ASCOLTA TUA MADRE

LE LACRIME DI UNA MADRE NON ASCOLTATA

 

FERMIAMO LA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA

 

TELEFONO VERDE "SOS VITA" 800813000

CHE COSA E' IL TELEFONO "SOS VITA"?
 
È un telefono “salva-vite”, che aspetta soltanto la tua chiamata. E' un telefono verde, come la speranza la telefonata non ti costa nulla,
Vuole salvare le mamme in difficoltà e, con loro, salvare la vita dei figli che ancora esse portano in grembo.
E quasi sempre ci riesce, perché con lui lavorano 250 Centri di aiuto alla vita.
 
Il Movimento per la vita lo ha pensato per te
 
Puoi parlare con questo telefono da qualsiasi luogo d’Italia: componi sempre lo stesso numero: 800813000.
 
Risponde un piccolo gruppo di persone di provata maturità e capacità, fortemente motivate e dotate di una consolidata esperienza di lavoro nei Centri di aiuto alla vita (Cav) e di una approfondita conoscenza delle strutture di sostegno a livello nazionale. La risposta, infatti, non è soltanto telefonica.
 
Questo telefono non ti dà soltanto ascolto, incoraggiamento, amicizia, ma attiva immediatamente un concreto sostegno di pronto intervento attraverso una rete di 250 Centri di aiuto alla vita e di oltre 260 Movimenti per la vita sparsi in tutta Italia.

 
DUE MINUTI PER LA VITA

Due minuti al giorno è il tempo che invitiamo ad offrire per aderire alla grande iniziativa di
preghiera per la vita nascente che si sta diffondendo in Italia dal 7 ottobre 2005 in
occasione della festa e sotto la protezione della Beata Vergine Maria, Regina del Santo Rosario.
Nella preghiera vengono ricordati ed affidati a Dio:
 i milioni di bambini uccisi nel mondo con l’aborto,
 le donne che hanno abortito e quelle che sono ancora in tempo per cambiare idea,
 i padri che hanno favorito o subito un aborto volontario o che attualmente si trovano accanto ad
una donna che sta pensando di abortire,
 i medici che praticano aborti ed il personale sanitario coinvolto, i farmacisti che vendono i
prodotti abortivi e tutti coloro che provocano la diffusione nella società della mentalità abortista,
 tutte le persone che, a qualsiasi livello, si spendono per la difesa della vita fin dal concepimento.
Le preghiere da recitarsi, secondo queste intenzioni, sono:
 Salve Regina,
 Preghiera finale della Lettera Enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II
 Angelo di Dio,
 Eterno riposo.
Il progetto è quello di trovare 150.000 persone, che ogni giorno recitino le preghiere. Il numero corrisponde a quello - leggermente approssimato per eccesso – degli aborti accertati che vengono compiuti ogni giorno nel mondo, senza poter conteggiare quelli clandestini e quelli avvenuti tramite pillola del giorno dopo. Per raggiungere tale obiettivo occorre l’aiuto generoso di tutti coloro che hanno a cuore la difesa della vita.

“Con iniziative straordinarie e nella preghiera abituale,
da ogni comunità cristiana, da ogni gruppo o associazione,
da ogni famiglia e dal cuore di ogni credente,
si elevi una supplica appassionata a Dio,
Creatore e amante della vita.”
(Giovanni Paolo II, Evangelium Vitae, n. 100)

Ulteriori informazioni su: www.dueminutiperlavita.info
 

PREGHIERA A MARIA PER LA VITA GIOVANNI PAOLO II

O Maria, aurora del mondo nuovo, Madre dei viventi,
affidiamo a Te la causa della vita:
guarda, o Madre, al numero sconfinato di bimbi cui viene impedito di nascere,
di poveri cui è reso difficile vivere, di uomini e donne vittime di disumana violenza, di anziani e malati uccisi dall'indifferenza o da una presunta pietà.
Fà che quanti credono nel tuo Figlio sappiano annunciare con franchezza e amore agli uomini del nostro tempo il Vangelo della vita.
Ottieni loro la grazia di accoglierlo come dono sempre nuovo,
la gioia di celebrarlo con gratitudine in tutta la loro esistenza
e il coraggio di testimoniarlo con tenacia operosa, per costruire,
insieme con tutti gli uomini di buona volontà, la civiltà della verità e dell'amore
a lode e gloria di Dio creatore e amante della vita.
Giovanni Paolo II


