Sogno e realtà

Li vorrei anche solo per un mese a 800 euro come me


 
Il ritornello era sempre lo stesso la manovra non sarà punitiva, ce lo chiede l’Europa, lo stato deve costare meno ai cittadini e così via ed io che non mi sento diffidente per natura non ci credevo, perché quando ci si è abituati a dover parare i colpi da più parte è difficile che si possa credere al mandante di quei colpi.Ed eccola qui la manovrina di aggiustamento dei conti pubblici, quelli che sono stati fatti colare a picco per gli enormi sprechi, per il mancato gettito dell’ICI dei miliardari perché io, proprietaria di una modestissima abitazione e di un oliveto non la pagavo neanche prima o meglio pagavo 10 miseri euro che da qualche anno risparmio. Questa è stata la famosa riduzione delle tasse tanto sbandierata negli anni passati per noi poco più che morti di fame.Eccola ben imbellettata da Tremonti scortata dalla falsa indignazione del premier, povero martire, sorpassato da un suo ministro, lui che è tanto certo di vivere nel paese dei balocchi dove la crisi non esiste. Martire forse si, ma solo perché nel suo stile che deve favorire l’evasione, per forza di cose non poteva certo accettare la tracciabilità dei capitali. Ingioiellata da parole altisonanti come “tagli alle spese” da cui un cittadino si aspetta che siano tagliati certi privilegi della casta. Ma l’asino ci casca sempre, e sempre nello stesso punto: i lavoratori dipendenti. Sono sempre loro i primi a fare le spese di qualsiasi manovrina ed ecco qui la stretta sui dipendenti pubblici che vedranno bloccati i contratti e gli stipendi fino al 2013, e i privati che volendo andare in pensione potranno avere il TFR a rate senza poi parlare della famosa finestra rimasta figlia unica per le pensioni di vecchiaia accompagnata però da una badante d’eccezione l’innalzamento dell’età pensionabile per gli statali.Poi si premiano sempre i furbetti così ben 2 milioni di immobili vengono “regolarizzati”, ma attenzione non usate il termine condono sia mai che qualcuno capisca che erano costruzioni illegali, si premia il sistema gelatinoso della Protezione civile giacché non si pensa minimamente di controllare le spese in questo campo dove gli scandali recenti hanno portato in luce tutto il marcio che accompagna “i grandi eventi” e le tante necessità straordinarie. Insomma l'alleanza tra Protezione Civile e presidelcons ha vinto. Si è trattato, spiega un servizio dell’agenzia Ansa, di una decisione “politica”, per garantire il proseguimento della ‘mission’ della Protezione Civile che, altrimenti, sarebbe stata stravolta: il cambio di rotta del governo sulle norme che avrebbero dovuto riorganizzare il Dipartimento, in realtà è solo che si è voluto lasciare la possibilità di mangiasoldi con un sistema collaudato di ruberie e mazzette da far impallidire anche i più ingenui.Ma poi, tornando al vecchio ritornello, è vero che non si aumentano le tasse?Decisamente no!A cominciare dalle famose 10 euro per soggiornare negli alberghi della capitale a quelle che sapranno inventarsi in corso d’opera.Intanto siccome questi brutti ceffi neanche molto tempo fa si sono inventati lo scudo fiscale permettendo a migliaia di evasori di ritornare immacolati versando  allo Stato il 5 per cento dei patrimoni nascosti all'estero portando nelle casse 5 miliardi di euro non sarebbe lecito chiedere il sacrificio  a questi furfanti resi “onesti” per legge? Purtroppo non lo faranno mai, perché quelli sono amici o amici degli amici o se volessimo dirla tutta criminali e quelli per lo stato italiano bisogna rispettarli...