Creato da spidermax_fans il 26/12/2012
SPIDERMAX ... & SCOOTER FANS

Ultime visite al Blog

spidermax_fansmonellaccio19m12ps12cassetta2surfinia60prefazione09massimo.moiormaliberamoon_IoranginellaMiele.Speziato0marabertowamorino11acer.250angi2010
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

LUGANO SM&SF

Post n°129 pubblicato il 04 Novembre 2022 da spidermax_fans
 

VARESE & LUGANO

3 / 4 SETTEMBRE 2022

TUTTI PER UNO UNO PER TUTTI !

In verità i giorni sono stati 3  con arrivo a Varese nel tardo pomeriggio del 2 Settembre per chi ne aveva le possibilità.

Il meteo incerto e le poche persone presenti ci fanno optare per uscire la sera tutti con le auto presenti e così fu.
Cena a Varese, due passi in centro in mezzo alla movida con gelato incorporato e si ritorna nelle brande.

Sabato 3 settembre: inizio del calvario.

Il motorino di Sloper ha qualche problema e lo manifesta sempre di più a ogni km che passa.

Ci dirigiamo al punto di ritrovo per il pranzo e una volta tutti presenti baci e abbracci come se piovesse!!

E invece, alla faccia delle previsioni, nemmeno una goccia d'acqua a infastidire il nostro giretto turistico.

Ripartiamo e il nostro tour si dirige verso i Giardini Estensi a Varese.
 
Parcheggiamo in centro Varese, visita ai giardini molto belli e ben tenuti, fotona di gruppo, due passi in centro e ritorniamo in albergo per prepararci per la cena a Porto Ceresio.

La sera cena a Porto Ceresio sul lago con lo splendido panorama delle luci riflesse e atmosfera a mille.

Per sicurezza, però, un motorino è rimasto fermo ai box!

Stessa sorte il giorno dopo: "il canarino" sempre fermo ai box.

Domenica 4 Settembre sul luogo del ritrovo una sommossa popolare rumoreggia e grida " ANNULLIAMO IL RADUNO! ANNULLIAMO IL RADUNO! "
per solidarietà perchè mancava il punto di riferimento "giallo" e la paura di perdere gente per strada

Gli appiedati trovano collocazione nella ultima auto con striscione a chiudere la colonna.
Si parte e...come non detto...perdiamo gente per strada!

Ma quelli persi per strada siamo stati proprio noi.

Per fortuna MR FOFO' e CALUCENSE ci aspettano e per una strada che non era quella del tour arriviamo casualmente a destinazione RADIO 3i a Melide, ma per strade diverse proprio mentre arriva il gruppo e ci incrociamo ad una rotonda nemmeno lo avessimo programmato.

Visita alla radio, una diretta tele/radiofonica che ha fatto schizzare gli ascolti alle stelle guidati dal nostro JOSE' e a conclusione..."DA RADIO 3i ...A VOI STUDIO!"
Bellissimo!

Ci rimettiamo in strada e l'organizzazione perfetta di JOSE' e CETTY ci impedisce di perdere qualcuno nel centro di Lugano tra auto e scooter e non è stato facile, ma ce l'abbiamo fatta!

Due passi in centro alla città, uno sguardo al lago, la foto di rito e si riparte per andare a pranzo.
Ma durante il percorso...TAAAAKKKK !!

MR FOFO' resta a piedi con la pompa della benzina.
Parcheggiamo a lato della strada.

Arriva ADRY a vedere cosa succede.
Un controllo veloce da parte del meccanico stabilisce quanto pensato: pompa benzina con tubetto tagliato.
Appiedati MR FOFO' con ALFONSO, ma prontamente saliti in sella con chi non aveva il passeggero...e si riparte!

Ormai l'orologio bisognerebbe buttarlo via in quanto gli orari programmati sono un po' andati a ramengo.
Pranziamo, consegna dei gadget, targhe ricordo e la sorpresona dei gadget elargiti da JOSE', CETTY, LUCA , KIM e GIUSY: GRAZIE, molto graditi.
Le cose fatte col cuore sono sempre le migliori.

