ASCOLTA TUA MADRE

PRETI PEDOFILI? VIA DALLA CHIESA, MA LA MAGGOR PARTE DEI CASI AVVIENE IN FAMIGLIA. ATTENTI AI FALSI PROFETI


"Sa, io mi sono occupato del delicato tema della pedofilia da trenta anni ed oggi qualsiasi saputello ex magistrato spara giudizi": lo afferma don Fortunato Di Noto, il coraggioso e nobile parroco siciliano che da sempre si é battuto contro questa malapianta. "De Magistris vuole ascoltare come testimone il Papa? Una colossale fesseria, lo ribadisco, oggi anche chi magari nell' esercizio della sua professione  ha  violato i diritti umani, si erge a censore. Ma si occupino delle cose loro". Poi aggiunge: " la pedofilia é un cancro, un tema serio e se accade nella Chiesa va affrontato con ancor maggior impegno. L'uomo di Chiesa che si macchia di questa colpa é moralmente ancor più colpevole e non é degno di indossare l'abito che porta, lo disonora. Ma la Chiesa cattolica sta adottando ogni mezzo per combattere il fenomeno, che altro può fare". Poi precisa: " ribadisco che il fatto che queste cose avvengano dappertutto non scusa i sacerdoti colpevoli, ma bisogna riconoscere con onestà intellettuale, che il 70 per cento dei casi di pedofilia e violenza avviene nelle famiglia e non in parrocchia. Vorrà anche dire qualche cosa". Ecco, che cosa significa?: " che la famiglia é spesso bacata, che mancano valori etici, ed é necessario ripristinarli al più presto anche con una rinnovata pastorale della famiglia". Una domanda: ma per quale ragione quando queste cose avvengono tra preti cattolici fanno notizia e in altre situazioni no?: " perché é comodo attaccare la Chiesa, fa notizia e vendere copie dei giornali, eppoi esiste sempre qualche speculatore che crede di poter lucrare con transazioni come talvolta é accaduto negli Stati Uniti dove si sono creati studi legali esperti in cose del genere". Ma torniamo a De Magistris che vuole fare testimoniare il Papa: " quel signore non meriterebbe risposta. E' come il cacio sui maccheroni, parla di tutto e a sproposito. Mi spieghi che cosa  ha a che fare il papa. Non li ha commessi lui gli abusi e non può sapere tutto quello che accade nel mondo. De Magistris ha perduto una splendida occasione per tacere". Poi aggiunge: " se é tanto preoccupato delle sorti della infanzia, devolva parte del suo ricco stipendio in favore dei bimbi poveri, ma non lo farà mai, comodo parlare a pancia piena". Lei sostiene che molti casi di violenza succedono nella famiglia: " é innegabile. Le ho detto che per motivi sociali, economici, ma anche etici, la famiglia ha perduto molti punti di riferimento e su questo la Chiesa deve lavorare seriamente. Oggi i cattolici sono disorientati, anche perché esiste una stampa scandalistica che tende a demonizzare tutto quanto appartiene alla Chiesa". Questi scandali affiorano specie in periodi elettorali: " la tentazione massonica di attaccare la Chiesa cattolica vi é sempre stata. Oggi indubbiamente é più accentuata. I cattolici in politica sono disorientati, specie se in schieramenti che negano i valori cristiani milititano cattolici. Ritengo che, per esempio, un cattolico coerente che abbia a cuore la famiglia e la vita, non possa mai sostenere gente orientata politicamente come la Bonino o Vendola, affabulatori e falsi profeti". - Bruno Volpe - Pontifex -