SINISTRA...EX Amor

...MA COSA SIGNIFICA...!??


Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a marzo è al 35,9%, in aumento di due punti percentuali su febbraio. E' il tasso più alto dal gennaio 2004 (inizio delle serie storiche mensili). Lo rileva l'Istat (dati destagionalizzati e provvisori). Guardando le serie trimestrali é il più alto dal quarto trimestre 1992. Quindi, risulta disoccupato oltre un giovane su tre tra i 15-24enni attivi, ossia coloro che hanno un lavoro o lo cercano (forza lavoro).                                     
ISTITUTO NAZIONALE di STATISTICA.... Che sia un Ente Nazionale la dice Lunghissssiiimaaaaa...  sulla sua effettiva "necessità" ...  I risultati statistici, oserei dire ASTRUSI e "contorti",  mi lasciano assolutamente basita .. se parliamo di dati sulla DISOCCUPAZIONE !Forse mi ricordo male, ma a scuola si va fino a 18/19 anni circa..(scuola dell'obbligo?), poi si può decidere di andare all'Università oppure no....    In ogni caso, non considero "disoccupato" un ragazzo/a tra i 15 e i 20 anni!      I GENITORI DI QUESTI RAGAZZI  però SI..!!!!  I GENITORI, le Famiglie, i Padri e le Madri ... hanno l'obbligo di mantenere i loro FIGLI !!!!   Ma come si può fare, come si può CONTINUARE a farlo ...                                           SENZA LAVORO?