Nel frattempo durante il pranzo il nostro MR FOFO' ha cercato disperatamente un carro attrezzi aiutato dalla nostra TRILLY e dalle sue conoscenze in zona.

Alla fine del pranzo tutti pronti per tornare alle proprie destinazioni...quasi tutti.

Mentre in molti rientrano a casa dopo i rituali baci e abbracci, Sloper e i rimanenti andiamo in albergo dove è stato lasciato il "canarino".
Poi un dubbio... comincio a guardare tra i pezzi di ricambio che mi porto sempre appresso e trovo il fantomatico tubetto di benzina che mi serve per la riparazione a MR FOFO'.

Ci proviamo?

Nel frattempo ci raggiunge la TANIA in auto da Lodi. Che bella sorpresa!
Bene. ci guardiamo negli occhi...ci pensiamo un attimo...via che si va!

E si riparte per Lugano con SLOPER, FOFO', FABRY, ALFONSO e ADRY che ci ha raggiunti in scooter con qualche attrezzo in più.
Iniziamo il lavoro...sembra che tutto possa andare per il verso giusto...ricevo una telefonata!
FURIA 79...che mi racconta di essere rimasto a piedi con la cinghia frantumata.
Si trova nei pressi di Lodi.
Dopo qualche ringraziamento ai santi ad alta voce non proprio radiofonici, ci rimettiamo al lavoro.

Nel mentre ci raggiunge CALUCENSE con prosecchino e patatine per festeggiare alla riparazione dello spidermax di MR FOFO', ma ...niente...forse il tempo ha causato altri problemi e siamo rimasti impietriti davanti a un tubetto di raccordo esterno spezzato.

Come non detto...richiudiamo tutto e il carro attrezzi lo verrà a ritirare.
Finita qui? ma neanche per sogno!

CALUCENSE prende la bottiglia e stappa!
Ma chissenefrega se non ci siamo riusciti.
Va bene lo stesso perchè ci abbiamo provato, perchè non abbiamo lasciato solo MR FOFO' e l'allegria si è impadronita dei presenti sbevazzando a garganella e sgranocchiando quel che c'era!
Rientriamo stanchi e sporchi, ma con l'animo sereno e anche un po' ubriachi. Poi...il raduno non poteva finire diversamente se non a casa di MR FOFO' dove gentilmente sono stati
offerti vitto e alloggio e alle 23.25 di domenica sera in località Comazzo IL RADUNO CONTINUA!
il giorno dopo il "canarino" è arrivato intatto fino a casa sulle sue ruote, ma con evidenti segnali di una necessaria e urgente visita specialistica.

Per farla breve: nessuno si è fatto male e questo è ciò che importa.
Gli spidermax si riparano e questo fine settimana con qualche problema imprevisto ha creato un legame ancora più forte di quel che già c'era tra di noi appartenenti a questo GRUPPO.
Le emozioni provate sono state tante così come i momenti di sconforto, ma anche momenti di felicità che si aggiungevano a ogni abbraccio di sincera amicizia tra i presenti.
Se i km sono tanti o se sono pochi non importa: è l'animo con cui li fai che fa la differenza sapendo che chi ti aspetta non vede l'ora di riabbraciarti!

E alla fine della giornata la compagnia e il sostegno morale sono le armi che fanno la differenza per buttarsi alle spalle delusioni e amarezza.

E' stata una 3 giorni impegnativa, ma l'abbiamo portata a casa come sempre con il sorriso e la consapevolezza che chi lavora per il gruppo lo fa sempre col cuore.

 

RADIO 3i TICINO - MELIDE

FORUM

FOTO

VIDEO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PARCO DOLOMITI BELLUNESI

PARCO DOLOMITI BELLUNESI

9/10 LUGLIO 2022

 

E gli aneddoti che accompagnano sempre i nostri raduni? 