 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 01/05/2012

PREGHIERA A MARIA PER IL MESE DI MAGGIO

Post n°7082 pubblicato il 01 Maggio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Maria, Regina del mese di maggio e Madre degli uomini, eccoci intorno a te, come ritornati da un lungo cammino; stremati da un lungo peregrinare, siamo in cerca di pace e di felicità. Tu sola puoi ridonarci la speranza. Il tuo sorriso ci faccia dimenticare tante cose che ci angustiano.

In questa primavera dell’anno ritorniamo a te per sentire la tua voce materna, stimolatrice, affettuosa, ammonitrice e dolce. Dopo i nostri paurosi sbandamenti ritorniamo a te, perché tu ci indichi la strada da percorrere, quella insegnata da Gesù ai suoi discepoli. Noi ritorniamo a te per illuminare del tuo sorriso le nostre realtà di tutti i giorni, i problemi che attendono soluzione, i doveri che ci incombono. Guidaci a risoluzioni impegnative, capaci di rincuorare un mondo stanco e affamato di felicità.

Maria, tu ci conosci, sai quello che vogliamo, ciò che possiamo fare e quello di cui abbiamo bisogno. Aiutaci a conseguirlo. I vari giorni del tuo mese siano tanti anelli di una dolce e splendida catena che ci stringe sempre più a te. Aiutaci a stare sempre accanto a te, o Regina dell’universo o Madre di tutti.
Amen.

P. Giuliano Ferrini, “Maggio con Maria”
 

CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA

(Indulgenza Parziale)

o Maria Vergine potente e Madre di misericordia, Regina del Cielo e Rifugio dei peccatori, noi ci consacriamo al Tuo Cuore Immacolato.

Ti consacriamo tutto il nostro essere e tutta la nostra vita; tutto ciò che siamo, tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che amiamo: i nostri corpi, i nostri cuori, le anime nostre.

A Te consacriamo i nostri focolari, le nostre famiglie, la nostra Patria.

Noi vogliamo che tutto ciò che è in noi, tutto ciò che è attorno a noi Ti appartenga e partecipi ai benefici delle Tue benedizioni materne.

Noi Ti promettiamo di mettere tutto il nostro cuore al servizio del Tuo culto benedetto, al fine di affrettare e assicurare, per mezzo del regno del Tuo Cuore Immacolato, il regno del Cuore del Tuo amabile Figlio nelle nostre anime e in quelle di tutti gli uomini, nel nostro caro Paese e in tutto l'universo.

Così sia.

(dal "Libro delle Novene - Ed. Ancilla)

 
 
 

1° MAGGIO: SAN GIUSEPPE LAVORATORE

Post n°7081 pubblicato il 01 Maggio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Oggi, primo maggio, la Chiesa celebra la Festa di San Giuseppe Lavoratore.
La ricorrenza, istituita da Pio XII nel 1955 per dare un senso cristiano alla Giornata internazionale del lavoro, cade in un momento di grave crisi che vede, secondo gli ultimi dati, oltre 200 milioni di disoccupati nel mondo.
MA.....CORAGGIO!!
"L'amore di Dio ci chiama ad uscire da ciò che è limitato e non definitivo, ci dà il coraggio di operare e di proseguire nella ricerca del bene di tutti, anche se non si realizza immediatamente, anche se quello che riusciamo ad attuare, noi e le autorità politiche e gli operatori economici, è sempre meno di ciò a cui aneliamo. Dio ci dà la forza di lottare e di soffrire per amore del bene comune, perché Egli è il nostro Tutto, la nostra speranza più grande."
 

