Accademia di Gestalt

Sulla scena dei tuoi sogni


                                Giornata di Alta Formazionecon Laboratorio Esperienziale La scena dei tuoi sogniGestalt Training Day   Domenica 9 giugno 2013  Workshop di Alta Formazione“La scena dei tuoi sogni“ PremessaIl sogno viene considerato come un’opportunità, un messaggio esistenziale, una comunicazione dell’individuo con se stesso. Tutti gli elementi che popolano i sogni hanno un valore nella misura in cui ci permettono di esplorare la nostra esistenza e di trovare delle risorse per dargli un senso. L’attività onirica è una metafora della nostra vita, un’esperienza carica di immagini, bisogni, sensazioni ed emozioni. Tutto ciò che è nel sogno può essere vissuto e riconosciuto come parte di noi, come espressione dei nostri desideri o di ciò che manca. Per questo che il sogno può essere una risorsa per il cambiamento.  PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9:00 -           Accoglienza e registrazione partecipanti-           Saldo quota iscrizione Ore 9.30-           Introduzione alla giornata di lavoro-           Presentazione “Società Italiana Gestalt” Ore 10.00-           Il sogno nella Psicoterapia della gestalt-           Laboratorio esperienziale-           Esperienze guidate di gruppo sul tema del sogno attraverso mediatori artistici-           Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.30  Ore 13.30-           Pausa pranzo a cura dell’agriturismo “Denopope”   Ore 14.30-           Ripresa dei lavori di formazione-           Laboratorio esperienziale-           Esperienze guidate sulla drammatizzazione del sogno -           Feedback e chiusura Note utiliConsigliato abbigliamento comodo e asciugamani per stendersi all’aria aperta    “Per me, il sogno è un messaggio esistenziale. Può condurre alla comprensione del copione della propria vita, del proprio karma, del proprio destino. La bellezza di tutto ciò è che una volta assunta la responsabilità di questo copione, dei nostri sogni, allora siamo in grado di cambiare la nostra vita”(F. Perls)  Si rilascia attestato di partecipazione  I lavori si svolgerannoPresso L’agriturismo Casa  Vacanza “Denopope”Contrada San Carlo, n.18 – TREIA – Tolentino (MC)marche@sigroma.com WORKSHOP A NUMERO CHIUSO: NECESSARIA LA PRENOTAZIONE       Fondazione Italiana GestaltSede Territoriale Regione Marche  In collaborazione con l’Associazione Psy-projet   .