EINSTEIN - Siamo i ragazzi dell'obbligo formativo e vogliamo presentarvi il nostro lavoro sulle scienze

BIOMASSE E BIOCARBURANTI

Le biomasse sono coltivate in agricolture per essere utilizzate a fini energetici. Possono avere un alto contenuto d' acqua o essere secche e quindi prive di acqua. Inoltre si può parlare di biomasse anche facendo riferimento ai sottoprodotti agricoli che si ottengono dopo la raccolta o la potatura. Dalle biomasse fresche si possono ottenere per…
 

BIODIVERSITA' E TUTELA DELL'AMBIENTE

La biodiversità è un elemento della natura da tutelare e salvaguardare perchè patrimonio dà conservare per evitare che piccoli ecosistemi possano scomparire del tutto.Infatti quando parliamo di biodiveristà intendiamo rivolgerci sia al regno animale che a quello vegetale. Sapete bene che esistono le catene alimentari e se un anello della catena viene a mancare può…
 

IL CLIMA ED I CAMBIAMENTI CLIMATICI

Il clima influenza la nostra vita sulla Terra tanto da governare le stagioni e con esse gli aspetti produttivi legati all' agricoltura.L' irragiamento solare implica il riscaldamento della Terra e quella che viene considerata la fase della desertificazione che ci chiederà di trasformare il nostro stile di vita e la cultura produttiva degli ambienti naturali.…
 

L'ERBARIO

 L'erbario è l'insieme di piante essicate tra fogli di giornale che vanno cambiati ogni giorno per una settimana. Le piante vanno raccolte con radice, fusto, foglie e fiori che vanno sistemati su fogli bianchi, spillati, classificati e inseriti in bustine trasparenti dopo averli oppurtunamente essicati.In caso di piante endemiche (in via di estinzione) non si…
 

FONTI RINNOVABILI

 Esistono almeno 3 forme rinnovabili: solare, eolica e idrica.Vediamo nel dettaglio ognuna di essa. Quella solare si può accumulare grazie ai pannelli fotovoltaici che possono essere fissi o mobili. Possono essere posizionati su terreni marginali (ossia non vocati all'agricoltura), sui terrazzi, sui tetti, sui parcheggi, sulle serre. Un nuovo tipo di fotocellule consente di accumulare…
 

SULLE TRACCE DI UN PERCORSO POSSIBILE

Parleremo di:ecosistemaequilibrio della naturaenergia eambienteclassificazione tassonomica
 

NATURA, ARTE, STORIA E CULTURA DI UN TERRITORIO

Realizzeremo un erbario e faremo la classificazione delle principali specie del territorio.
 

DENTRO ED OLTRE I CONFINI

Affronteremo le problematiche sulla tutela  esalvaguardia ambientale
 

ANTICHE E NUOVE MIGRAZIONI

Faremo approfondimenti su:piramide alimentarebiosferabionmibiocenosinicchia ecologicahabitat
 

LAVORO E TERRITORIO

Parleremo di risorse naturali e di sviluppo tecnologico