L'HO FATTO PER VOI

L'AMORE e le due mele divise..................... Dal simposio di Platone ne parla Aristofane


E' nel Simposio di Platone ne parla Aristofane, Come quarto, rimessosi dal singhiozzo, interviene Aristofane, il quale spiega la sua devozione verso Amore per mezzo di un fantasioso, ma significativo mito. Per lui, all'origine del mondo, gli esseri umani erano differenti; formati da due degli umani attuali congiunti tramite la parte frontale (pancia e petto). Inoltre esistevano tre generi della stirpe umana: quello maschile, quello femminile e l'androgino, che partecipa del maschio e della femmina. La forma di ogni essere umano era circolare: quattro mani, quattro gambe, due volti su una testa sola, quattro orecchie, due organi genitali e tutto il resto come ci si può immaginare da ciò. Zeus è indotto a tagliare a metà questi esseri per la loro tracotanza, al fine di renderli più deboli, infatti averli eliminati del tutto avrebbe comportato la perdita dell'unica forma vivente da cui gli dei erano venerati. "da tempo è dunque connaturato che negli uomini l'amore degli uni per gli altri che si fa conciliatore dell'antica natura e che tenta di fare un essere solo da due e di curare la natura umana. Ciascuno di noi dunque è come un contrassegno d'uomo, giacché è tagliato in due come sogliole, da uno diventa due." Ma da questa divisione in parti nasce negli umani il desiderio della primitiva congiunzione, tanto che le parti, una volta strette di nuovo nell'amplesso, muoiono di fame e di torpore per non volersi più separare. "Questo è il motivo per il quale la nostra natura antica era così e noi eravamo tutti interi: e il nome d'amore dunque è dato per il desiderio e l'aspirazione all'intero."   ......... ricordo che quando zeus divise quall'unità in due parti le rimandò sulla terra in un ordine sparso !!! da qui si evince che i due corpi  ( la similituduine di due mele divise perfettamente ) , solo quando si sarebbero incontrati ( difficilissimo ) , sarebbe nato il vero AMORE !!!Fonti:ricordi e wiki