STABIA NEWS

Trasporto pubblico: nuovi autobus al servizio del turista


POMPEI. Da domani il collegamento di linea tra Pompei e il Vesuvio sarà riorganizzato in chiave turistica. Con il coordinamento di Unicocampania, le società Eavbus e la City Sightseeing metteranno a disposizione dei tanti visitatori che, ogni anno, raggiungono il territorio vesuviano, un servizio di trasporto pubblico “rielaborato” in termini di qualità ed efficienza. Nuovi autobus dotati di tutti i comfort, tante corse in più, tour dedicati della City Sightseeing che, con il loro commentario multilingue, illustreranno ai turisti il percorso che, dalla cittadina degli scavi, conduce fino al cratere: queste le novità salienti del nuovo servizio. Il servizio avrà il suo capolinea a Pompei in piazza Anfiteatro, realizzerà una fermata a Porta Marina dopodiché comincerà la sua ascesa al Vesuvio, con altri due stop a quota 400 e quota 750 metri, prima di arrivare al cratere. Anche gli orari sono stati pensati per essere “al servizio” del turista, con partenze, per l’andata, fissate ogni ora circa, dalle 8.00 del mattino fino alle 15.30 e l’ultima corsa utile per il rientro alle 17.40. Il biglietto integrato, dal costo di 10 euro, è valido andata e ritorno nella stessa giornata e potrà essere usato indifferentemente sia sui mezzi Eavbus che su quelli City Sightseeing. La vendita dei titoli di viaggio è affidata al personale di City Sightseeing che avrà anche il compito di accogliere e fornire informazioni ai visitatori, nonché distribuire il materiale promozionale, tra cui una utilissima mappa di Pompei. Per chi volesse visitare il cratere è possibile l’acquisto del biglietto d’ingresso anche a bordo bus. «Abbiamo soltanto voluto accogliere le istanze di un territorio ad elevata vocazione turistica che, da sempre, esprime una forte domanda di mobilità – spiega l’ingegnere Antonietta Sannino, direttore del consorzio Unicocampania –. In sinergia con l’ente provinciale del turismo di Napoli e con Tess Costa del Vesuvio, abbiamo messo a punto una riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico che ha, come priorità assoluta, le esigenze del turista, la sua piena soddisfazione in termini di qualità ed efficienza. Con il coinvolgimento di City Sightseeing, poi, a fianco di Eavbus, l’intento è stato quello di rendere immediatamente percepibile la nuova connotazione turistica del servizio, visto che i tour dei bus rossi sono, in tutto il mondo, sinonimo di turismo». Giornale di Napoli