SAIRAM

----------- Invito alla riflessione -----------


  Le radici spirituali della nostra personalità    Guardando la serie di telefilm “Lie to me” mi sono chiesta come mai  mimiche e atteggiamenti intesi a “coprire” le menzogne siano universali. Perchè chi mente, chiunque egli sia, in qualunque parte del mondo si trovi, a qualunque razza appartenga, ha sempre le stesse reazioni?Se dividiamo la nostra attenzione e ci osserviamo mentre svolgiamo qualsiasi azione ci troveremo ad essere spettatori di noi stessi! Non riesco più a identificarmi con “chi” sta compiendo l’azione, mentre lo sto osservando! Non si tratta di sdoppimento di personalità, si tratta solo di uno spostamento di livello, di frequenza: passo cioè dal livello materiale ad uno più sottile, un po’ come l’acqua che passa dallo stato solido del ghiaccio a quello liquido. Mi osservo durante un attacco di collera e non posso più identificarmi con la collera e dire che sono arrabbiata, perché vedo chiaramente questa passione esprimersi attraverso  quell’ io che sto ossservando e che re-agisce compulsivamente, inconsapevole dei veri motivi (condizionamenti antichi, credenze, ecc.) che hanno indotto quella reazione. E se continuo questa osservazione e la porto anche a seguire il percorso della morte … Chi è che muore in realtà?Forse l’immortalità non è più un’illusione dal momento che  di fatto è possibile osservarla  da un punto di vista esterno,  “immortale” ….Ritornando all’universalità delle mimiche di copertura delle bugie, ricordiamoci  che è la nostra Essenza (anima) che informa la nostra personalità (ego) e non viceversa. L’Essenza è come un’olografia del Tutto (Cosmo, Dio o comunque lo si voglia chiamare), di quella Realtà Intelligente che permea tutto l’Universo, ma  che la nostra personalità ignora. Quando qualcuno mente, si sta comportando in modo contrario alla propria essenza perché l’Essenza, essendo di fatto UNA e per sua natura veritiera non può mentire, mentre la personalità ha dei comportamenti compulsivi e automatici del tutto inconsapevoli che la fanno re-agire come un automa, secondo il programma che viene attivato in un momento o in un altro.Marisa