SCOMPASSANDO

Lo stelvio e la Caponord


La Caponord la liquido subito. Probabilmente era un gran motorone. Stile Varadero, ma più "solida" e forse più ignorante di motore: il rotax della RSV e della Tuono.
Però a mia insaputa è uscita di produzione per cui, o si trova qualche esemplare a km 0 o ciccia.Lo STELVIOAi miei tempi la Guzzi, un po' anche la Morini (quella originale ad aste e bilanceri), era ritenuta una moto antica, retrograda, superata. Adesso è una moto "classica" fuori dal tempo. La compri perché la vuoi non per particolari motivi. 
Non ho mai guidato una Guzzi anche se allora ne ero circondato. La mattina andando a lezione ne avevo davanti, di lato e dietro. Guzzi V35, V50, Imola, ImolaII, V35V e qualche altra sparsa, tipo la Le Mans di Sandro (il piadinaro-osteopata). Però 5 anni prima, quando compravo la mia 125 in concessionaria predicavano di quanto andasse meglio una turistica come la XJ900 rispetto a un Le Mans. E io credevo che durasse ancora poco. Specie quando è uscita con le prime orribilissime "enduro". Pensavo a un suicidio. Invece in qualche modo è ancora lì. Le guzzi vanno vene? Chi le ha dice di si, gli altri dicono di no. E' una moto longeva? Si sono motori "poco tirati". Girano poco, poco esaperati. Ma mi è capitato di leggere di peccatucci veniali (tipo motorino che si brucia) perfino durante le prove sulle riviste che di solito non esagerano con le critiche. L'ultima volta che sono andatoa fare un giro con uno che avava una Guzzi, dopo poche decine di km ha cominciato a gocciolare olio del cardano sulla gomma posteriore e ha proseguito il giro molto lentamente, curvando solo a destra. La moto una classic 750  l'aveva ritirata, nuova, il giorno prima dal concessionario. Però questo magari lo ha fatto innamorare come mai rarebbe riuscito a fare una ER-6 con cui percorrere 10000 km in 4 anni senza nessun problema.Della Stelvio so che si guida abbastanza bene, ha un bel motore robusto. Però sinceramente non sparei. Credo che bisogni essere portati per il tipo di guida che offre il boxer coi cilindri impennati. Coppia di rovesciamento, cardano, frizione a secco (pare una BMW), ciclistica sincera maneggevolezza discreta.La proverei, sono curioso. Ma dubito mi innamoreri. Preferisco qualcosa dipiù asettico ma anche efficace.
Una curiosità. La maggioranza delle foto sono che si trovano, tra cui queste due, sono su siti stranieri.