ASCOLTA TUA MADRE

NEL MISTERO PASQUALE IL RUOLO DI MARIA E' MOLTO IMPORTANTE


"La sola che non ha mai rinnegato Cristo é stata Maria": la constatazione, apparentemente normale, é del celebre e noto mariologo professor Stefano De Fiores al quale chiediamo di chiarire il ruolo di Maria nel mistero pasquale. " Nella liturgia di una volta effettivamente si esaltava maggiormente la pesenza di Maria che oggi sembra sfumata. Prima si usava un candelabro triangolare grande con tante candele che progressivamente venivano spente e ne rimaneva accesa solo una. Quella rappresentava la fede di Maria che nel giorno della morte di Cristo in Croce, quando tutto sembra perduto, rimane con Lui, perché mai ha dubitato". E Cristo la indica come Madre: " certo, si potrebbe  dire quasi la stessa cosa di Giovanni, ma anche Giovanni ad un certo punto scappò, Maria invece ha sempre seguito Cristo e creduto in lui, del resto la sua presenza nella storia della Pasqua é molto percepita dalla pietà popolare". Il professor De Fiores cita addirittura Corrado Alvaro: " un autore come lui, a proposito della settimana santa e della devozione mariana, dice con tono elogiativo, che questa é la settimana teatrale del popolo. E il popolo dei semplici, dei fedeli che vivono la fede con devozione pura e che non si pongono i dubbi dei grandi, coltivano questa sana tradizione della e nella pietà popolare molto diffusa specialmente al sud Italia e in nazioni cattoliche come la Spagna, la Polonia e il Messico". Parla della importanza della via Matrix: " dopo la solenne liturgia della adorazione della Croce del Venerdì santo, sarebbe bene ed utile celebrare la via dolorosa o la via Matrix, ovvero il percorso al rovescio compiuto da Maria dal momento della sepoltura sino a casa sua a Betania. Lei torna a casa con il cuore a pezzi, con l'animo dolente, ma non ha perduto la fiducia, proprio perché Maria é la discepola perfetta, colei che ha  detto sì all' Angelo nel giorno della Annunciazione, ha detto sono la serva del Signora, lei é la donna del fiat". In più é madre di misericordia: " certamente e la sua misericordia, il suo amore per il Figlio, si riflette su di noi. Maria rispecchia la infinita misericordia del Figlio che anche sulla Croce ha saputo perdonare. Lei ha perdonato col Figlio, ecco perché nella settimana santa sarebbe bene ricordare l' importante ruolo di Maria, madre nostra e della Chiesa". - Bruno Volpe - Pontifex -