ASCOLTA TUA MADRE

LE LACRIME DI UNA MADRE NON ASCOLTATA

 

FERMIAMO LA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA

 

TELEFONO VERDE "SOS VITA" 800813000

CHE COSA E' IL TELEFONO "SOS VITA"?
 
È un telefono “salva-vite”, che aspetta soltanto la tua chiamata. E' un telefono verde, come la speranza la telefonata non ti costa nulla,
Vuole salvare le mamme in difficoltà e, con loro, salvare la vita dei figli che ancora esse portano in grembo.
E quasi sempre ci riesce, perché con lui lavorano 250 Centri di aiuto alla vita.
 
Il Movimento per la vita lo ha pensato per te
 
Puoi parlare con questo telefono da qualsiasi luogo d’Italia: componi sempre lo stesso numero: 800813000.
 
Risponde un piccolo gruppo di persone di provata maturità e capacità, fortemente motivate e dotate di una consolidata esperienza di lavoro nei Centri di aiuto alla vita (Cav) e di una approfondita conoscenza delle strutture di sostegno a livello nazionale. La risposta, infatti, non è soltanto telefonica.
 
Questo telefono non ti dà soltanto ascolto, incoraggiamento, amicizia, ma attiva immediatamente un concreto sostegno di pronto intervento attraverso una rete di 250 Centri di aiuto alla vita e di oltre 260 Movimenti per la vita sparsi in tutta Italia.

 
DUE MINUTI PER LA VITA

Due minuti al giorno è il tempo che invitiamo ad offrire per aderire alla grande iniziativa di
preghiera per la vita nascente che si sta diffondendo in Italia dal 7 ottobre 2005 in
occasione della festa e sotto la protezione della Beata Vergine Maria, Regina del Santo Rosario.
Nella preghiera vengono ricordati ed affidati a Dio:
 i milioni di bambini uccisi nel mondo con l’aborto,
 le donne che hanno abortito e quelle che sono ancora in tempo per cambiare idea,
 i padri che hanno favorito o subito un aborto volontario o che attualmente si trovano accanto ad
una donna che sta pensando di abortire,
 i medici che praticano aborti ed il personale sanitario coinvolto, i farmacisti che vendono i
prodotti abortivi e tutti coloro che provocano la diffusione nella società della mentalità abortista,
 tutte le persone che, a qualsiasi livello, si spendono per la difesa della vita fin dal concepimento.
Le preghiere da recitarsi, secondo queste intenzioni, sono:
 Salve Regina,
 Preghiera finale della Lettera Enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II
 Angelo di Dio,
 Eterno riposo.
Il progetto è quello di trovare 150.000 persone, che ogni giorno recitino le preghiere. Il numero corrisponde a quello - leggermente approssimato per eccesso – degli aborti accertati che vengono compiuti ogni giorno nel mondo, senza poter conteggiare quelli clandestini e quelli avvenuti tramite pillola del giorno dopo. Per raggiungere tale obiettivo occorre l’aiuto generoso di tutti coloro che hanno a cuore la difesa della vita.

“Con iniziative straordinarie e nella preghiera abituale,
da ogni comunità cristiana, da ogni gruppo o associazione,
da ogni famiglia e dal cuore di ogni credente,
si elevi una supplica appassionata a Dio,
Creatore e amante della vita.”
(Giovanni Paolo II, Evangelium Vitae, n. 100)

Ulteriori informazioni su: www.dueminutiperlavita.info
 

PREGHIERA A MARIA PER LA VITA GIOVANNI PAOLO II

O Maria, aurora del mondo nuovo, Madre dei viventi,
affidiamo a Te la causa della vita:
guarda, o Madre, al numero sconfinato di bimbi cui viene impedito di nascere,
di poveri cui è reso difficile vivere, di uomini e donne vittime di disumana violenza, di anziani e malati uccisi dall'indifferenza o da una presunta pietà.
Fà che quanti credono nel tuo Figlio sappiano annunciare con franchezza e amore agli uomini del nostro tempo il Vangelo della vita.
Ottieni loro la grazia di accoglierlo come dono sempre nuovo,
la gioia di celebrarlo con gratitudine in tutta la loro esistenza
e il coraggio di testimoniarlo con tenacia operosa, per costruire,
insieme con tutti gli uomini di buona volontà, la civiltà della verità e dell'amore
a lode e gloria di Dio creatore e amante della vita.
Giovanni Paolo II


