Sogno e realtà

Ma che domenica!!!


Oggi è una giornata particolarmente intensa.Iniziata bene, con l'idoneità acquisita al corso per un volontariato qualificato nelle unità socio-sanitarie, e continuata positivamente perché il caso ha voluto mi facesse reallizzare una cosa che rimandavo quasi per inerzia.Per chi fosse dalle mie parti ci sono due eventi che valgono menzione, uno nel brindisino iniziato stamattina e l'altro nel tarantino.Il primo è a carattere di evasione, la manifestazione di dimostrazione aerea.Se tutto andasse per il meglio potrei anche riuscire a volare con quelli importanti, ma se così non fosse mi accontenterei anche solo di guardare lo spettacolo.VOLARE...NEL BLU DIPINTO DI BLU
L'Aero Club ANTARES Brindisi ed il comune di San Pietro Vernotico organizzano per il giorno 13 giugno 2010 un'importante manifestazione aerea che avrà l'onore di avere fra i partecipanti la pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori (P.A.N.).
Il secondo a San Giorgio Jonico (TA) è una manifestazione di dissenso contro la legge bavaglio Qui la mia partecipazione la vedo più difficile, causa orario e possibilità di muovermi, ma non si sa mai, visto che oggi mi sento assistita dal fato.Notizie dell' evento prese da fbIl DDL Intercettazioni più noto come LEGGE BAVAGLIO, è una legge drammatica per la libertà di informazione. Bloccherà l’attività delle forze dell’ordine e dei magistrati contro la mafia, la malavita, i corrotti ed i corruttori, creando il paradosso, che se anche fossimo liberi di essere informare, non ci sarà più nulla da farsi raccontare. Per informare la cittadinanza e dissentire contro la legge, noi della Fabbrica di Nichi, ma si spera tutta la popolazione, saremo alle 19.30 di domenica 13 Giugno in piazza Don Luigi Sturzo, più nota come "Isola Verde", per manifestare contro il grave insulto alla democrazia che è stato inflitto dal senato il 10 Giugno con la fiducia sulla legge contro la libertà di stampa e d'informazione.Venite muniti di bavaglio, manifesti e striscioni.Il nostro scopo è restare li', fermi per alcuni minuti, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su ciò che, ad insaputa di molti, sta pericolosamente accadendo nel nostro Paese.Con il termine flash mob (dall'inglese flash: breve esperienza o in un lampo, e mob: folla) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. In molti casi, le regole dell'azione vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che l'azione abbia luogo.