Lo zibaldone

MANGIARE LIGHT


Di seguito, due ricette "spadellate" dal sottoscritto, ma fornite da mio figlio Alessio che il cuoco lo fa di professione. http://blog.libero.it/SIGNA/11689763.html Personalmente è un tipo di cucina che come idea non mi ispira, tuttavia si tratta di piatti veloci, sani e ..... devo ammettere, neanche male.In nessuno dei due piatti, occorre aggiungere sale. L'olio serve esclusivamente nella quantità per ungere le padelle.RISO BASMATI CON VERDURE CROCCANTI ALLA SOIA
Bollire il riso e contemporaneamente rosolare a fuoco alto le verdure (a scelta zucchine, peperoni, sedano, carote, pomodori ecc.) in una padella appena unta con poco olio extravergine. A rosolatura avvenuta, aggiungere la soia e lasciare "ridurre". Aggiungere quindi il riso basmati lessato e terminare la cottura al salto a fuoco alto.  Filetto di nasello con salsa di soia e ciliegini
Affettare a julienne una cipolla bianca, ungere la padella antiaderente e, a fuoco alto ed una volta calda, versarvi la cipolla che faremo saltare continuamente per circa un minuto. Successivamente, senza abbassare il fuoco, aggiungere  mezzo bicchiere di acqua e lasciare imbiondire la cipolla.  Tagliati in quattro, versare i pomodori e circa mezzo bicchiere di soia. Incorporata la soia con il resto della salsa, aggiungere i filetti  nasello (in questo caso ho preparato tre porzioni) e portare a cottura. Una volta cotti, separare il pesce dalla salsa e lasciare ridurre quest'ultima in base alla consistenza preferita. Sul finale posizionare un filetto per ogni piatto e condire con la salsa; a piacere, guarnire con prezzemolo tritato.--------------------------------------------------Chi volesse approfondire l'argomento ricette, in generale e non solo quelle light, o magari fare solo quache domanda, può rivolgersi non a me, che mi diletto a "spadellare" a caso, ma direttamente ad Alessio all'indirizzo alessiomori89@libero.it