Creato da TesseraDelTifosoNO il 12/09/2009

DICIAMO NO

LIBERI DI ESSERE LIBERI

 

 

« ANALISI E RISVOLTI ECONO...COMUNICATO CCCT »

ESSERA DEL TIFOSO PARLA L'AVVOCATO DEGLI ULTRA'

Post n°187 pubblicato il 19 Luglio 2010 da TesseraDelTifosoNO

 

in questo video l'Avvocato parla del decreto amato contro la violenza negli stadi..

guardiamolo insieme:

Decreto Amato VIOLENZA NEGLI STADI

-SANZIONI: Il decreto legge le inasprisce: chi provoca lesioni a pubblici ufficiali in servizio di ordine pubblico, in occasione di manifestazioni sportive, potrà essere punito da 4 a 10 anni, in caso di lesioni gravi (prima la pena variava da 1 a 7 anni), e per le lesioni gravissime è prevista una pena che va dagli 8 ai 10 anni (prima variava dai 6 ai 12 anni). Pene più sostanziose anche per chi svolge attività che possono recare danno a persone o possa essere colto nell'atto di lanciare oggetti pericolosi per l'incolumità delle persone. Alcune norme, inoltre, coinvolgono anche i club degli ultrà: prevedono che «i contratti e le convenzioni stipulati con associazioni legalmente riconosciute che abbiano tra i propri associati persone a cui è stato notificato il divieto» di accesso alle manifestazioni sportive «sono sospesi per la durata di tale divieto, salvo che intervengano l'espulsione delle persone destinatarie del divieto e la pubblica dissociazione dai comportamenti che lo hanno determinato».

 -STRISCIONI: Giro di vite anche per l'esposizione di striscioni «che comunque incitano alla violenza o che contengono insulti o minacce»: sono previste pene da uno a cinque anni. È prevista anche un'aggravante per danneggiamento ad impianti sportivi. Per quanto riguarda l'arresto differito, passa da 36 a 48 ore la possibilità di arrestare in flagranza di reato; una norma che resterà valida fino al 2010.
Alcune norme, inoltre, permettono di stipulare convenzioni per promuovere la cultura dello sport e della legalità.

 -SICUREZZA STADI: Negli stadi non a norma le partite si giocheranno «in assenza di pubblico», la Camera ha infatti sostituito così la dizione originaria «a porte chiuse», fino alla loro messa in sicurezza. Deroga per chi ha un abbonamento annuale, acquistato prima dell'emanazione del decreto legge, se gli stadi hanno realizzato le più significative misure di sicurezza. La messa a norma degli stadi è a carico delle società. Il tetto massimo di capienza, il cui sforamento è legato alla realizzazione delle norme Pisanu, scende da 10 mila a 7.500 persone.

 -BIGLIETTI: Fermo restando il divieto per le società di vendere, direttamente o indirettamente, biglietti in blocco alle società ospitate, le nuove norme fa scendere da 10 a 4 il numero dei biglietti che un singolo acquirente può acquistare. Sul retro dei biglietti ci sarà al scritta che sancisce l'obbligo per l'acquirente «del rispetto del regolamento d'uso dell'impianto (che le società dovranno far affiggere in tutti i settori degli stadi, ndr) quale condizione indispensabile per l'accesso e la permanenza all'interno dello stadio». Sono previsti, inoltre, biglietti gratuiti nominativi per i minori di 14 anni accompagnati dal genitore o da un parente fino al quarto grado (al massimo un minore per ciascun adulto), per un numero di partite non inferiore al 50% di quelle organizzate.

-CONTROLLI: Più rigorosi anche i controlli agli ingressi degli stadi: potrà essere negato l'accesso anche a chi, pur se previsto di biglietto, non ha con sè un documento di identificazione. È previsto infatti l'obbligo per il personale addetto agli impianti sportivi di accertare «la conformità dell'intestazione del titolo di accesso alla persona fisica che lo esibisce, richiedendo l'esibizione di un valido documento di identità, e negando l'ingresso in caso di difformità, nonchè a coloro che sono sprovvisti del documento». Previste multe, da 5 mila a 20 mila euro, per il personale che non effettuata i controlli, come pure per le società sportive. 

