Lo zibaldone

Il Bastone multifunzione del pensionato Archimede


Non per niente esiste una legge che tratta le opere dell'ingegno (D.Lgs. 114/31.03.98) il motivo è che alcune persone sono dotate di un'inventiva piuttosto sviluppata, magari strampalata per i più, ma sicuramente non comune. Se a questa si aggiungono calma e precisione, ecco che prende forma il bastone multifunzione creato da un amico pensionato, che per convenzione chiameremo Archimede.Si parte da una canna da pesca, rinforzata da cilindri metallici posti all'interno, poi tutta una serie di strumenti adattati o creati appositamente che, con raccordi in ottone, sono prontamente montati e scambiati per l'uso che si ritiene più opportuno. Archimede ha fatto più di un bastone multifunzione, quello che presentiamo si adatta perfettamente a cacciatori, cacciatori fotografici, cercatori di funghi o a chi fa solamente del trekking nei boschi.Questa la panoramica dei vari elementi
per la caccia o la caccia fotografica, ecco un comodo appoggio a U sopra all'impugnatura, per poggiare il fucile o il teleobiettivo
Il coltello del tipo da sfilettatura, può essere posto all'impugnatura o sulla punta del bastone
per poi trovare ricovero all'interno del bastone stesso
Sulla parte opposta dell'impugnatura, vi è una cavità dove trova alloggio un oggetto di piccola dimensione, nel nostro caso una pinza
il ripostiglio viene quindi chiuso da suo tappo in legno
Altro attrezzo multiuso che può essere posizionato sulla base del bastone, è questo arpione con ferri forgiati, saldati e molati con una precisione millimetrica.
per muoversi con miglior presa nei boschi, la punta con gommino, può essere splendidamente sostituita da una in metallo
fra uno dei raccordi è inoltre posizionata una lente d'ingrandimento.I ricambi che non trovano alloggio nelle cavità del bastone e del suo manico, sono contenuti in una borsetta in pelle rossa creata e costruita interamente a mano da Archimede.
Di seguito una breve dimostrazione che Archimede fa ai suoi coetanei