Allora...
Si parte random, chi al venerdì mattina, chi al venerdì pomeriggio...tutti gli altri al sabato mattina!

Le giornate sembrano state preparate apposta per noi.
Sole sì, ma nemmeno tanto fastidioso... caldo il giusto, ma non come in pianura...leggermente nuvoloso quel tanto che basta per coprire il sole nei momenti opportuni per non farci soffrire.

E arriva sabato 9 LUGLIO
Chi è già sul posto e chi sta arrivando...altri che tentano di arrivare...alcuni che si perdono nei meandri montanari pur di non raggiungerci per tempo sul luogo del ritrovo.
Facciamo un salto indietro e mettiamo in evidenza "altri che tentano di arrivare".

Una marmitta da cui si è staccato l'attacco della sonda lambda è il primo problema.
MR FOFO' è fermo a Verona..." CHE FACCIO? PROSEGUO?"
Niente paura! vai tranquillo! assomiglierai a una HARLEY ma non ti fermerà nessuno. 
...e così fu!
Poi ...arriviamo sul posto...ci fermiamo al distributore con Egidio...vedo che armeggia con il cavalletto centrale che sale di traverso...
qualcosa non va!
Bullone di sostegno tranciato!   EVVAAAIIIII mettiamo un bel filone di ferro gentilmente concesso dal distributore e si riparte!
Ci troviamo tutti al punto stabilito...quasi tutti...alcuni si sono persi a fare i turisti su e giù per i monti, ma va bene.
Distribuzione del nostro nuovo gadget: il cappellino SM&SF e partiamo per il tour che ci vedrà impegnati verso il Passo San Boldo e che raggiungiamo senza intoppi (strano).
Un serpentone di 15 mezzi guidati dal nostro CALUCENSE fino alla prima pompa di benzina.
ETTIPAREVA! alcuni erano in riservissima...e al distributore la pompa non eroga benzina! 
Molto bene...ci fermiamo alla successiva a pochi km e per fortuna chi aveva bisogno ci è arrivato.
Si riparte! 

Passo San Boldo e sosta strategica in attesa dei ritardatari da Bologna che ci raggiungono e che mettiamo subito all'opera...il drone in azione!
Fotona di gruppo e si parte!

Giù per questa spettacolare strada e risalita verso Praderadego per una stradina un po' meno spettacolare, impegnativa e tutta una curva, ma che ci ha portati a destinazione senza problemi.
Bellissimo!
Ed è solo il sabato pomeriggio. 
Una serata in pizzeria tra aperitivi, qualche pizza, molte birre, liquidi digestivi e conclusione della giornata.

Domenica 10 Luglio:

al punto di ritrovo non manca nessuno...nemmeno la nostra HARLEY che sentiamo arrivare da lontano! 
Ma mentre si pensa che tutto possa essere a posto ecco che arrivano notizie di difficoltà nel traffico per la direzione che noi avremmo deciso di prendere.
Non c'è problema!
Cambiamo al volo direzione e il tour lo affrontiamo al contrario.
Scelta quanto mai azzeccata in quanto per strada eravamo solo noi!
CALUCENSE a farci da guida su e giù per un percorso altamente panoramico fino a raggiungere Oregne frazione di Sospirolo.
E ancora va tutto bene?  STRANO!
Infatti...mentre parcheggiamo i nostri mezzi il cavalletto laterale del mezzo del nostro MOTOCAR non regge e ...
non è stato bello vedere a terra una bestia da 350 kg e oltre che prontamente abbiamo tirato su e per fortuna senza conseguenze per nessuno e nemmeno per il pilota.
Mettiamo in sicurezza la bestia, una bella fotona di gruppo, pit stop strategico per chi ha necessità e si riparte.
OH LA' ! tutto bene?
 Ripartiamo e cosa vedo volare? un guanto che salta via dal motorino di MOTOCAR !
Niente paura! Ci si ferma a raccoglierlo e alla fermata successiva presso la cascata della Soffia viene consegnato al leggitimo proprietario.
La valle del MIS!
Ci siamo. Difficile da raccontare in quanto il livello dell'acqua essere molto basso e i giochi di cascatelle e rivoli vari non erano presenti nella misura in cui ci si aspettava, ma notevole il disegno della forza della natura messa in evidenza tra le rocce e le montagne circostanti.
Passa il tempo e dopo la visita a questo luogo ci dirigiamo al ristorante non prima di avere percorso la valle del MIS prima in un senso e poi al contrario per il suggestivo passaggio dentro e fuori dalle gallerie. Altamente spettacolare.
Lungo il percorso e a pochi km dal ristorante veniamo raggiunti da una schiera di motociclisti in tour da un motoraduno nei paraggi.
Decine e decine di moto che ci superavano da ogni parte!

