PETALI DI ROSA BLU

Buona serata


EDUCARE OGGI ALLE VIRTU' di Giuseppe Savagnone http://www.youtube.com/watch?v=TsnjtZiFezQIl libro, che offre chiari punti di riferimento per orientare l'impegno educativo, può essere letto da due prospettive diverse. Da un lato risponde all'esigenza - comune a tutti gli educatori, qualunque sia la loro posizione religiosa - di ritrovare dei punti di riferimento condivisibili che orientino l'impegno educativo. Dall'altro, interpella particolarmente i cattolici, essendo per certi versi un commento agli Orientamenti pastorali della Conferenza Episcopale Italiana per il 2010-2020, per altri il tentativo di "riscriverli" nel contesto della cultura in cui viviamo immersi.L'ipotesi che guida la riflessione del volume è che l'attuale crisi morale ed educativa derivi, in larga misura, dal non essere ancora riusciti a trarre tutte le conseguenze del passaggio dalla prospettiva etica dell'epoca moderna, centrata sulla legge morale e sul dovere, a quella postmoderna, che punta piuttosto sulla realizzazione delle persone. Il problema degli educatori è che oggi si trovano davanti al tramonto del vecchio modello, senza essere capaci di valorizzare le risorse offerte dal nuovo. Questo libro vuole essere un contributo al superamento di questo vuoto.Oggi, nell'opinione diffusa, non è la virtù, ma la trasgressione a rappresentare un valore. La morale del dovere e delle regole è in crisi e con essa il modello di educazione che ad essa si rifaceva.Ma c'è un altro modo di concepire le virtù, molto diverso da quello della legge e dei comandi, e che valorizza piuttosto la sfera affettiva, i desideri e la ricerca della felicità. Una concezione antichissima, oggi riscoperta da studiosi, soprattutto anglosassoni, delle più varie tendenze, ma purtroppo ignota al grande pubblico.La proposta che l'autore avanza in questo nuovo libro è appunto di utilizzare, in ambito educativo, questo diverso concetto, di cui egli mostra la profonda sintonia con le esigenze della sensibilità e della mentalità contemporanee, soprattutto giovanili. Educare alle virtù può diventare, allora, la risposta più radicale - forse la sola possibile - alla sfida dell'"emergenza educativa". http://www.elledici.org/stampa/comunicati.php?YEAR=2011&ID=37119