SATANA

Post N° 36


 
I vampiri non esistono? sono solo figure fantastiche? Ciò potrebbe essere vero: i vampiri potrebbero essere solo figure generate dalla superstizione e dalla credulità popolare ma il mito, la leggenda dei vampiri è una costante di quasi tutte le civiltà in ogni epoca, diffusa ben prima che molti popoli fossero contagiati dal mito europeo di Dracula. Questa figura maestosa, "il vampiro" per antonomasia, ha ridimensionato le articolazioni e le salienze mitiche locali contribuendo a dissolvere figure di vampiri popolari e tradizionali. Qui di seguito vi presento alcuni nomi, con descrizioni, dei vari tipi di vampiri nel mondo, affinché il retaggio della tradizione non venga obnubilato, irrimediabilmente, dalle nuove figure letterarie di vampiri.ADACHIGAHARAspirito cannibale delle leggende giapponesi. Per salvare il principe, colto da una gravissima malattia che soltanto il sangue dei bimbi poteva guarire, ne uccise parecchi per lui. ADZESi tratta di uno spirito vampiro presente nella magia tribale degli Ewe, popolo africano abitante nel sud-est del Ghana e nel sud del Togo. L'Adze si aggira sotto forma di mosca ma, se catturato, si trasforma in umano. Beve sangue, olio di palma e latte di cocco ed uccide i bambini, soprattutto quelli di bell'aspetto. ALGULE' un vampiro arabo, il cui nome significa 'sanguisuga'. Questo genere di vampiro è tradizionalmente un demone femminile che si nutre di sangue di bambini e vive nei cimiteri. ALPSpirito vampiro tedesco associato con l'Incubus che di norma tormenta le notti ed i sogni delle donne; la manifestazione fisica di queste creature può essere assai pericolosa. L'Alp è considerato maschio, a volte è considerato come lo spirito di un parente morto di recente, ma, più di frequente, è un demone reale. Durante il medioevo, l'Alp era visto apparire sotto forma di gatto, maiale, uccello o altri animali, ed in tutte le sue manifestazioni portava un cappello. Questo spirito può quindi volare come un uccello, galoppare come un cavallo ed è dotato di un atteggiamento valoroso, che lo porta raramente ad uccidere. L'Alp succhia sangue dai capezzoli degli uomini e dei bambini, ma preferisce il latte delle donne. Penetra nelle case sotto forma di farfalla dalle serrature e si siede sul petto dei dormienti. Essendo coinvolto nelle paure della mente e del sonno, l'Alp è virtualmente impossibile da uccidere. ARTEMISIASecondo le più antiche leggende toscane l'Artemisia non era soltanto una strega ma un vampiro, che succhiava il sangue dai morti nelle tombe. ASANBOSAMVampiro africano, conosciuto presso gli Ashanti del sud del Ghana e dalle popolazioni nelle aree della Costa d'Avorio e del Togo. L'Asanbosam risiede nelle foreste, dove spesso viene incontrato dai cacciatori. Generalmente ha aspetto umano, ma con due eccezioni: ha denti d'acciaio ed ha uncini al posto dei piedi. Morde le sue vittime sul pollice. ASURALa tradizione indiana dà a questi esseri il nome di Asura, corrispondenti in qualche modo ai Titani della mitologia greca.Gli asura, tengono ancora bene in pugno l’umanità, altrimenti non sarebbero possibili nel mondo così tante discordie, guerre, incomprensioni, odii, violenze, tragedie.Spiriti che possono impossessarsi di corpi umani traendo poi energia sia come psi-vampires sia come vampiri reali ASWANGVampiro delle Filippine, durante il giorno si presenta come una bellissima donna e come uno spaventoso demone volante di notte con una lingua retrattile più lunga di tre metri. L'Aswang può perciò vivere una vita normale durante le ore diurne, ma di notte viene guidato nelle case delle vittime da stormi di uccelli notturni. Il suo nutrimento è sempre il sangue, e di norma preferisce i bambini; la creatura è riconoscibile dall'aspetto gonfio che assume dopo essersi nutrita, facendola sembrare incinta. Si dice che se l'Aswang sfiora l'ombra di qualcuno, questi morirà entro breve. AZETONelle credenze voodoo di Haiti, è un malvagio Loa (spirito dei morti) vampiro sia maschile che femminile.