Creato da DavideLivieriSociale il 27/09/2009

SOCIALE A VENEZIA

DAVIDE LIVIERI PER IL SOCIALE

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Questo blog non contiene nulla a scopo di lucro e non rappresenta nessuna testata giornalistica. Le immagini pubblicate sono tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio o ne posseggo il copyright. Qualora il loro utilizzo risultasse contrario alle leggi vigenti o offendessero il comune senso del pudore, lo si comunichi all'autore del blog, che provvederà alla loro pronta rimozione. Lo stesso vale per gli scritti eventualmente reperiti nel web e qui riportati, del quale saranno sempre citati le fonti.

 

 

CONTRIBUTI ALLO SPORT »

ATTO DOVUTO...

Post n°1 pubblicato il 19 Novembre 2009 da DavideLivieriSociale
 

 

http://4.bp.blogspot.com/_qO_Rvx-hGEA/SSrABIhLJyI/AAAAAAAAACk/r1MsLjpOC8A/s400/ARCOBALENO.jpg

 

Quando parlo di sociale credo che si debba intendere: Servizi ai Cittadini.

Nella Sanità, per esempio, anche se le competenze operative del comune sono limitate, le responsabilità politiche, se si vogliono prendere, si possono trovare.

Cercare, vista la tendenza regionale di concentrare in pochi luoghi enormi ospedali, di adoperarsi affinché nel territorio si possa creare una rete di servizi di medici di base e di pronto soccorso capillare.

Investire sulla Venezia insulare, in particolare in luoghi come Burano e Pellestrina, garantirebbe una maggior qualità della vita degli abitanti.

Anche se per definizione di servizi, i servizi costano, ciò non toglie che in questi anni ho potuto verificare degli "sprechi" nella sanità locale che possono e debbono essere eliminati.

Ecco un altro punto politico, la classe politica locale deve occuparsi di controllare le spese sanitarie nel proprio territorio.

Presto vi comunicherò alcuni esempi concreti su come sono stati "spesi male" i soldi pubblici.

Bisogna confrontarsi nei quartieri, mi riferisco ad una vecchia terminologia istituzionale perché l'attenzione deve essere ancora più minuziosa rispetto al concetto di Municipalità, per sentire gli specifici disagi di chi vive a Venezia.

La politica sociale deve aver una visione d'insieme, ma deve essere accompagnata dalla ricerca delle singole esigenze degli abitanti dei territori.

Ogni intervento deve essere, prima di effettuarlo, concordato attraverso una determinata e reale ricerca di partecipazione dei residenti.

I consigli ascoltati permetteranno di dimostrare rispetto nei confronti degli abitanti, che sentiranno quell'iniziativa propria.

Questi principi non credo che siano di alta politica, ma piuttosto di buona educazione.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SOCIALEAVENEZIA/trackback.php?msg=8014917

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aron61p
aron61p il 21/11/09 alle 10:52 via WEB
Sono d'accordo per costruire più stazioni di pronto soccorso medico. E' impensabile che in un comprensorio strutturato come il nostro, le strutture siano così poche e così difficilmente raggiungibili. Un augurio di buon fine settimana, Arona
 
 
LivieriperVenezia
LivieriperVenezia il 22/11/09 alle 16:49 via WEB
Grazie per l'approvazione che mi convince a proseguire in questo percorso. A presto, Davide
 
turrianna2009
turrianna2009 il 27/12/09 alle 18:22 via WEB
Si parla di Venezia e provincie, l'argomento è sulla sanità, servizi e sociale; mettiamola così, Venezia è la testa e tutte le provincie ne usano i benefici se questa opera correttamente, allora viene da supporre che fino ad oggi abbia operato dimenticandosene, sarà che le più lontane non hanno ragione di esistere per molti veneziani, ma sempre di province venete si parla, che la nutrono, avrei di che dire a chi di dovere, che di questo non ha mai eseguito...Non è polemica ma una constatazione vissuta, vedi disabilità vedi leggi "applicate" solo in carta, per non parlare di persone che operano proprio in settori che avrebbero il dovere di trasparenza...comunque si dice che la speranza è l'ultima a morire e per me non è un eufemismo...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CHI SONO E LE MIE IDEE...

 

LivieriperVenezia clicca

IL MIO PROFILO


LIVIERI PER VENEZIA clicca

BLOG PRINCIPALE

magnte maglietta

 

SCUOLA PER VENEZIA clicca

LIVIERI x LA SCUOLA

http://www.cmv.it/nuke/images/cmv/QU/scuola.jpg

 

CULTURA PER VENEZIA clicca

LIVIERI x LA CULTURA

http://digilander.libero.it/EvA_LuNa_RaCcOnTa/botero-Mona%2520Lisa%2520Monalisa.jpg

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

silviamod1969d.livieriMarco5687anmiveneziaaliceswordgenitoribenedettimoonwhisperdglfondazioneabomarbia52licopodiumFe.fiVixen77semprepazzaDavideLivieriSociale
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963