Lo zibaldone

San Mauro - La barzelletta continua, anzi rasenta l'offesa alla pubblica decenza


Sembrava che dopo le critiche dei cittadini, l'intervento del Difensore Civico e di associazioni che da anni lottano per la sicurezza stradale, la maggioranza PD e IDV facesse dietro-front, ritirando l'ordinanza che aveva consentito la sosta sul marciapiede lato sinistro di via delle Molina, in maniera tale da ostruire il transito a carrozzine e passeggini. All'ultimo consiglio comunale era stato discusso il caso e sembrava proprio che ci fosse il ripensamento, come annunciato nel post n 11.Ma che, scherziamo? Il 20 luglio, è stata emanata una seconda ordinanza, la n. 112/2011, che sostituisce la precedente e che testualmente recita nel preambolo:"...... l'assessore alla polizia municipale Adriano Paoli dispone la rimozione degli stalli, mantenendo in essere la sosta limitata al periodo di 15 minuti con obbligo di segnalare l'orario di inizio;..."Pazzesco, si cancellano le strisce, ma si consente la sosta come prima. Ma dove?A)    sul marciapiede no, in quanto non più consentito dalla presenza degli stalli e quindi vietato dall'art. 158 c. 1 lett.h) del Codice della Strada;B)     sulla carreggiata no, in quanto l'art.157 c.4  dello stesso codice sulle strade a senso unico, consente di sostare anche sul margine sinistro purché rimanga uno spazio sufficiente al transito di una fila di veicoli e comunque non inferiore a 3 m di larghezza, spazio che ovviamente non esiste nello specifico.   Se anche all'assessore mancasse il senso logico, tutti sanno che per gerarchia e specificità, una norma locale non può andare in contrasto con una norma nazionale! Ritengo questa ordinanza, un atto contrario alla pubblica decenza, un'offesa all'intelligenza dei cittadini ed al lavoro di quelle associazioni che, come avvenuto anche in questo caso, operano per una maggiore sicurezza stradale. Con questa ordinanza, si crea il caos, si invita con certezza l'automobilista a commettere un'infrazione alla legge dello Stato, a scapito questa volta non solo degli utenti deboli della strada, ma della stessa viabilità, senza pensare all'eventuale transito di mezzi di soccorso (vedi VV.F).Conosco l'assessore da anni e pur criticandolo, ho sempre valutato positivamente  il suo operato in ambito associativo e ricreativo. Insuperabile il suo apporto nell'organizzare sagre e gite, gemellaggi e cene di solidarietà. Alta quindi la moralità, ma altre le attitudini, rispetto ad un assessorato evidentemente non in linea con il suo bagaglio professionale e/o culturale.Per finire, un piccolo inciso di nessuna importanza: l'assessore vive proprio in quel tratto di strada. SILVIO DOCET!!!!precedente post sull'argomento: http://blog.libero.it/SIGNA/10429441.html