 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Luglio 2012

ANTONIO SOCCI: FALLISCE L’EUROPA PERCHE’ HA VENDUTO L’ANIMA

Post n°7339 pubblicato il 27 Luglio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Era il giugno 1988, mancavano solo pochi mesi al crollo definitivo dell’Impero sovietico, ma già c’erano tutti i segni del fallimento del terribile esperimento comunista.

A un convegno a Leningrado il cardinale Carlo Maria Martini disse: ogni volta che “si è rifiutato Dio, se ne è perso o sminuito il senso o lo si è presentato in modo scorretto, ci si è incamminati verso forme più o meno larvate di decadenza dell’uomo e della stessa convivenza sociale”.

Il comunismo era stato imposto proprio con questa certezza: l’eliminazione di Dio come premessa per il regno dell’umanità, del benessere e della felicità.

Sappiamo com’è andata a finire. Cancellato Dio è stato distrutto l’uomo. Perché “se Dio non c’è tutto è permesso” (Dostoevskij).

Mi chiedo: non sta accadendo la stessa cosa in Europa? Non si addicono oggi al nostro continente quelle parole che il cardinale Martini pronunciò a Leningrado alla vigilia del crollo del comunismo?

L’Unione europea – che per tanti versi, diceva Vladimir Bukovskij, somiglia all’Unione sovietica – si è costituita proprio, attorno al 2000, estromettendo i popoli europei dalla decisione sul loro futuro e rinnegando sia le “radici cristiane” (cancellate dal progetto di Costituzione europea), sia le origini spirituali del progetto europeista.

Infatti De Gasperi, Adenauer e Schumann, sessant’anni fa, pensarono e vollero la comunità europea sulle basi culturali cristiane, per combattere i totalitarismi e per mettere fine alle guerre che avevano devastato il continente.

Ma appena la tecnocrazia si è impossessata del progetto europeista è ricominciata la guerra.

Stavolta fatta non più con i cannoni, ma una guerra economica, che sta provocando distruzioni e drammi umani paragonabili a quelle delle guerre reali.

Fra l’altro si tratta pure di una tecnocrazia incapace, avendo imposto una folle unione monetaria senza banca di riferimento e senza stato. Così adesso siamo alla frutta. Anzi, alla grappa.

L’Europa è devastata dalla speculazione, l’unione è diventata disunione, dilaga la miseria e la paura del futuro. Faticosamente la famiglia resta una delle poche cellule di coesione, ma è aggredita da ogni parte.

In compenso abbiamo i matrimoni gay, i crocifissi sono banditi dai luoghi pubblici e dai cuori, la finanza che ha provocato la crisi spadroneggia, i milioni di bambini cancellati dall’aborto di stato  sono stati rimpiazzati da colossali ondate di immigrazione e la vuota ideologia politically correct domina incontrastata nel nulla di un continente dimentico della sua anima.

In questo smarrimento generale purtroppo manca la voce profetica di Giovanni Paolo II. Era lui che fin dall’inizio del suo pontificato – proprio contro i totalitarismi e le loro guerre – aveva proclamato l’unità cristiana dell’Europa dall’Atlantico agli Urali.

Quando il suo annuncio profetico si è realizzato, con il crollo del Muro di Berlino, però, è stata imposta un’altra Europa, senza cristianesimo, senza Dio, con poca libertà e con nuovi muri. Uno altissimo si sta erigendo in questi giorni fra Nord Europa e Sud mediterraneo.

Così ora non abbiamo più una casa europea, non abbiamo più una patria perché è stata espropriata della sua sovranità e non abbiamo più nemmeno una moneta.

