BENEVENTO PER GESU'

SHALOM la pace di Dio


Shalom è un termine ebreo  che significa in termini di “azione”:: 1) essere disposti a pagare il prezzo per la giustizia fare Shalom più che dire Shalom significa pagare il prezzo che la vita cristiana e la sequela di Cristo comporta, quindi rinunciare a noi stessi a ciò che ci fa comodo per essere seguaci del maestro 2) significa risarcire cioè compensare il torto fatto, a un’altra persona Esodo 21:33,34  poi in termini di ciò che SHALOM di Dio produce in noi, abbiamo la sufficienza cioè.  egli si prende cura di ogni nostra necessità in termini di. a) cibo e viveri b) vestiti c) tetto in senso di dimora, casa d) lavoro e) salute e benessere generale  Il senso di sufficienza dello SHALOM di Dio non è Il comune senso umano di avere abbastanza cioè ciò che è sufficiente, appartiene a una scala più alta, ovvero, avere l'abbondanza, cioè una vita abbondante cioè quella vita che Gesù ci promette nella sua Parola nell'Evangelo di Giovanni. Dio è pronto a provvedere ad ogni nostra necessità, noi come esseri umani abbiamo molte lamentele a volte anche ingiustificate , alcune volte però siamo nella necessità e invochiamo l'azione di Dio, lo Shalom di Dio. Anche nei Salmi ritroviamo questo stile più di 50 salmi sono costituiti da richieste, invocazioni, suppliche , in ognuno di questi Salmi Dio ascolta ed attua, però se esaminiamo questi Salmi vediamo che sono composti di due elementi centrali RICHIESTA/ADORAZIONE cioè il modo del salmista di rivolgersi a Dio di invocare sulla propria vita lo SHALOM di Dio, è quello di adorare Dio innanzitutto dare a Dio ciò che gli è dovuto e poi anche invocare la sua azione sulla propria vita, potremo tradurre in questi termini adorazione cercare la faccia di Dio, invocazione o richiesta cercare il braccio di Dio. Molte volte siamo portati a cercare solo il braccio di Dio e ci dimentichiamo di cercare la sua faccia e questo produce mancanze di risposte nella nostra vita, perciò spesso e volentieri ci imbattiamo nella mancanza di armonia complessiva ciò che lo SHALOM di Dio rappresenta. Lo Shalom di Dio significa abbondanza non per accumulare ma per dare, il problema della nostra attuale società e che l'abbondanza che abbiamo diventa per noi legame per accumulare e non ne facciamo parte a chi vive nel bisogno, l'avarizia interrompe lo SHALOM di Dio l'avarizia ci impoverisce e ci priva dello SHALOM di Dio, come ha affermato George Fox:<< le guerre provengono dal fatto che quelli che possiedono continuano a possedere e quelli che hanno poco perdono anche quel poco, che hanno>> l'80% dei beni mondiali sono consumati e beneficiati solo dal 20% della popolazione, questo significa che non c'è condivisione, non c'è amore per l'altro ma ognuno ama possedere e tenere tutto per sé. La moltiplicazione dei pani e dei pesci presentataci dai Vangeli ci fa capire il valore della condivisione 5000 persone senza contare donne e bambini sono sfamati dal miracolo dallo SHALOM di Dio che tocca quel poco che gli è messo a disposizione e lo rende sufficiente a sfamare oltre 5000 bocche 5 pani e due pesci sono trasformati in cesti e cesti di viveri, quando noi condividiamo, mettiamo nelle mani di Dio ciò che egli ci provvede questo diventa un pozzo inesauribile di benedizione ALLELUIA, questo è il miracolo dello SHALOM di Dio ! tutti si saziarono e rimasero anche 12 ceste che miracolo, che meraviglia, che azione potente questa è abbondanza! a che cosa servirà quel poco che ho?  ma a cosa può servire la mia piccola parte? se lo dai nelle mani di Dio a servizio del Regno di Dio, servirà a molto! Il significato di SHALOM come verbo ha tutta una serie d’implicazione che hanno da fare con la giustizia: pagare, indennizzare, rimborsare, restaurare, sanare. In ogni implicazione ha da fare con il nostro prossimo e con il modello di comportamento che dobbiamo avere verso che vive nel bisogno, verso chi è prossimo a noi. La stessa giustizia si incontra nel sostantivo della radice SHALOM che significa necessità che è supplita e continuerà ad esserlo, poi significa ancora. integrità, forza, prosperità, sicurezza, salute, benessere, calma, tranquillità, completamento. Lo Shalom di Dio, la pace di Dio è fondata sulla giustizia!  