Sophia Loren

Film di Sophia Loren degli anni 50: la commedia "La bella mugnaia"


                                                           LA BELLA MUGNAIA                                                           SCHEDA DEL FILM- Anno: 1955;- Regia: Mario Camerini;- Interpreti: Sophia Loren - Marcello Mastroianni - Vittorio De Sica - Yvonne Sanson e Paolo Stoppa;- Ambientato nei dintorni di Napoli verso la fine del '600;- Girato a Cerreto Sannita, San Lorenzello e a Guardia Sanframondi;- Non vinse nessun premio;- Scene indimenticabili: La scena in cui Sophia Loren che canta la canzone "Bocca di Rosa" - La scena in cui Sophia Loren che si tira su la gonna mostrando le gambe e la scena in cui Sophia Loren sale sull'altalena durante la festa del paese;- Genere: commedia;- Film a colori.                                                        TRAMA DEL FILMVerso la fine del '600 la zona dove si trova adesso l'attuale Campania era soggetta alla dominazione spagnola. In mezzo ad'una popolazione tormentata da imposte e da tasse vi è il mugnaio Luca (interpretato da Marcello Mastroianni) che ha il vantaggio di essere libero da ogni sorta di imposizione godendo di alcuni privilegi. Il merito della situazione è tutto della moglie Carmela (interpretata da Sophia Loren), donna dotata di una bellezza immensa e di un grandissimo fascino e che è corteggiata da tutti i notabili, in particolar modo dal governatore (interpretato da Vittorio De Sica).Un giorno, alla festa del paese, Carmela sale su un'altalena e la gente si diverte a contemplare le favolose gambe della donna. Intanto, nella piazza scoppia una rissa tra mercanti e gabellieri. Scoppia il caos e Luca, irritato per il contegno dei soldati verso sua moglie (perchè anche loro hanno guardato Carmela mentre si dondolava sull'altalena) si mette a picchiare il sergente e, alla fine, viene arrestato insieme ad'altre persone. Dopo, gli altri vengono liberati e Luca rimane in prigione. Il governatore approfitta della situazione per ottenere da Carmela i favori che lei gli ha sempre negato.Si reca cosi' a casa di Carmela ma, nell'arrivarci, cade in acqua e si bagna tutto. Carmela lo fa mettere a letto e poi fugge dopo avergli sottratto l'ordine di scarcerazione per Luca. Intanto Luca (che, nel frattempo, era fuggito dalla prigione) e tornato a casa e trova gli abiti del governatore con il governatore a letto che aspetta sua moglie. Luca, convinto che la moglie lo abbia tradito, si mette gli abiti del governatore e si reca al palazzo del governatore.Entrato nel palazzo del governatore, giunge fino alle stanze della governatrice (interpretata da Yvonne Sanson), alla quale spiega le ragioni del suo travestimento. Cosi' la governatrice, prestandosi alla commedia, può vendicarsi dell'infedeltà del marito. Alla fine però, tutto si chiarisce: Carmela può provare la sua onestà e il Governatore approfitta della buona lezione per diventare un buon marito e un amministratore più buono e comprensivo.                                                       LA STORIA DEL FILM"La bella mugnaia" non è altro che un modesto remake del film dello stesso Mario Camerini del 1934 "Il cappello a 3 punte". "La bella mugnaia" fu girato nel 1955 e, alla sua prima cinematografica, non ebbe molto successo.                                                   SOPHIA LOREN E "LA BELLA MUGNAIA"Nonostante il film non avesse avuto molto successo, Sophia Loren ebbe successo anche questo film. All'epoca, la nostra meravigliosa Loren era appena reduce dal successo ottenuto con "Il Segno di Venere" e, dopo aver girato "La bella mugnaia", si recò in uno dei posti dove aveva girato il film per fare una visita al mulino che si vede nel film. Quando arrivò al mulino, fu accolta da una folla delirante e festante. Tutti erano pazzi per Sophia Loren!Inoltre, "La bella mugnaia" è anche il secondo film della coppia d'oro del cinema italiano Loren - Mastroianni e fu anche il quarto film che la donna più bella del mondo Sophia Loren girò con Vittorio De Sica.                                                    LA MIA OPINIONE SU "LA BELLA MUGNAIA"A mio parere, "La bella mugnaia" non è un grandissimo film, ma è un film molto carino e simpatico (anche se si basa su una trama piuttosto banale!) ma, nonostante questo, il film si presenta godibile, simpatico e con delle bellissime scene.Gli attori sono tutti bravissimi e Sophia Loren è di una bravura e di una bellezza a dir poco fuori dal normale!