Un mucchio selvaggio scatenato in grado solo di provocare danni...poi si lamentano se si schiantano! 
Fortunatamente tutto si è risolto al meglio e arriviamo indenni per il pranzo.
Luogo ad alto livello, pranzo adeguato, compagnia unica, premiazioni e ringraziamenti a tutti nel ricordare che questo evento è stato ripescato dopo anni che i nostri YUNIOR e UOLIBE lo avevano proposto e ora lo abbiamo realizzato.
Il DIRETTIVO sempre all'altezza della situazione e un CALUCENSE in gran forma hanno permesso che si svolgesse tutto sempre in sicurezza e nella massima tranquillità.
Due giorni su e giù per i monti e non abbiamo perso per strada nessuno! Strano!

Un ennesimo raduno SM&SF da incorniciare!

Grazie a tutti per la nutrita partecipazione che ha ripagato con la vostra presenza di tutti gli sforzi e l'impegno messo in campo per la buona riuscita dell'evento.

Anzi no...è stato il peggior raduno che abbiamo mai fatto! quasi degno di quello di Pesaro! e di quello della VALSALVA...ma anche quello di REGGIO EMILIA...e di BRACCIANO ecc.ecc.ecc :superlol:

E se tutti i nostri raduni fanno schifo così state sicuri che ci saremo anche al prossimo !

VALLE DEL MIS

FORUM SM&SF

FOTO PASSO SAN BOLDO

FOTO PARCO DOLOMITI BELLUNESI

VIDEO PASSO SAN BOLDO

VIDEO PARCO DOLOMITI BELLUNESI - 1° GIORNO

VIDEO PARCO DOLOMITI BELLUNESI - 2° GIORNO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LAGO DI BRACCIANO E DINTORNI!

LAGO DI BRACCIANO E DINTORNI

3/4 GIUGNO 2022

 

Siamo qua per raccontare un po' di questa "2 giorni" a Bracciano e dintorni!

Ognuno si è organizzato per una partenza anticipata piuttosto che un rientro ritardato, ma all'appuntamento del venerdì chi doveva esserci c'era!

Venerdì...esatto, avete letto bene.
Un appuntamento anomalo, nel bel mezzo di un ponte festivo eppure...lo abbiamo fatto!
E il proverbio cosa dice?
"Di venere e di marte non si parte e non si comincia un'arte!"
Ecco fatto...ci mancava anche questa.