Non abbiamo (in tutta Europa) leadership politiche all’altezza della situazione, ma piccoli apprendisti stregoni che ci portano nel baratro.

Perché almeno la Chiesa non fa sentire la sua voce? Niente più richiamo alle “radici cristiane” dell’Europa e alla sua missione? Niente più esortazione alla solidarietà tra i popoli?

Niente più monito contro gli egoismi nazionali? E’ stato dimenticato il magistero di Giovanni Paolo II? 

Durante la prima guerra mondiale solo la voce del Papa Benedetto XV si alzò a denunciare l’ “inutile strage”. Nel corso della seconda Pio XII fu il grande faro luminoso nella notte dell’orrore.

Oggi è in corso la terza guerra mondiale e per la prima volta sembra non vi sia più una luce a cui guardare. Perciò il popolo dei semplici, in questa estate d’ansia, affolla Medjugorje, Fatima e Lourdes.

 - Antonio Socci - www.antoniosocci.com - Per discuterne su Facebook “Antonio Socci pagina ufficiale”

 
 
 

IL CATTOLICO OSCAR WILDE, E IL SUO PENTIMENTO PER LA "PERVERSIONE MORALE"

Post n°7338 pubblicato il 27 Luglio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

«Il cattolicesimo è la religione in cui muoio», così disse il celebre poeta e drammaturgo Oscar Wilde poco prima di morire a Parigi, il 30 novembre 1900. Lo scrittore e saggista esperto del mondo britannico Paolo Gulisano si è concentrato anche sulla conversione di Wilde nel suo libro “Ritratto di Oscar Wilde” (Ancora 2009)  in cui ha definito «un mistero non ancora pienamente svelato» la sua complessa personalità, arrivando a descrivere il profondo e autentico sentimento religioso del celebre poeta.

Il cammino esistenziale di Oscar Wilde è stato un lungo e difficile itinerario verso il cattolicesimo, una conversione -ha spiegato Gulisano- «di cui nessuno parla, e che fu una scelta meditata a lungo, e a lungo rimandata, anche se – con uno dei paradossi che tanto amava- , Wilde affermò un giorno a chi gli chiedeva se non si stesse avvicinando troppo pericolosamente alla Chiesa Cattolica: “Io non sono un cattolico. Io sono semplicemente un acceso papista”. Dietro la battuta c’è la complessità della vita che può essere vista come una lunga e difficile marcia di avvicinamento al Mistero, a Dio». Molte le persone che sono entrate in rapporto con lui e si sono convertite, come Robbie Ross, Aubrey Beardsley, e -ha continuato lo scrittore- «addirittura quel John Gray che gli ispirò la figura di Dorian Gray che diventato cattolico entrò anche in Seminario a Roma e divenne un apprezzatissimo sacerdote in Scozia. Infine, anche il figlio minore di Wilde divenne cattolico». Wilde soleva ripetere: «Il cattolicesimo è la sola religione in cui valga la pena di morire» (R. Ellmann, “Oscar Wilde”, Rizzoli, Milano 1991, pag. 669).

