LA STRADA NUOVA

felice settimana....


 ...buon inizio di settimana! Ho trovato questo articolo nel web...e mi farebbe piacere il vostro giudizio....le donne divorziano a causa dei geni!
  Le donne non divorziano perchè non amano più il partner, perchè vogliono emanciparsi, perchè si rendono conto di star meglio da sole o perchè la convivenza è zeppa di conflitti: le donne divorziano a causa dei geni! Questa è l'astrusa ipotesi di uno studio svedese del Karolinska Institute, che ha individuato il "gene del divorzio", incolpandolo di una buona dose di separazioni che avvengono nel mondo.L'idea del divorzio scatterebbe infatti nelle donne quando l'ossitocina, l'ormone dell'amore, si inceppa: questo ormone è quello predisposto a portare avanti una relazione, a mantenere le donne fedeli e a sentirsi legate sentimentalmente al loro partner. Esaminando il DNA di più di 1.800 coppie, unite da almeno cinque anni, i ricercatori hanno scoperto che le donne il cui gene recettore dell'ossitocina presentava una variazione significativa erano maggiormente stimolate a prendere in considerazione una rottura della loro storia, e a parlare di crisi del rapporto: addirittura, queste donne registravano una tendenza al divorzio del 50 % in più rispetto alle altre.
L'ossitocina è un ormone prodotto naturalmente dalla donna, soprattutto durante la gravidanza o in fase di allattamento, e negli animali rinsalda la relazione mamma-figlio; gli studi condotti su questo ormone hanno dimostrato che le donne con un gene recettore anomalo di questo ormone  hanno meno tendenza a sposarsi. Gli uomini fedeli invece produrrebbero maggiore vasopressina rispetto a quelli farfalloni, un ormone che equivarrebbe all 'ossitocina, ma al maschile.Verrebbe da chiedersi se questi studiosi svedesi hanno preso in considerazione anche tutte le donne abbandonate dal proprio partner, ancora distrutte dagli strascichi di un divorzio doloroso, dove i geni non hanno avuto nessun diritto di parola: forse, almeno per quanto riguarda le questioni sentimentali, la scienza bisognerebbe metterla da parte.