Iniziamo la giornata con i RUSTICHELLO che alle 06:00 del mattino ai blocchi di partenza...sono bloccati dalla batteria a terra!
Breve giro di telefonate ai soccorsi e alle 07:00 sono partiti.
Li ritroveremo al punto stabilito di incontro insieme al nostro Marco da La Spezia.
Anche il nostro terrone DOC, certo MICHELE da Saviano, ha voluto venire a salutarci.
Ci ritroveremo tutti al Hotel Sassacci per un primo randez-vous e dopo aver pranzato ...PRONTI? VIA?
eh no! troppo bello!
MICHELE ...dov'è MICHELE?
TROVATO!
Sdraiato sotto la sua moto a rappezzare un attacco del tubo benzina al serbatoio che perdeva a tutto spiano!
Dopo dieci minuti sembra tutto sistemato e si parte direzione LAGO DI BRACCIANO dove ad attenderci c'è il nostro BIAGIO.
Il percorso è variegato, ben studiato perchè per buona parte al riparo dal sole con piante a costeggiare la strada anche se bisogna dire che in quella giornata sembrava che qualcuno avesse aperto un ombrellone apposta per noi.
Cielo velato il giusto, caldo sì ma non troppo. Insomma, non si soffriva.
E arriviamo a Trevignano. Incontriamo Biagio e subito si parte direzione Anguillara.
Cioè...doveva essere quella la direzione, ma lungo il percorso un imprevisto: un'auto incendiata a bordo strada con i mezzi di soccorso che bloccavano il passaggio nei due sensi di marcia.
Dietro front! Andiamo a Trevignano...e dopo aver trovato il nostro parcheggio facciamo due passi a bordo lago.
Un aperitivo fresco a rinfrancarci un po'...qualche foto...due chiacchiere e ripartiamo per Bracciano mentre il nostro MICHELE gira il suo bolide per tornare a casa.
781 km A/R solo per venirci a salutare!

Arriviamo a Bracciano e con in testa il nostro Biagio...rischiamo di essere incarcerati e con i mezzi sequestrati per aver imboccato una via contro mano!
Ma tutto bene quel che finisce bene e anche il travaglio del parcheggio a Bracciano viene decorosamente concluso non prima che il nostro ROBINO abbia urtato un'altra auto nel parcheggio!
Niente di grave. Ci ridiamo sopra e proseguiamo la nostra passeggiata per il borgo.
Al rientro ennesima strada alternativa che ci porta ad attraversare Nepi con il suo acquedotto romano.
Serata tranquilla a mangiare chi pizza e chi abbacchio alla romana.
Sabato mattina: partenza per Caprarola e visita a Palazzo Farnese.
Le foto di rito e poi in marcia!
Bellissimo tour su e giù per i colli, dentro e fuori dai borghi che attraversiamo...bello.
A Caprarola scopriamo questa bellezza tutta italiana: PALAZZO FARNESE.
Non si riesce a descrivere la maestosità del luogo, gli affreschi, le stanze, il giardino, le fontane....uno spettacolo!
E ci vorrebbe una settimana per visitarlo come si deve!
A noi sono bastate 2 ore...poche, brevi, ma intense!
Due passi fuori dal Palazzo e siamo con le gambe sotto al tavolo dove Luigi di VINERIA VIGNOLA ci ha deliziato nel vero senso della parola della sua cucina nostrana e casereccia con prodotti provenienti da un agriturismo locale.
Applauso a scena aperta!
La giornata volge al termine e dopo aver salutato tutti i partecipanti ognuno parte per le proprie destinazioni.
Chi per tornare a casa e chi per prolungare il soggiorno in altre zone.
Il meteo è stato clemente sempre e anche due gocce di numero non hanno fatto rimpiangere di aver lasciato a casa le tute anti pioggia!
Alla fine anche questo appuntamento è stato coronato da successo.

...e siamo pronti per il prossimo Raduno!

 

PALAZZO FARNESE

FORUM

FOTO BRACCIANO

FOTO PALAZZO FARNESE

VIDEO  LAGO DI BRACCIANO - 03 GIUGNO 2022

VIDEO PALAZZO FARNESE - CAPRAROLA 04 GIUGNO 2022

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA VALSALVA (BO)

LA VALSALVA (BO)

CASCATA MORRADUCCIO, PASSO RATICOSA, VAL DI ZENA

8 MAGGIO 2022

 

E anche la cascata del MORADUCCIO...FATTA!

Due giorni tribolati a litigare col meteo, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!

Complimenti a tutti per la nutrita partecipazione e per l'encomiabile compagnia sia alla sera in hotel che la domenica.

La cena in hotel del sabato sera è stata da applausi e non ci siamo certamente lesinati nel complimentarci con il cuoco Luigi e tutto lo staff.

La domenica apoteosi!