Wilde è oggi celebrato sopratutto come “icona gay”, ma Gulisano ha spiegato che «non può essere definito tout court “gay”: aveva amato profondamente sua moglie, dalla quale aveva avuto due figli che aveva sempre amato teneramente e ai quali, da bambini, aveva dedicato alcune tra le più belle fiabe mai scritte, quali “Il Gigante egoista” o “Il Principe Felice”. Il processo fu un guaio in cui finì per aver querelato per diffamazione il Marchese di Queensberry, padre del suo amico Bosie, che lo aveva accusato di “atteggiarsi a sodomita”. Al processo Wilde si trovò di fronte l’avvocato Carson, che odiava irlandesi e cattolici, e la sua condanna non fu soltanto il risultato dell’omofobia vittoriana». Tuttavia ebbe contemporaneamente diverse relazioni omosessuali, ma verso l’epilogo della sua vita si pentì del suo comportamento. Già nel celebre “De profundis”, una lunga lettera all’ex amante Alfred Douglas, scrisse: «Solo nel fango ci incontravamo», gli rinfacciò, e in una confessione autocritica: «ma soprattutto mi rimprovero per la completa depravazione etica a cui ti permisi di trascinarmi» (Ediz. Mondadori, 1988, pag. 17). Tre settimane prima di morire, dichiarò ad un corrispondente del «Daily Chronicle»: «Buona parte della mia perversione morale è dovuta al fatto che mio padre non mi permise di diventare cattolico. L’aspetto artistico della Chiesa e la fragranza dei suoi insegnamenti mi avrebbero guarito dalle mie degenerazioni. Ho intenzione di esservi accolto al più presto»  (R. Ellmann, “Oscar Wilde”, Rizzoli, Milano 1991, pag. 669).

Mentre si trovava in punto di morte, il suo amico Robert Ross condusse presso di lui il reverendo cattolico irlandese Cuthbert Dunne. Wilde rispose con un cenno di volerlo vicino a sé (era impossibilitato a parlare), il sacerdote gli domandò se desiderava convertirsi, e Wilde sollevò la mano. Quindi padre Dunne gli somministrò il battesimo condizionale, lo assolse dai suoi peccati e gli diede l’estrema unzione (R. Ellmann, “Oscar Wilde”, Rizzoli, Milano 1991, pag. 670).

Ecco anche due siti interessanti per chi volesse approfondire:

 1) www.centrosangiorgio.com/piaghe_sociali/omosessualita/pagine_articoli/oscar_wilde_icona_gay.htm -

 2) http://raivaticano.blog.rai.it/2011/12/15/wilde-lanticlericale-che-dedicava-poesie-al-papa/


- www.uccronline.it -

 
 
 

MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE DI MEDJUGORJE DEL 25 LUGLIO 2012

Post n°7337 pubblicato il 26 Luglio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

"Cari figli! Oggi vi invito al bene. Siate portatori di pace e di bontà in questo mondo. Pregate che Dio vi dia la forza affinché nel  vostro cuore e nella vostra vita regnino sempre la speranza e la fierezza perché siete figli di Dio e portatori della Sua speranza in questo mondo che è senza gioia nel cuore e senza futuro perché non ha il cuore aperto verso Dio, vostra salvezza. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

 
 
 

SONO ANCORA ALL'INIZIO: MA SONO STATO FATTO AD IMMAGINE DI DIO

Post n°7336 pubblicato il 23 Luglio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Una giovane coppia mi attende. Non sono parrocchiani. Lei ha le trecce. Sembra più giovane ancora dei suoi 23 anni.

Sono loro, soli. Li raggiungo alla camera mortuaria dove mi chiedono di portare la benedizione di Dio, un soprannaturale conforto, dinanzi al dolore per la perdita del loro figlio di due mesi.

Non sono ancora sposati.

Un dolore incredibile. Due mesi. Neppure il tempo, quasi, di gioire per il dono della vita. Eppure, la mamma, la giovane con le trecce, ha vissuto più gioiosamente in quei due mesi di quanto non sia il dolore nell’ora della morte.

Sono loro soli in quella stanza, loro e la piccola urna contenente quell’umana presenza, quel fattore di gioia immensa, generatore di festa e di speranza. La vita è un miracolo. E’ un imprevisto. Non era. Improvvisamente, è. “Creatio ex nihilo”, una creazione dal niente. Ora, non è più, ma è il fatto stesso di esserci stato che genera dolore. E questo – a pensarci – desta meraviglia. Il suo esserci stato, il fatto che pur per poco, la sua presenza era evidente (non un’idea, non un personale convincimento, non una convenzione) a commuovere gli occhi di una ragazza e del suo compagno, timidamente e teneramente al suo fianco.

