ASCOLTA TUA MADRE

FESTA DELLA DONNA: MARIA, LA DONNA PIU' CELEBRE DEL MONDO. LE DOP MODEL PASSANO, LEI RESTA.


Festa della donna. Pontifex ha scelto di celebrarla ricordando la donna per eccellenza, Maria. Ne parliamo con il celebre ed autorevole mariologo, professor e don Stefano De Fiores. Dunque, professore, Maria e la festa della donna: " apparentemente può apparire un accostamento frivolo, ma non lo é per nulla e ritengo valida la vostra scelta". Maria, donna: " e credo che sia la più bella e celebre al mondo. Le top model, le attrici passano, la loro gloria é fugace e passeggera. Maria resta sempre, é appunto la donna perfetta, colei che ha sempre detto sì, con fedeltà e amore. Non a caso pittori, poeti ed artisti si sono occupati di lei. Dunque, ripeto, la idea più sublime della donna, nel giorno di questa ricorrenza, é appunto Maria". Poi un paragone geografico: " Maria non é un' isola, ma un promontorio che ci porta nel mare della grazia di Dio. Mentre una teologia maschilista nel passato la aveva relegata molto distaccata dall' uomo, dal seicento in poi, la stessa teologia ha cambiato rotta e le restituito l'onore e la dignità anche di donna fisica". Perché é la donna perfetta?: " questo argomento lo troviamo nei libri sapienziali, fedele all'alleanza col Signore. Lei non ha mai dubitato, é stata sempre vicina al figlio anche nei momenti più difficili, persino nel momento drammatico dello scandalo della Croce quando tutto pareva finito, un fallimento. Ecco, Maria é colei che tutti dovremmo prendere ad esempio". Poi esiste la non semplice scelta della verginità in tempi nei quali si fa mercimonio del corpo: " assolutamente vero. Vi é stato persino chi é arrivato a dubitare di questo. Ma la verginità ed in genere la scelta casta, sono cose preziose, di chi sa andare contro corrente in un mondo che vive sempre più spesso in modo edonista e frivolo, in cui il corpo non é considerato tempio dello spirito, ma cosa della quale fare addirittura commercio impunemente". Maria  dimostra con autorevolezza che la scelta del vangelo non é per niente maschilista: " infatti per venire al mondo Cristo ha scelto una donna. La Resurrezione viene annunciata per prime a donne. Dunque ogni idea che vede nel Vangelo o nel cristianesimo una religione maschilista sbaglia". Donne in carriera, giusto?: " penso che la donna, senza mai tralasciare o trascurare i suoi doveri di madre e sposa, faccia bene a lavorare e ha ogni diritto al pari degli uomimi. E se facesse carriera grazie ai propri meriti professionali nella società e in politica, bisogna essere contenti. La cosa importante é non fare del lavoro un idolo o un punto costante di riferimento". Insomma, evitare la idolatria del lavoro: " esattamente. Ritengo che Maria abbia sempre bilanciato i doveri domestici con la educazione del figlio. Le donne lavorino, ma non dimentichino mai la loro specificità". Maria inorridirebbe davanti a scelte abortiste: " certamente. Maria se avesse scelto la negazione della vita che é l'aborto, cosa che alcuni candidati alle regionali hanno sostenuto e fanno, non ci avrebbe donato Cristo". - Bruno Volpe - Pontifex -