Eravamo tanti e tutti belli carichi!
Un bellissimo giro fino alla cascata del Moraduccio con le nuvole che sempre minacciose ci giravano attorno.
Due passi per raggiungere la cascata, giusto il necessario per farci venire appetito, e poi riprendiamo il percorso passando per Passo Raticosa dove una incomprensione ha fatto dividere il gruppo in due parti.
Ma alla fine tutti al ristorante a fare baldoria.

Sempre le solite cose, direte voi, e invece no!
Ogni volta è sempre una prima volta e ogni volta abbiamo sempre qualcosa da portarci a casa come piacevoli ricordi o spiacevoli avventure, importante è poterci ridere sopra.

Il ristorante ci ha servito in modo adeguato, i ragazzi del GRUPPO BOLOGNA che hanno fatto il loro sporco lavoro, i partecipanti sempre piacevolmente coinvolti e i volti nuovi che si sono aggiunti portano nuova linfa e voglia di fare ancora meglio se possibile.

Sembrava poi che dovesse venire il finimondo tra nuvole basse, nere e minacciose e invece ...fino al ristorante nemmeno una goccia.
Ma quando siamo partiti per tornare a casa...
Tuoni e fulmini ad accompagnarci quasi fino a S. Lazzaro e un temporale in piena regola che voleva distrubarci un po'.
Peccato...ci siamo solo divertiti!

Arrivati a casa qualcuno si sarà ritrovato le rane negli stivali!

Grazie a tutti! Anche IL MORADUCCIO è stato portato a termine con meritato successo.

Ci vediamo alla prossima possibile!

Morraduccio

FORUM

FOTO

VIDEO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

14° COMPLEANNO SM&SF

14° COMPLEANNO SM&SF

09 - 10 APRILE 2022

PIETRA DI BISMANTOVA & VOTIGNO (RE)

La due giorni appena trascorsa è stata per certi versi intensa e ha messo alla prova gli addetti ai lavori per molteplici aspetti.
Inutile dire che la pioggia è diventata ormai nostra abituale compagna di viaggio, ma che se poi aggiungiamo un pelo di fresco ( 4° ) un briciolo di nevischio e una brezza quasi come se fossimo a Trieste...ecco! il quadro è completato!
Questo ciò che ci siamo ritrovati sabato pomeriggio 9 Aprile durante il nostro tour alla PIETRA di BISMANTOVA.
Partiti con +23° per arrivare a destinazione con +4°!!!
Ad ogni modo sono sempre esperienze che se le vivi con l'abbigliamento giusto non varrebbe nemmeno la pena di raccontarle.
E infatti la stiamo raccontando! :superlol:
Nuvoloni minacciosi sopra le nostre teste alla partenza non ci hanno fatto desistere dal nostro programma e così partiamo per la Pietra di Bismantova.
Durante il percorso sembra tutto tranquillo e ci avviciniamo alla mèta senza grosse difficoltà se non fosse per la temperatura che ci accorgiamo essersi abbastanza, decisamente abbassata.
Poi in località Vetto unico punto dove pioveva ci siamo fermati per vestirci un po' sia per il freddo e per la pioggia...ma ovviamente non sapevamo cosa ci aspettava 15 km più in là!
Arriviamo in località Castelnovo monti ... 4° e misto nevischio. Proseguiamo fino alla mèta.
Giunti sul posto abbiamo anche la compagnia di un vento gelido che ci fa gradire maggiormente l'entrare nel bar del posto per consumare una cioccolata calda.
Qualche km più in là vediamo alcune cime innevate.
Bene! ci consoliamo. La neve non è dove siamo noi!
Il rientro è tutto dire.
Niente pioggia, solo freddo che ci ha accompagnato fin sotto la doccia in albergo.
E la sera da Perugia sotto la grandine ci raggiungono anche FURIA con la Chiara e da Varese con il loro nuovo SPIDERMAX RS fiammante i nostri JOSE' e la Cetty.
La serata poi tra quattro chiacchiere in compagnia e una cena adeguata è trascorsa tranquillamente dove un po' per l'età e un po' per la stanchezza ha visto andare a nanna con le gallline la maggior parte dei presenti.
Cotti ma felici.