Entrato, mi inginocchio. Mi accorgo che anche loro si inginocchiano come se avessi loro detto di fare altrettanto, quando invece ancora nessuna parola è stata pronunciata. Non li conosco. Solo li ho sentiti per telefono un paio di volte.

Un pensiero mi interpella: “Perché ti sei inginocchiato?”

Rispondo tra me e me…“E’ un gesto che compi sempre, Massimo, un gesto che ti educa al fatto che sei dinanzi alla morte. Un mistero più grande che mi sovrasta. Un mistero davanti al quale solo Cristo può dire “Non piangere”. Io non sono capace. Mi pare di collocarmi nel modo più adeguato davanti alla morte”.

Lo sguardo si sofferma su colui  che non è più. I genitori piangono sommessamente. La mia presenza li ha resi più abbandonati, come se potessero, le lacrime, correre più liberamente, come se al mio arrivo e al mio inginocchiarmi le lacrime potessero essere raccolte.

Tiro fuori la catena del Rosario. Con un cenno dello sguardo mi sincero che abbiano tempo per una preghiera prolungata. Non solo una benedizione, ma una preghiera semplice, ma intensa. Niente è più dolce di questa ripetizione. Una catena che ti abbraccia. Le Ave Maria sono carezze per i due giovani ragazzi. Rimaniamo così, in ginocchio, davanti all’urna per una mezz’ora coinvolti in una grande pace che la Madonna ottiene ai suoi figli.

Con voce silenziosa chiedo se avevano dato un nome. “A due mesi, ancora non si sa il sesso”.

In quel vasetto, colmo di sangue, sta il piccolo, esile presenza di uno. Non maschio, non femmina. O almeno, i dottori non hanno potuto verificarlo, ma maschio o femmina era.

“Sto in ginocchio” – riprendono i pensieri – “perché mi sia più evidente che sono davanti ad una persona. Al mistero di un uomo fatto ad immagine di Dio”. Che dignità, abbiamo! “Sei fatto ad immagine di Dio, maschio  o femmina ti creò, l’Onnipotente. Cristo è morto e Risorto anche per te”.

Quando esco dalla camera mortuaria e salgo in auto, mi stupisce il pensiero di quello che è accaduto. È incredibile come nonostante sia oltre dieci anni sacerdote la pagina della Scrittura che più spesso mi ritrovo tra le mani, sia ancora la prima. Sono ancora all’inizio. A stupirmi della vita.

- Don Massimo Vacchetti - libertaepersona.org -

 
 
 

PREDISPONI LE TUE DIFESE: SATANA NON SI ARRENDE MAI

Post n°7335 pubblicato il 23 Luglio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Satana anche quando perde non si scoraggia mai, tenta sempre di nuovo. Sarebbe ingenuo pensare che dopo lo scacco subito nel deserto, che Satana non abbia tentato a tendere nuove insidie a Gesù. Il nemico infernale è infaticabile e non si arrende mai. Si mantiene nascosto, ma studia le situazioni e cerca di approfittarne. Non appena Gesù ha compiuto la moltiplicazione dei pani e dei pesci, ecco che approfitta della circostanza e suggestiona la folla perché lo proclami re. Ma Gesù saputolo si ritirò sulla montagna tutto solo. Quindi come vedi l’astuta serpe è pronta a sfruttare la situazione per sviare Gesù dalla via della Croce presentando il miraggio di un messianismo terreno. Perfino Gesù ha vinto fuggendo. Il fuggire le occasioni non è una debolezza, ma un atto di inteligenza e di fortezza. [Quando la folla voleva gettarlo giù dal burrone Gesù andò via (Lc 4, 24-30), oppure quando Gesù seppe che i farisei tennero consiglio contro di Lui per ucciderLo... andò lontano (Mt 12,14)]. Al contrario Gesù nel Getsemani, nell’ora delle tenebre, non fugge, ma affronta il nemico offrendo se stesso in sacrificio. Bisogna sapere col discernimento quando si fugge, quando si resiste, quando si combatte, tutto bisogna vedere alla luce del discernimento.

