SARCHIAPONICON

INFORMAZIONE


 Fare informazione, a casa mia, significa raccontare i fatti.Allora per raccontare i fatti e non fare MISTIFICAZIONE ARBITRARIA E FRAUDOLENTA ecco l’elenco dei guai giudiziari di Berlusconi, tutti partiti dopo la sua “discesa in campo” come si dimostra –per tabulas – dall’elenco che segue: 1983 Traffico di droga L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.1987 falsa testimonianza sulla P2 Nel 1989 il pretore Gabriele Nigro firmò una sentenza istruttoria di non doversi procedere perché il fatto non costituisce reato. La decisione veniva impugnata presso la Sezione istruttoria della Corte d'Appello di Venezia la quale nel 1990, dichiara il reato estinto per l'intervenuta amnistia del 1989.1989-1994 Tangenti alla Guardia di finanzaGli episodi contestati sarebbero risaliti, secondo quanto prospettato dall'accusa, al 1989 (tangente per Videotime), al 1991 (Mondadori), al 1992 (Mediolanum) e al 1994 (Tele+).Il 19 ottobre 2001 la Corte di Cassazione assolve l'imputato per tutti e quattro i capi d'accusa (con la formula per non aver commesso il fatto).Tangenti a Craxi tra il 1991 e 1992 (All Iberian 1) il 22 novembre 2000, la Corte di Cassazione, confermando la sentenza d’Appello emessa il 26 ottobre 1999, ha dichiarato il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione del reato.Falso in bilancio (All Iberian 2) per presunti reati tra il 1989 e il 1996, il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta, decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichè il tempo per il processo, secondo la nuova legge (2002) è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, il processo si è concluso con l’assoluzione ( perché il fatto non costituisce più reato in seguito alla riforma del diritto societario) emessa dal Tribunale di Milano il 26 settembre 2005.1995 Caso LentiniIl dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto.Medusa cinematografica Assoluzione In appello, confermata in Cassazione.Terreni di Macherio In appello, in data 29 ottobre 1999, è stata confermata l'assoluzione per il reato di frode fiscale e per uno dei due falsi in bilancio; per l'altro invece è stata concessa l'amnistia come conseguenza del condono fiscale del 1992. 1991 Lodo Mondadori Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, concludendo che la corruzione pluriaggravata ipotizzata dal Pool per il caso Mondadori «non sussiste». La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991Toghe sporche-Sme Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, lo ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante (capo A) e assolto per insussistenza del reato di corruzione ai fini della mancata vendita della SME (capo B).Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest  Berlusconi era accusato di aver indotto la RAI, da presidente del Consiglio dei ministri, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.Tangenti fiscali sulle pay-tv La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.Stragi del 1992-1993 Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti (????)MafiaLa procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine é stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare.Telecinco in Spagna Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Nel 2008 l'assoluzione.Caso Saccàindagato per corruzione e istigazione alla corruzione – Archiviato Voli di Stato  Il 16 giugno 2009 la Procura ha richiesto l'archiviazione delle indagini PROCESSI PENDENTI: Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo.In merito alle relazioni tra le cosiddette Cooperative Rosse e camorra durante una intervista rilasciata il 3 febbraio 2006.Corruzione dell'avvocato David Mills e compravendita di diritti televisivi Ultimi spezzoni della telenovela All IberianSfruttamento della prostituzione minorile e concussione aggravata nei confronti di funzionari della Questura di Milano Ultima trovata pedo-pornografica della Procura di Milano Questi i fatti. Naturalmente si leverà subito la “solita litania”: le prescrizioni … si è abbreviato i termini con leggi “ad personam” .. ha cancellato il falso in bilancio … e via tuonando. Bene, allora ricordiamo che i processi conclusi con sentenza di non luogo a procedere per prescrizione dei termini furono 56.486 nel 1996 e ben 206.000 nel 2003 e continuano ad aumentare esponenzialmente  … è colpa di Berlusconi o dell’inefficienza dei magistrati e della inconsistenza degli indizi di reato? Quanto al falso in bilancio sarebbe bene ricordare, per onestà intellettuale, che il reato non è stato affatto cancellato ma, solo e soltanto per determinate fattispecie di illeciti di minore gravità, “depenalizzato” .. come ovunque nel mondo si tende a sostituire, per reati di scarsa importanza, le pene detentive con sanzioni pecuniarie.Qualcuno ricorderà che prima della riforma, per falso in bilancio si poteva intendere anche la semplice omissione di una fattura o di uno scontrino fiscale!Non sarà il caso di Berlusconi, ma tutta la terribile gravità dei suoi delitti, sembra non esserci .. se ne è stato assolto.