Domenica 10 Aprile.

Come se nemmeno fosse accaduto, la domenica non c'era nemmeno l'ombra di tutto ciò che abbiamo avuto il giorno prima.
Va bene...qualche grado in meno c'era, ma sole pieno e una giornata tersa e splendida!
Sotto ogni punto di vista.
Dal lato meteo eccezionale, dal lato delle presenze al nostro 14° COMPLEANNO SM&SF una roba mai vista!
Eh...ma mica va tutto bene!
Iniziamo al mattino con lo schieramento dei mezzi che piano piano iniziano ad arrivare.
Da La Spezia come da Parma, da Varese e da Bologna, da Milano e da Treviso...piano piano arrivano tutti.
Alcuni si ritrovano con i ghiaccioli attaccati al naso, ma però sono arrivati!
Poi, come succede abbastanza spesso, ricevo una telefonata e ...
niente...uno dei nostri rimane a piedi in autostrada.
Alla fine nel piazzale contiamo 24 mezzi dei quali una sola moto e 2 auto!

La festa continua e prontamente i nostri mezzi di soccorso intervengono nel minor tempo possibile.
Recuperiamo gli appiedati che saranno con noi per tutta la giornata.
Nel frattempo ha inizio il tour che si svilupperà sui colli reggiani dove tra una rotonda e qualche curva arriviamo al primo pit-stop della giornata.
Sosta strategica al bar da Gianna, squisiti e ospitali che ci hanno tenuto il parcheggio riservato.
Giusto il tempo di un caffè e di una sigaretta e si riparte.
Quindi passiamo da Bianello, poi a Canossa sosta per fare una super mega foto di gruppo con alle spalle il castello.
Com'è e come non è ...abbiamo un problema!  che caso!
Un motorino ha deciso di fare la pipì!
Controllino veloce...a posto!
E' passato di lì il nostro santo protettore...ha appoggiato le mani sul mezzo e gli ha detto...
ACCENDITI E CAMMINA! ...e così fu!

Arriviamo al BORGO di VOTIGNO, spettacolo perso tra i colli molto caratteristico con richiami al TIBET veramente suggestivi.
Ma il nostro percorso continua e raggiungiamo finalmente la mèta: ROSSENA!
Ad attenderci con parcheggio riservato allegato c'è Gabriele e i nostri Silvano e Daniela.
Altra fotona di gruppo sotto il castello prima di entrare al ristorante il CAVALIERE NERO dove tra un tortello e una lasagna, una faraona e un coniglio in umido arriviamo alla torta di compleanno, apoteosi superlativa di degno pranzo!
Durante le ore trascorse si sono susseguite le cerimonie di rito con premiazioni ai nuovi arrivati e riconoscimenti vari, l'investitura del NUOVO DIRETTIVO unitamente alla consegna a tutti i presenti dei gadgets ricordo dell'evento.
E la giornata volge al termine e ciò che più rende soddisfazione è vedere sui volti dei presenti la serenità e la felicità di essere stati qualche ora di nuovo insieme.
Perchè non è tanto "quanti" siamo, ma "chi" siamo e lo spirito con cui si è presenti che fa la differenza.
Tra pensieri e problemi quotidiani noi cerchiamo di prendere le distanze almeno per un paio di giorni da queste incombenze negative cercando di offrire il meglio possibile e la spensieratezza adeguata a chi partecipa.
Tutto è andato per il meglio, tutto si è svolto come da programma e nessuno ha avuto complicazioni serie.

Grazie a tutti.
E' stato bellissimo!

N.B. - l'appiedato lo abbiamo riportato a casa e il suo motorino è già parcheggiato in un garage "sicuro" dove troverà le cure necessarie per ritornare a percorrere ancora tanti km .

 

FORUM SM&SF

FOTO  BISMANTOVA

FOTO VOTIGNO

VIDEO

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963