Caro amico, Satana ti studia a fondo per conoscere le tue debolezze, osserva lo svolgimento della tua vita e analizza e studia le situazioni in cui può sferrare con successo i suoi attacchi. E’ abilissimo a utilizzare a suo vantaggio le persone che ti circondano, sfruttandole per i suoi piani. Con le persone che ti circondano o ti rende dura la vita o ti seduce con quelle. Ogni circostanza favorevole viene colta la volo per metterti in difficoltà e tu non te ne rendi conto perché agisce nell’oscurità in modo da non metterti in allarme. Predispone le tentazioni in modo che tu arrivi impreparato e distratto all’appuntamento. Per questo ti distoglie dalla preghiera e dalla pratica dei sacramenti in modo tale che tu cada al primo assalto.

La tentazione non sarebbe così micidiale se non fosse studiata a misura di persona, proprio per questo motivo anche tu devi conoscere te stesso per non essere attaccato là dove non hai eretto le difese. Devi sapere tu dove sei debole e lì preparare le difese. Devi conoscere le persone, i luoghi, le circostanze di cui il nemico si serve per tenderti insidie. In primo luogo devi esaminare la tua situazione spirituale e mettere a fuoco le tue passioni e le tue fragilità. In particolare devi avere la consapevolezza dei tuoi vizi più radicati, dei peccati nei quali cadi più facilmente, in questo ti gioverà molto l’esame di coscienza. Il tentatore, infatti, porta il suo attacco sul terreno dove tu sei più debole. E lì che tu devi costruirle tue difese, esaminandoti su ognuno dei sette vizi capitali. Devi prevenirlo rafforzandoti nelle virtù opposte ai vizi che ti indeboliscono.

Quelli che sono molto avanti nelle virtù hanno delle tentazioni studiate appositamente per loro. L’astuta serpe sa benissimo che non potrà far cadere un asceta con le volgari tentazioni della carne, però lo solleciterà nell’orgoglio spirituale fino ad illuderlo di essere arrivato già al vertice della perfezione. Quindi, cari amici, ognuno ha le sue tentazioni specifiche perché Satana non improvvisa, è meticoloso, è uno scienziato della tentazione. Proprio per questo ognuno deve discernere dove verrà attaccato e preparasi per tempo. Come lui ti studia tu studia te stesso preparati e sii pronto.

Padre Livio Fanzaga - Posté par atempodiblog -

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: diglilaverita
Data di creazione: 16/02/2008
 

 

LE LACRIME DI MARIA

 

MESSAGGIO PER L’ITALIA

 

Civitavecchia la Madonna piange lì dove il cristianesimo è fiorito: la nostra nazione, l'Italia!  Dov'è nato uno fra i più grandi mistici santi dell'era moderna? In Italia! Padre Pio!
E per chi si è immolato Padre Pio come vittima di espiazione? Per i peccatori, certamente. Ma c'è di più. In alcune sue epistole si legge che egli ha espressamente richiesto al proprio direttore spirituale l'autorizzazione ad espiare i peccati per la nostra povera nazione. Un caso anche questo? O tutto un disegno divino di provvidenza e amore? Un disegno che da Padre Pio agli eventi di Siracusa e Civitavecchia fino a Marja Pavlovic racchiude un messaggio preciso per noi italiani? Quale? L'Italia è a rischio? Quale rischio? Il rischio di aver smarrito, come nazione, la fede cristiana non è forse immensamente più grave di qualsiasi cosa? Aggrappiamoci alla preghiera, è l'unica arma che abbiamo per salvarci dal naufragio morale in cui è caduto il nostro Paese... da La Verità vi Farà Liberi

 

 

 
 

SAN GIUSEPPE PROTETTORE

  A TE, O BEATO GIUSEPPE

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità, che Gesù Cristo acquistò col suo sangue, e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi, che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo.
Amen
San Giuseppe proteggi questo blog da ogni male errore e inganno.

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
 

ARTICOLI DI FEDE MOLTO BELLI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963