Blog
Un blog creato da spartaco.carlino il 12/06/2007

Carlino

SPARTACO il carlino

 
 

CON FRANCO...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHE DIRE? BELLISSIMO :-)

 

FACEBOOK

 
 

MILO

 

BILLY

 

 

POLDO

 

 

BUONGIORNO »

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 12 Giugno 2007 da spartaco.carlino

Ciao a tutti,

ci presentiamo io sono Fabiana ed in questo blog scriverò "per" Spartaco...il dolcissimo terremoto che è il protagonista di questo Blog....arriva dall'ungheria ed è stato molto fortunato a trovare una casa piena d'amore (e di cibo :-) ).....

L'idea è nata per dare una voce in più contro il traffico dei cani dell'est.

I CANI DELL’EST

di Valeria Rossi - tratto da "Ti presento il cane"

Molta gente ancora non ha capito cosa si nasconde dietro al traffico di cuccioli dall’Est europeo, ovvero dei cuccioli commercializzati dalla stragrande maggioranza dei negozi e dei cosiddetti “puppy mills”, ovvero sedicenti allevamenti che si pubblicizzano con frasi come “Dieci (o venti, trenta…) bellissime razze! Spedizioni in tutta Italia, isole comprese!”…come se i cuccioli fossero armadietti per la cucina.
Ma che c’è di sbagliato, in fondo, in questi cuccioletti di provenienza ungherese o rumena, che appaiono tanto carini e che (secondo la vox populi, perché la realtà è un po’ diversa) costano meno di un cane di allevamento?
Forse i cani di allevamento sono un po’ più belli…ma se non si è intenzionati a fare esposizioni, cosa importa se un’orecchia è un po’ più lunga, o se il pelo è un po’ meno soffice?
Altra obiezione “classica”: ma andiamo,il cucciolo è un cucciolo, punto e basta! Cosa sono tutti questi problemi? La cosa più logica da fare quando si decide per l’acquisto è andare a cercare il posto: a) più comodo, b) più economico.
Partiamo allora da quest’ultimo punto, chiarendo subito che i cuccioli dell’Est non sono mai “a buon prezzo” come potrebbe sembrare a prima vista.
Infatti quel (poco) che si risparmia all’atto dell’acquisto verrà vanificato dalle spese veterinarie sostenute per rimettere in sesto un cane quasi sempre malato, spesso gravemente. 

le fattrici sfornano una cucciolata dopo l’altra, ogni sei mesi, senza alcun tempo di ripresa: non sono accudite amorevolmente dopo il parto, ma messe lì in attesa del prossimo calore, come in una catena di montaggio. Ovviamente questo debilita immensamente le cagne, e da madri debilitate possono nascere solo cuccioli deboli;

i cuccioli vengono “impacchettati e spediti” intorno ai 30-35 giorni di età, perché a 40 giorni (età in cui risultano più “appetibili” per il cliente) devono già essere in vetrina. Questo significa che non possono essere vaccinati (la prima vaccinazione non si può effettuare prima dei 50 giorni perché non avrebbe alcun effetto, essendoci ancora in circolo gli anticorpi materni). Inoltre, a questa età, il sistema immunitario del cucciolo non è ancora completamente sviluppato: quindi i cani non hanno letteralmente difese contro gli agenti patogeni, i virus, i batteri che possono incontrare sul loro cammino;
i cuccioli, per arrivare in Italia dall’Ungheria o dagli altri Paesi sedi dei canifici, viaggiano per almeno due giorni (debilitati e senza alcuna protezione vaccinale) su camion senza riscaldamento, stivati come galline in gabbiette non igienizzate che hanno visto passare altre migliaia di cuccioli…con i risultati che si possono facilmente intuire.

Gran parte di questi cuccioli non arrivano vivi.

La cosa che più mi fa rabbrividire è che tutto questo è legale...

SI avete capito bene E' LEGALE.......

Per sconfiggere questo orrendo traffico c'è chi propone di non prendere mai più nessun cucciolo che arriva dall'est e lasciarlo a chissà quale triste destino.....

Con il motto NO MERCATO NO COMMERCIO CANI....

Ma io non credo che si fermino così...venderebbero ad allevatori e negozianti che li spaccerebbero per cuccioli italiani....

Non so se esiste una risposta immediata per cambiare questo schifo....

Il nostro Spartaco è la nostra gioia....

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SPARTACOCARLINO/trackback.php?msg=2835607

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Omo_de_panza
Omo_de_panza il 12/06/07 alle 17:09 via WEB
;-)
 
rocleni
rocleni il 13/06/07 alle 00:08 via WEB
Sopratutto Spartaco a trovato una mamma pronta a difenderlo da qualsiasi imbecille ;) Ciao Roberto
 
 
spartaco.carlino
spartaco.carlino il 13/06/07 alle 11:23 via WEB
Ciao Roberto, ben venuto....
 
teneramente_sara
teneramente_sara il 15/06/07 alle 15:25 via WEB
Ciao fabiana!!Io ho circa 40 cani,oltre a 3 volpi,3 cerbiatti (l'ultimo arrivato ieri),vari esemplari di volatili etc..Amo molto gli animali,amore trasmesso da mio padre fin da bambina.Ed anche noi commerciamo i cani all'estero ( in Romania per l'esattezza).Non è sempre così brutto questo commercio,noi gli mandiamo le nostre razze,a dir la verità non sono italiane perchè noi abbiamo beagle che sono inglesi,e loro ci mandano i loro,i cani della foresta nera,sono dei segugi a pelo corto e nero,molto simpataci.Non carichiamo i cani sull'aereo come dei pacchetti,abbiamo una pesona che li porta fino a destinazione e ci porta indietro i loro.I cani nel nostro caso non sono una merce di scambio ma per lo più uno scambio culturale tra amanti degli animali,i nostri cuccioli partono con passaporto e libretto medico come le persone e sappiamo dove vanno e da chi vanno non ci sogneremo mai di donarli a qualcuno di cui non ci fidiamo.Figurati che una volta vendemmo dei cani ad un signore che non viveva molto lontano da noi e mio padre ha l'abitudine di andare a vedere di tanto in tanto come vengono trattati,siccome questo signore di cure non gliene prestava molte...LI ABBIAMO RI-COMPERATI NOI! Mi piacerebbe molto avere un carlino anche se la mia passione sono i chow-chow dei cani giapponesi (o cinesi?) che sembrano dei leoni..spettacolari!però al momento la mia passione sono gli animali selvatici avendo anche un bel parco hanno la possibilità di stare in libertà e al sicuro da bracconieri e cacciatori!Ti mando un bacio grande grande
 
 
spartaco.carlino
spartaco.carlino il 18/06/07 alle 11:08 via WEB
Ciao e grazie per la tua risposta, so che non ci sono solo traffici illegali e crudeli, ma purtroppo esistono.. non so se ti è capitato di sentire il telegiornale di sabato... riporto la notizia nel blog... un bacio grande
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

FORZA ROMA!!

   

 

KENYA

 

FURBETTO...

 

 

CON LA PIGNA...

 

...LA MACCHINA MI METTE UN SONNO...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Sandrrocidiesse.01Max67Romasilvia_pioloBertuzziAndreacaterinabontempigiuliana7gghisalbertigiusyMALFIOREcentrocucine2mascia.intimostefypellegrino0graziada0rinaldo532remigiocalligaro
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963