curiosando

Petti Pollo Light Fritti in Forno su letto di finocchi


Scusate la latitanza ma sono più di due giorni che sono senza linea telefonica (e quindi senza ADSL) 
  a casa quindi mi devo arrangiare un po' per collegarmi ...vediamo se ci riesco a postare questa ricettina che ho fatto ieri.Premetto che a me il pollo piace un po' in tutti i modi, anche ai ferri, però .. riconosco che poi viene a noia.. insomma però è anche vero che a lungo andare diventa un po' triste vedere la solita fettina ai ferri che giace nel piatto
 .... almeno a me succede così
POLLO FRITTO IN FORNO (LIGHT) SU LETTO DI FINOCCHIQuindi ieri ho provato a fare così:
- 1 confezione di petti di pollo- 1 bicchiere di latte- rosmarino, salvia e timo (più aromi avete meglio è)- 1/2 limone- 2 finocchi- aromi per arrosto (facoltativo)- pangrattato qb- olio qb- sale qbHo preso i petti di pollo e li ho tagliati a pezzetti e li ho messi nel latte per 10-15 minuti.
Poi ho preso i due finocchi li ho puliti e li ho tagliati fini in modo che potessero cuocere meglio. Li ho messi nella teglia, li ho conditi con il sale un po' di aroma per arrosto. ho messo un po' d'acqua e un filino d'olio e li ho infornati (ci vuole più tempo del pollo per cuocere) a 180°.
Sono andata in giardino 
(questo potete evitaro
) ho preso il rosmarino,la salvia e il timo, li ho tritati con la mezzaluna.
Ho scolato il pollo dentro il colino, l'ho asciugato bene con la carta assorbente e l'ho passato nel pangrattato.
Ho tirato fuori la teglia, intanto i finocchi avevano già cotto un po', e ci ho messo sopra i pezzetti di pollo impanati, ho salato, aggiunto anche un po' di aromi per l'arrosto (già pronto) e strizzato il mezzo limone (se vi piace anche uno intero).
Ho infornato tutto per 20-25 minuti a 180°.ed ecco qua il piatto...purtroppo il mio cell non fà delle belle foto da vicino ma mi sto organizzando... 
BON APPETIT!  
Consigli
 : i finocchi a me piacciono che rimangano un po' al dente, non mollicci, quindi per me la cottura bastava, ma in caso vi piacciano ben cotti vi consiglio di sbollentarli un po' prima della cottura. In caso invece faceste come me, mi raccomando controllate che ci sia sempre un po' d'acqua e in caso aggiungetela piano piano, non tutta insieme se no rischiate che venga tutto troppo acquoso. Vostra SimoCuriosa