AUTOMODELLISMO R/C

Elettronica: il Fail Safe. ( di Luca Serazio )


Spesso sentiamo parlare del fail safe, ma a cosa serva e come si utilizzi non è chiaro a tutti.Lo scopo fondamentale del fail safe è di evitare che in seguito alla perdita del contatto tra il nostro radiocomando e la ricevente installata a bordo del modello, quest’ultimo schizzi impazzito contro un muretto distruggendosi e facendoci rimettere un bel po’ di eurini (oltre che tempo).Innanzitutto, di fail safe ne esistono di due tipi.Il primo si collega in serie tra la ricevente e il servo acceleratore/freno dei nostri modelli
Il secondo è integrato nella ricevente stessa:
In entrambi i casi, come detto in precedenza, lo scopo principale è evitare che il nostro modello si schianti a tutta velocità qualora ne perdessimo il controllo tramite la radio. I casi in cui questo può avvenire sono i seguenti:Batterie della ricevente scariche Batterie della trasmittente scariche Interferenza sul canale che stiamo utilizzando (ad es. un altro hobbista accende la sua radio sulla nostra stessa frequenza Guasto della nostra radio In questi casi il fail safe riporta i servi )o almeno il servo a cui è collegato se del primo tipo, alla posizione predefinita che gli abbiamo programmato inizialmente.La programmazione avviene, infatti, fissando (con i controlli della radio) i servi nella posizione che vogliamo che assumano in condizioni di perdita di segnale, e tenendo premuto, per qualche secondo, il pulsante di set-up del fail safe. Un lampeggio particolare ci avverte quando la programmazione e terminata e possiamo rilasciare la radio.Per verificare il corretto funzionamento del fail safe non ci resta altro da fare che spegnere la radio. I servi devono assumere la posizione a cui li abbiamo programmati.Quale posizione scegliere invece per i servi nel caso di entrata in funzione del fail safe è una “filosofia” personale. C’è chi sceglie di programmare il fail safe in modo che i servi restino in posizione totalmente frenata. Questa soluzione ha però lo svantaggio che se la macchina si blocca in rettilineo si rischiano devastanti tamponamenti. Per questa ragione molti scelgono una posizione totalmente libera. La macchina rischia però di arrivare a fondo rettilineo ad alta velocità. Personalmente scelgo di tarare il fail safe ad una via di mezzo in cui la macchina è leggermente frenata.articolo tratto da: http://www.deamodellab.it a cura di Luca Serazio