 -DASPO: Sono i divieti di accedere allo stadio per coloro che si sono macchiati di condotte che hanno messo in pericolo l'incolumità fisica delle persone o che hanno comunque compiuto atti di violenza. Queste misure vengono ampliate e rafforzate, e potranno essere applicate anche ai minorenni: la diffida ad assistere agli eventi sportivi va da uno a cinque anni per i provvedimenti firmati dal questore (attualmente il massimo è tre anni), e da due a otto anni per quelli emessi dal giudice (ora il minimo è di tre mesi).

 -STEWARDS: Si potrà utilizzare all'interno degli stadi personale non appartenente unicamente alle forze di polizia, altrimenti noti come stewards. Un futuro decreto ministeriale detterà le norme per la loro formazione e selezione. I club avranno anche l'obbligo di inviare al prefetto i nominativi di coloro che svolgeranno la funzione di stewards, per verificare se esistono i requisiti.

 

ora a noi sorge spontanea una domanda...

visto che gli incidenti sono notevolmente diminuiti..

visto che i controlli sono praticamente a tappeto..

era cosi urgente e necessario introdurre la TDT obbligatoria?


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/STADIOLIBERO/trackback.php?msg=9071441

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

"I COLORI CI DIVIDONO...

LA MENTALITA'  CI UNISCE..."

Mentalità Ultras!!


NESSUN  COLORE
NESSUNA RIVALITA'
UNITI  TUTTI  INSIEME
PER LA LIBERTA'
DEGLI ULTR
A'
 

CRISTIANO MILITELLO: "NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO

QUESTO BLOG

E' SCRITTO A 4 MANI DA

ANDREA & FULVIA

OGNI COSA SCRITTA E/O PUBBLICATA

E' PIENAMENTE CONDIVISA DA ENTRAMBI

A&F

 

oggi 6/10/2009 a Stadio Sprint c'è stato un sondaggio sulla

tessera del tifoso...

Siete favorevoli all'introduzione della tessera del tifoso?

Risultato finale :


NO al 71 % 

SI al 29 %

ci sarà una ragione?

 

SULLA COLLINA

Questo video ha un valore particolare
per uno  degli ideatori di questo  Blog
il mio consiglio a tutti è
di ascoltare e guardare dimenticando i colori
ma ascoltandone il contenuto

 

IL CIELO E' BIANCONERO

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

GRAZIE !!

DI CUORE

 

Juventus - Livorno: No alla tessera del tifoso

Milan - Torino: No alla tessera del tifoso

 

DASPO... PER SAPERNE DI PIU'

l Daspo (da D.A.SPO. acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) è una misura introdotta con la legge 13 dicembre 1989 n. 401, al fine di contrastare il crescente fenomeno della violenza negli stadi di calcio.

Il Daspo vieta al soggetto ritenuto pericoloso di poter accedere in luoghi in cui si svolgono determinate manifestazioni sportive.

http://it.wikipedia.org/wiki/Daspo

 

AREA PERSONALE

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Qualora le immagini pubblicate sul presente blog violassero diritti d'autore, il curatore del blog provvederà alla loro pronta rimozione.

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

sara.v1978del70seigeraguiMaya_ffsimoparkeziochieregatiANTIGONOcantaenricocoralemsgiustovittorio.sacchierotuttojava85macan7aculgmariamoroni.mrobcarofiglio
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

siete dei poveri idioti che non meritate di essere chiamati...
Inviato da: nicola
il 07/12/2010 alle 11:37
 
IL NOSTRO PUNTO DI VISTA CONTRO LA TESSERA DEL TIFOSO...
Inviato da: salame milanese
il 15/11/2010 alle 12:16
 
Ragazzi nevigando nel web ho trovato questo cortometraggio,...
Inviato da: PrinceKa
il 12/11/2010 alle 11:34
 
NON SO A CHI RIVOLGERMI VI CHIEDO SE CONOSCETE UN NUMERO DI...
Inviato da: silvinad
il 09/11/2010 alle 10:48
 
Sisi concordo in pieno!!
Inviato da: Finanziarie Torino
il 06/09/2010 alle 07:30
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Scudo della Rete

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963