la via maestra per vedere il volto glorioso di Cristo é appunto saper vincere le tentazioni, sempre presenti, del maligno". E il Vangelo?: " come ho già detto, il Vangelo non ci racconta aneddoti zuccherosi e non é una favola, ma un fatto vero. Il Vangelo sia per tutti i cristiani un modello per uno stile di vita autenticamente retto e buono, la guida ideale per giungere a vedere il volto di Dio. La nostra fede sia adulta e responsabile, mai slavata o tiepida. Solo in questo modo possiamo trasfigurarci". - Bruno Volpe - Pontifex -