Lo zibaldone

Bravi signesi, avete scelto in libertà. Pagate le gabelle più alte e non lamentatevi!


Il prossimo 16 giugno inizia il valzer delle tasse locali. Signa, come successo negli ultimi anni, ha le aliquote più alte dei comuni limitrofi. Si tratta di dati che, visti da soli rendono solo parzialmente l'idea di quanto pesante sia la gabella che i cittadini signesi sono costretti a pagare. Infatti se si osserva il contesto dei redditi pro capite, del valore degli immobili e dei servizi offerti in cambio dall'ente pubblico, ci possiamo definire a tutti gli effetti cornuti e mazziati. Il paragone avviene con i due comuni confinanti, con i quali dividiamo la storia ed il futuro del nostro comune: Campi Bisenzio e Lastra a Signa. Inutile dire che già il nome direbbe molto, dove si intende che Lastra era una specie di succursale di Signa; per capire l'importanza del nostro comune nel passato millennio, basti pensare che l'uscita della A1 pur essendo posta a Scandicci riportava il nome di Signa. Ma torniamo al presente. Il reddito pro capite dei signesi, nel 2011 è stato lo stesso dei campigiani, ma inferiore di mille euro all'anno rispetto a quello dei lastrigiani che dunque sono i più ricchi (fonte Comuni-italiani.it). Le abitazioni di Signa, hanno un valore (fonte Immobiliare.it) di 2514,00 euro al mq, contro i 2640,00 di Campi e i ben 2979,00 euro al mq di Lastra a Signa. Per quanto riguarda i servizi, che dire se non che se vogliamo usufruire della sanità pubblica siamo costretti ad emigrare verso di loro e che il trasporto pubblico locale risulta mediamente inferiore fino ad essere assente totalmente la domenica quello su gomma? Quindi siamo cornuti! E no, vogliamo essere anche mazziati ed allora la maggioranza dei signesi, ha confermato il monocolore PD, che si era affrettato ad una settimana dalle elezioni, a deliberare le nuove e vecchie tasse, in modo tale che la prima rata non slittasse, come invece ha scelto di fare il comune di Lastra a Signa. Certo direte voi, avranno approvato le delibere con le tasse più basse! Manco per sogno, le gabelle del comune di Signa sono più alte di quelle dei cugini lastrigiani e dei campigiani. Allora scusa, ma non siamo cornuti e mazziati, siamo proprio delle teste di cazzo!IMU 2014 ABITAZIONI IN  COMODATO AI FIGLI SIGNA 0,88% CAMPI 0,76% LASTRA 0,86%AB. LOCATE ACCORDI LOCALI SIGNA 1,06% CAMPI 0,76% LASTRA 0,76%stesse aliquote per il resto delle abitazioni e terreniTASI 2014 SIGNA 2,8 per mille  CAMPI 2,5 LASTRA  rinviata a settembreQuale la politica che emerge dai dati sopra indicati? Che Signa ha applicato aliquote in alcuni casi uguali e spesso più alte rispetto ai comuni limitrofi MA MAI INFERIORI. Che il comune di Signa penalizza chi vuole affittare e chi affida in comodato ai figli gli alloggi di proprietà, in barba alla sbandierata politica per le giovani coppie.A Signa si paga per i servizi indivisibili il prezzo più alto, dove addirittura Lastra ha rinviato il pagamento della prima rata a settembre. Bravi signesi, c'è qualcuno che è in grado di affermare quale servizio migliore ci viene restituito?
Marco Colzi il 02/06/14 alle 14:24 via WEB Non solo l'uscita A1 ma anche la stazione ferroviaria era solo a Signa, ora la più importante è a Lastra (anche se la sera c'è degrado). Per il resto, tutto vero...(Rispondi
a.mori1961 il 03/06/14 alle 19:03 via WEB A continuare ad averla la stazione ferroviaria! Arriveremo a fine legislatura senza che abbiano chiuso la linea che passa da Signa? Secondo me no.(Rispondi)