resta da chiederci dove è fondato il nostro concetto di pace esclusivamente sulla pace della mente? sull'approvazione da parte degli altri? senza giustizia non c'è pace se quello che abbiamo non lo offriamo nella giusta misura a chi è nel bisogno, non stiamo compiendo la giustizia di Dio lo Shalom di Dio, Dio si vuole usare di noi per sovvenire ai bisogni degli altri, se hai pace se hai SHALOM, questo non è una targhetta, uno slogan da mostrare agli altri questo è un’irrefrenabile esigenza di fare il bene di trasmettere il bene di offrire il bene in azioni concrete che parlano il linguaggio dell'amore di Dio. Shalom non è solo avere, Shalom è anche è soprattutto offrire, dare, condividere, spezzare il pane insieme questo era il "modus vivendi" della Chiesa primitiva spezzare il pane insieme ci parla del profondo desiderio di condividere di vivere lo SHALOM che si muove e si estende attraverso la Koinonia fraterna, la comunione fraterna.  Lo Shalom non è per coloro che vivono "solitari" lontani dalla comunione fraterna e per coloro che si sanno spendere per il Regno di Dio, ogni operaio è degno del suo salario, è il salario per chi opera e lavora nel Regno è lo “SHALOM” , ecco perché Gesù disse: <>. La pace dello SHALOM non è solo ciò che sentiamo ma è anche ciò che facciamo SHALOM non è solo “sentire” ma è anche “fare”, lavorare mettere mano all'aratro per coinvolgersi totalmente nel Regno di Dio. Shalom è esercitare la giustizia l'uno verso l'altro e pregare l'uno per l'altro è sovvenire ai bisogni l'uno dell'altro Shalom è vita completa che si offre per completare. Noi dobbiamo essere la voce di coloro che soffrono, noi dobbiamo essere la voce di coloro che vivono nel bisogno, noi siamo chiamati a praticare la giustizia anche dando voce a chi è inascoltato. Noi siamo responsabili di fare sentire la voce di Dio in questo mondo noi siamo responsabili di adoperarci per la pace, praticando la giustizia, proclamando la giustizia. Paradossalmente dove Dio è assente è perché noi non ci muoviamo, Dio si vuole usare te e  me, siamo noi che rendiamo Dio assente, questo è un termine crudo, però è cosi se c’è una famiglia che ha bisogno di cibo e noi non bussiamo alla loro porta per portarglielo siamo noi che non stiamo compiendo il mandato di Dio e per questo lo stiamo facendo diventare assente ,dipende da noi egli ha scelto noi siamo noi mezzi e strumenti della sua azione.  Dio vuole muoversi attraverso le nostre azioni ,per muovere il suo braccio ogni volta che noi ci muoviamo e agiamo Dio si muove ed agisce per mezzo di noi ogni volta che siamo statici fermi, rendiamo Dio assente nel campo di azione della nostra missione e chiamata. Un’altra evidenza del rapporto tra giustizia e pace nel concetto di SHALOM la ritroviamo in Levitico capitolo 25 ogni 50 anni il giubileo era occasione per << proclamare libertà alla terra e a tutti i suoi abitanti>> Lev 25 v 10 durante il Giubileo i debiti erano condonati, gli schiavi erano liberati, era ridata la proprietà, ogni necessità era soddisfatta tutti questi erano atti di giustizia e i beneficiari erano toccati dallo SHALOM di Dio, in Gesù Cristo ha prodotto un Giubileo permanente tutti coloro che vanno a lui, ricevono libertà la vera libertà ecco perché dobbiamo proclamare l'anno accettevole del Signore, ma se noi non ci muoviamo che proclamerà queste cose? SHALOM è azione! Il contrario di SHALOM è caos no guerra, caos nel senso di massa informe è vuota come prima della creazione "cosmos" la parola da cui deriva Mondo significa ordine con lo SHALOM, Dio vuole riportare l'ordine di Dio lo Shalom è fare una nuova creazione in noi e attraverso di noi lo SHALOM è l'azione di Dio che vuole mettere ordine nel caos della nostra vita, SHALOM e ripristinare la giustizia e Dio che vuole metterci in libertà, liberarci dalla prigione nella quale stiamo vivendo che sia prigione delle nostre false convinzioni, che sia prigione dei nostri peccati, che sia prigione della nostra religiosità, che sia prigione della nostra freddezza spirituale, che sia prigione delle nostre paure, che sia prigione di nostri pregiudizi, non importa Dio è venuto a liberare da ogni tipo di prigionia Dio vuole realizzare in noi uno SHALOM che sia un nuovo Giubileo, uno Giubileo spirituale di restaurazione e di libertà dove la giustizia di Dio possa trionfare prima in noi, e poi attraverso di noi in termini di azioni verso gli altri “SHALOM in azione” (sovvenire, ai bisogni, proclamare l'evangelo, preoccuparci degli altri).Il nostro SHALOM è ridotto ad un semplice e talvolta ipocrita pace detto in Chiesa quando saluti un fratello o una sorella? se è cosi, lasciamoci visitare dallo SHALOM di Dio invochiamo su di noi la vera pace, la pace a 360°, la pace di Dio, che il mondo non ha, la pace che cambia le cose dentro di noi e intorno a noi.   SHALOM