"Lo sviluppo ha bisogno di cristiani con le braccia alzate verso Dio nel gesto della preghiera,
cristiani mossi dalla consapevolezza che l'amore pieno di verità, caritas in veritate,
da cui procede l'autentico sviluppo, non è da noi prodotto ma ci viene donato.
Perciò anche nei momenti più difficili e complessi, oltre a reagire con consapevolezza,
dobbiamo soprattutto riferirci al suo amore.
Lo sviluppo implica attenzione alla vita spirituale,
seria considerazione delle esperienze di fiducia in Dio,
di fraternità spirituale in Cristo, di affidamento alla Provvidenza e alla Misericordia divine,
di amore e di perdono, di rinuncia a se stessi, di accoglienza del prossimo, di giustizia e di pace.
Tutto ciò è indispensabile per trasformare i « cuori di pietra » in « cuori di carne » (Ez 36,26),
così da rendere « divina » e perciò più degna dell'uomo la vita sulla terra.
Tutto questo è dell'uomo, perché l'uomo è soggetto della propria esistenza;
ed insieme è di Dio, perché Dio è al principio e alla fine di tutto ciò che vale e redime:
« Il mondo, la vita, la morte, il presente, il futuro: tutto è vostro!
Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio » (1 Cor 3,22-23)."
(Benedetto XVI - Caritas in Veritate)
 
Preghiamo

O San Giuseppe,
padre putativo di Gesù e sposo purissimo di Maria,
che a Nazareth hai conosciuto la dignità e il peso del lavoro,
accettandolo in ossequio alla volontà del Padre
e per contribuire alla nostra salvezza,
aiutaci a fare del lavoro quotidiano un mezzo di elevazione;
insegnaci a fare del luogo di lavoro una ‘Comunità di persone’,
unita dalla solidarietà e dall’amore;
dona a tutti i lavoratori e alle loro famiglie,
la salute, la serenità e la fede;
fà che i disoccupati trovino presto una dignitosa occupazione
e che coloro che hanno onorato il lavoro per una vita intera,
possano godere di un lungo e meritato riposo.
Te lo chiediamo per Gesù, nostro Redentore,
e per Maria, Tua castissima Sposa e nostra carissima Madre.

Amen


 - spiritmusic@fastwebnet.it -

 
 
 

PADRE PIO: IL MESE DI MAGGIO PREDICA BENE LE DOLCEZZE E LE BELLEZZE DI MARIA

Post n°7080 pubblicato il 01 Maggio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Carissimi Innamorati di Maria, il mese dedicato in modo particolare alla nostra Mamma Celeste. Padre Pio, grandissimo devoto di Maria, una volta così scrisse al suo direttore spirituale : "Che gioioso mese è il mese di Maggio! E’' il più bello dell’'anno. Come predica bene le dolcezze e le bellezze di Maria! Innumerevoli benefici ha fatto a me questa cara Mammina! Quante volte le ho confidato le penose ansie del mio cuore agitato e quante volte mi ha consolato! Il mese di maggio per me è il mese di grazie! Questa cara Mammina seguita a prestarmi premurosamente le sue materne cure, specialmente in questo mese."
 
Per noi Innamorati questo mese deve essere un gioiso dono alla nostra Mamma! Siamo chiamati a perfezionarci nell' invocare,amare ed imitare Maria attraverso la nostra consacrazione a Lei.
 
Invocare Maria
 
Maria è la nostra mamma buona e tenera.
Come siamo fortunati ad avere una Mamma così! È talmente caritatevole, da non respingere mai nessuno che invochi la sua intercessione, per quanto peccatore sia.
E' così potente, da non ricevere mai un rifiuto alle sue domande. Le basta presentarsi davanti a suo Figlio per pregarlo e subito Gesù le concede grazie su grazie, perché sempre si lascia vincere dalle preghiere della sua carissima e amatissima Mamma.
 
