STABIA NEWS

Castellammare, oggi l’inaugurazione del centro multimediale. Installata una postazione wireless


TITTI ESPOSITO Castellammare. Un open space di circa seicento metri quadrati interamente dedicato ai giovani stabiesi. Ed alle loro passioni in fatto di film, libri e giornali. Sarà inaugurato stamattina alle 12, alla presenza dell'assessore regionale Rosa D'Amelio, e dei dieci volontari stranieri del campo internazionale Yap, Mediaterraneum, il centro comunale, composto da biblioteca, mediateca ed emeroteca internazionale(in un'area wire-less, cioè con collegamenti internet gratuiti) al terzo piano del palazzetto del mare in via Bonito. La struttura, già in funzione da qualche mese, fra una settimana aprirà ufficialmente i battenti,(con orari dalle 9 alle 14 dal lunedì e venerdì, ed il martedì e giovedì anche dalle 16 alle 19) ed a partire da settembre prossimo comincerà a lavorare a pieno ritmo con una serie di iniziative ed attività rivolte ai ragazzi del territorio dai 16 ai 30 anni, già titolari della cartagiovani. Lo spiega entusiasta l'assessore alle politiche giovanili di palazzo Farnese, Nicola Corrado. «Dopo l'ammodernamento, l'anno scorso del punto Informagiovani(sempre presso il palazzetto del mare)- ha sottolineato il giovane assessore di piazza Giovanni XXIII- è stato un iter naturale arrivare all'inaugurazione della mediateca comunale attrezzata con dvd, libri e stampa internazionale, visto l'aumento esponenziale dell'utenza allo sportello informagiovani, con una media di ben 1200 ragazzi al mese. Un'esperienza che è diventata realtà- ha aggiunto- anche grazie alla collaborazione dei dieci volontari provenienti da tutto il mondo per il campo di lavoro Yap, che si sono occupati personalmente della sistemazione dei locali della mediateca e che abbiamo ospitato nell'appartamento confiscato alla camorra in via Santa Caterina, nel cuore del centro antico e delle associazioni Arteteca, Presidi del libro-campania, ed Achille Basile-Le ali della lettura». Oltre ai tre spazi dedicati rispettivamente al cinema con oltre mille titoli di film, alla letteratura giovanile(con anche un aggiornamento di guide turistiche) ed alla stampa estera, i giovani che frequenteranno il centro comunale avranno libero accesso alle quattro postazioni gratuite internet, potranno assistere alla proiezione di un dvd sullo schermo del proprio pc (con auricolare) o leggere le notizie del giorno dai dieci maggiori quotidiani d'oltreconfine. E da settembre sarà possibile anche noleggiare per qualche giorno dvd o volumi anche da portare a casa propria. Inoltre è già attivo il sito www.mediaterraneum.it per scegliere comodamente da catalogo on line, il materiale da visionare o prendere in prestito nella nuova struttura comunale. «Da piccolo sognavo opportunità simili per socializzare e crescere, anche dal punto di vista culturale - ha continuato l'assessore Corrado - e adesso è un sogno che si avvera per un'aggregazione qualificata per gli studenti della nostra città, che hanno bisogno di spazi di incontro alternativi, al di là dei bar o delle discoteche, perché no anche per innamorarsi, e non solo del film preferito o del romanzo più gettonato del momento». ilmattino