I SOGNI

AMORE


 "Come molto altro, abbiamo capito male anche il posto che l'amore occupa nelle nostre vite, l'abbiamo considerato un gioco e un piacere perché credevamo che il gioco e il piacere dessero più gioia del lavoro; ma non c'è niente di più gioioso del lavoro, e l'amore, proprio perché è la gioia suprema, non può essere altro che lavoro." (Rainer Maria Rilke)
 Non sappiamo cos’è l’Amore. Crediamo solo di saperlo, speriamo e sogniamo di saperlo, ma non lo sappiamo davvero.L’Amore deve essere appreso: è la più grande arte che esista(Osho)
L’Amore è danzare con qualcun altro. Ma è necessario che anche l’altro conosca cosa sia la danza. Adattarsi a qualcuno è una grande arte; creare un’armonia tra due persone… Due persone significano due mondi diversi. Quando due mondi si avvicinano è inevitabile che si scontrino, se non sappiamo come creare armonia. L’amore è armonia, e, la felicità, il benessere e l’armonia fioriscono solo dall’amore. Dovremmo imparare ad amare.ma per amare dovremmo prima diventare grandi amanti.E qual è il requisito? Un grande amante è sempre pronto a dare amore, e non gli interessa che venga ricambiato o meno. Sarà sempre contraccambiato perché è nella natura stessa delle cose. È come andare in montagna e cantare una canzone: la valle risponderà. Gridiamo e la valle grida, cantiamo e la valle canta. Ogni cuore è una valle: se ci riversiamo amore, risponderà.L'amore può avere tre dimensioni.Una è la dipendenza, nella quale vive la maggioranza della gente.La moglie dipende dal marito, il marito dipende dalla moglie, si sfruttano e si dominano a vicenda, si possiedono a vicenda e riducono l’altro ad una merce.Questo è ciò che accade nel mondo nel 99% dei casi, ecco perché l’amore, che dovrebbe aprire le porte del paradiso, apre soltanto le porte dell’inferno.La seconda è l’indipendenza, questo accade meno spesso.Ma anche questa possibilità porta infelicità, perché il conflitto è costante.Nessun accordo è possibile: entrambi sono assolutamente indipendenti e nessuno dei due è pronto a scendere a compromessi.Essi danno libertà all’altro, ma essa è più simile all’indifferenza che alla libertà.Entrambi vivono nei propri spazi ed il loro rapporto sembra solo superficiale, entrambi hanno paura di penetrare la profondità dell’altro, perché entrambi sono più attaccati alla propria libertà che non all’amore.La terza possibilità è l’interdipendenza.Accade tra due persone né dipendenti, né indipendenti, ma in profonda sincronia tra loro, come se respirassero uno per l’altra, un’anima in due corpi. Ogni volta che accade, accade l’Amore.Solo in questo caso è Amore.Negli altri due casi non è vero amore: sono solo degli accordi, sociali o psicologici o biologici, ma solo accordi.Nel terzo caso l’Amore ha qualcosa di spirituale.Accade assai raramente, ma ogni volta che accade una parte di Paradiso cade sulla terra.