Amare Maria
 
Amare non solo col cuore, con i sentimenti... come Gesù ci dice nel Vangelo "chi mi ama compie la volontà del Padre mio" così anche Maria ci dice ... chi mi ama compie la volontà del Padre... ecco come amare Maria diventa amare Dio, cioè compiere la volontà del Padre, realizzare il disegno che Dio ha su di noi, santificandoci.
 
Imitare Maria, ovvero consacrarsi a Lei
 
Il mezzo più efficace per entrare nell'intimità e comunione perfetta con la Santissima Trinità è senza dubbio la presenza e l'intercessione di MARIA.
Con Maria noi non contempliamo più Dio con i nostri occhi, per quanto purificati e redenti dalla Grazia, ma lo contempliamo con gli occhi di MARIA! Non ameremo più Gesù col nostro cuore diviso, ma lo ameremo col Cuore e con l'Amore puro di Sua Madre, e così ogni altra cosa che offriremo a Gesù, la farà Maria in noi, e l'offerta sarà perfetta e in perfetta comunione con Lui perchè Gesù non guarderà più noi ma guarderà Sua Madre in noi!!
Questo è il miracolo della CONSACRAZIONE.

Maria, oltre che essere giustamente definita la "Sposa dello Spirito Santo" è in realtà la vera "Sposa di Cristo", perchè intimamente e misteriosamente unita al Figlio non solo da vincoli di maternità carnale, ma anche e soprattutto dalla Sua adesione e obbedienza purissima (perchè Lei è l'Immacolata) alla Parola e alla Volontà di Gesù. Ricordate Gv 14,23:
<<Se uno mi ama,osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà
e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui>>
Gesù ha preso dimora nel seno e nel Cuore della Purissima facendola Sua Sposa per sempre:
<<Tu sarai chiamata Mio conpiacimento e la tua terra, Sposata,
perchè il Signore si compiacerà di te...
...come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te>> (Is 62,4-5).
Con la Consacrazione a Maria, la Madonna vuole renderci come Lei: fratelli, sorelle, spose e madri del Suo Figlio:
<<Chi compie la Volontà di Dio,costui è mio fratello,sorella e madre>>(Mc 3,35)


Consacrarsi significa offrire tutte la nostra vita e il nostro essere a Maria, riconoscendoLa come Regina assoluta di tutto noi stessi, dei nostri beni spirituali e materiali, dandoLe pieno diritto di disporre di noi secondo la Sua Volontà, e rinunciando a noi stessi in tutto.

[Innamorati di Maria] - innamorati_di_maria@yahoogroups.com

 
 
 

