Rose Meditative

Classico e Romantico Cap. I


"Mentre il tipo classico è contraddistinto dal compimento sotto ogni aspetto della singola prestazione ma al contempo da una natura ritrosa e da una scarsa influenza personale sull'ambiente, il tipo romantico si contraddistingue per le caratteristiche opposte. Più che il compimento del singolo lavoro gli è propria la molteplicità e notevole originalità di numerose prestazioni rapidamente susseguentesi, e di solito influenza i suoi contemporanei direttamente e in forte misura. E va sottolineato che decide l'appartenenza a un tipo o all'altro la velocità delle reazioni mentali. I ricercatori con una velocità di reazione molto alta sono romantici, quelli con una velocità bassa sono classici."Wilhelm Ostwald
"Dal punto di vista psicologico questa classificazione è superficiale; valuta esclusivamente ciò che appare all'esterno. Secondo questa antica suddivisione appartiene al tipo classico l'individuo che esternamente si comporta in modo tranquillo e senza dare nell'occhio. Passa per essere "flemmatico" e quindi viene catalogato tra i classici. Mentre in realtà può darsi benissimo che non si tratti affatto di un tipo flemmatico, ma di un essere sensibile, perfino passionale, nel quale l'emozione si consuma tutta internamente, nel quale all'agitazione interiore corrisponde all'esterno la massima calma. Il tipo romantico è contraddistinto dal fatto che reagisce rapidamente verso l'esterno. Ma il tipo classico reagisce forse con la stessa rapidità, però verso l'interno."Carl Gustav Jung