curiosando

Crema Camy


Solo ultimamente ho scoperto il pan di spagna, a dire la verità mi sono data da fare per il 18mo di mio figlio, volevo fare qualcosa di veramente speciale...ma avendo poca esperienza...ho optato per qualcosa di semplice ma di effetto. Certo quando era piccolo per i compleanni con gli amici ho sempre fatto il dolce, quando a pista delle macchinine, quando a fortino far west, con vulcano e dinosauri..ma era sempre un po' improvvisato. Questa volta invece girando e girando per internet, saltellando da un blog all'altro di cucina qualcosa ho tirato fuori... Quindi solo ultimamente ho avuto l'esigenza di fare Creme per la farcitura e la Crema Camy è stata la prima che mi ha convinto soprattutto per la velocità con cui la fai ma anche per il suo molteplice utilizzo..addirittura qualcuno ci fà il tiramisù, ci riempie cestini di pasta frolla o semplicemente servita in coppette...quindi io ve la propongo...poi fatene quello che volete...
 CREMA CAMYIngredienti: (per regolarvi con queste dosi ho fatto una ricca farcitura ad una torta di ca. 24-25 cm di diametro):- 500 gr di mascarpone- 120 gr latte condensato (la ricetta ne prevede 170 gr ma secondo me viene troppo dolce quindi regolatevi a vs gusto) - 250 gr di panna fresca Lavorare il mascarpone con le fruste ad una velocità medio alta per farlo gonfiare. Unite a filo il latte condensato e continuate ad amalgamare con le fruste elettriche Infine aggiungete con una spatola la panna montata un po' alla volta per non farla smontare.A questa crema possiamo aggiungere, a piacere, gocce di cioccolato, granelle varie, ma anche frutta  a pezzetti
Nelle foto sono farciture con crema camy colorata ...carine no? 
 P.S. Prossimamente vi farò vedere il dolce, anzi i dolci interi.... ! che soddisfazione!!
Un saluto particolare alle mie amiche speciale del gruppo Fb.. CuochineTuttePazze...vi lovvo!!!!!!!!!!!!
Vostra SimoCuriosa