MAGGIO IL MESE DELLA MADRE

Post n°7079 pubblicato il 01 Maggio 2012 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Maggio è uno dei mesi più belli dell’anno. La natura è pronta per sbocciare nella pienezza del suo rigoglio, l’attività silenziosa operata dalla linfa negli alberi si rende visibile al nostro sguardo. Sbocciano le rose. I loro boccioli sveleranno pian piano la bellezza segreta, ancora nascosta tra le piccole foglie che li avvolgono e presto splenderanno nella luce dei loro colori. La rosa sbocciata è interpretata come immagine della gioventù che svela l’entusiasmante promessa della vita. Il mese di maggio è dedicato a Maria ed è compreso nel tempo pasquale, sotto la luce della Risurrezione. Si apre con la memoria e la protezione di San Giuseppe - custode di Maria e di Gesù e per questo custode delle promesse fatte da Dio-, per procedere poi nella memoria della Vergine Madre. La Madonna, Rosa Mistica, porta nel mondo la Bellezza, illumina la realtà di una luce pura, dono della Grazia. “La Madonna è il fiore più bello che si sia mai visto nel mondo spirituale”, ha scritto il cardinal Newman, è la regina dei Santi, così come, nel mondo naturale, la rosa è regina dei fiori. Senza lo splendore della Vergine il mondo sarebbe buio e l’uomo immerso in una solitudine cupa. Per questo, un mese in Sua memoria, è un dono da scoprire. Rivolgersi a Maria ha un effetto potente sull’anima. È la rottura profonda del sentimento di disperazione che occupa il cuore quando avverte il peso della solitudine suprema: la lontananza di Dio dalla vita. Attraverso la Maternità di Maria, il mese di maggio è la riproposta di un rapporto con Colei che ha prestato la Sua carne per l’Incarnazione del Verbo di Dio, Logos creatore. Maria ci riporta Dio vicino attraverso Suo Figlio Gesù. Perciò è il dono di un Amore che non ci abbandona. Rivolgerci a Lei con la preghiera è stabilire un rapporto con una Presenza reale che ci accompagna e di cui avvertiamo la necessità nell’esigenza del nostro cuore di trovare ciò che lo può compiere. Siamo domanda, desiderio insaziabile. Niente ci compie di ciò che non dura. Solo l’Eterno è per noi. Maria ci ricorda che siamo fatti per il cielo. Nella desolazione in cui è sprofondato il nostro tempo, nel nichilismo diffuso, diventato forma comune di pensiero che ha imposto una solitudine cieca a chi lo abbraccia, sapere di avere una Madre è possibilità di tornare a sperare. “Se’ di speranza fontana vivace”, dice l’inno alla Vergine di Dante. Tornare tra le braccia della Madre è come tornare all’origine del nostro stesso essere, è tornare all’innocenza. Il nostro cuore ha bisogno di pulizia e di semplicità. Per questo onoriamo la Madre, perché ci partecipi della sua purezza e della sua semplicità. Recita la preghiera di Padre Grandmaison: “Santa Maria, Madre di Dio, conservami un cuore di fanciullo puro e limpido come acqua di sorgente. Ottienimi un cuore semplice, che non si ripieghi ad assaporare le proprie tristezze. Un cuore magnanimo nel donarsi, facile alla compassione. Un cuore fedele e generoso, che non dimentichi alcun bene e non serbi rancore di alcun male. Formami un cuore dolce e umile, che ami senza esigere di essere riamato, contento di scomparire in altri cuori sacrificandosi davanti al Tuo Divin Figlio. Un cuore grande indomabile, così che nessuna ingratitudine lo possa chiudere e nessuna indifferenza lo possa stancare. Un cuore tormentato dalla Gloria di Cristo, ferito dal Suo Amore, con una piaga che non si rimargini se non in cielo”.

Pagetti Elena -  CulturaCattolica.it -

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: diglilaverita
Data di creazione: 16/02/2008
 

 

LE LACRIME DI MARIA

 

MESSAGGIO PER L’ITALIA

 

Civitavecchia la Madonna piange lì dove il cristianesimo è fiorito: la nostra nazione, l'Italia!  Dov'è nato uno fra i più grandi mistici santi dell'era moderna? In Italia! Padre Pio!
E per chi si è immolato Padre Pio come vittima di espiazione? Per i peccatori, certamente. Ma c'è di più. In alcune sue epistole si legge che egli ha espressamente richiesto al proprio direttore spirituale l'autorizzazione ad espiare i peccati per la nostra povera nazione. Un caso anche questo? O tutto un disegno divino di provvidenza e amore? Un disegno che da Padre Pio agli eventi di Siracusa e Civitavecchia fino a Marja Pavlovic racchiude un messaggio preciso per noi italiani? Quale? L'Italia è a rischio? Quale rischio? Il rischio di aver smarrito, come nazione, la fede cristiana non è forse immensamente più grave di qualsiasi cosa? Aggrappiamoci alla preghiera, è l'unica arma che abbiamo per salvarci dal naufragio morale in cui è caduto il nostro Paese... da La Verità vi Farà Liberi

 

 

 
 

SAN GIUSEPPE PROTETTORE

  A TE, O BEATO GIUSEPPE

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità, che Gesù Cristo acquistò col suo sangue, e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi, che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo.
Amen
San Giuseppe proteggi questo blog da ogni male errore e inganno.

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
 

ARTICOLI DI FEDE MOLTO BELLI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963