Creato da TesseraDelTifosoNO il 12/09/2009

DICIAMO NO

LIBERI DI ESSERE LIBERI

 

 

« FEDERSUPPORTER lancia la...CLAMOROSA SORPRESA: LA T... »

«Tessera del tifoso», ci sono già le contromisure

Post n°190 pubblicato il 22 Luglio 2010 da TesseraDelTifosoNO

Per Roberto Maroni, ministro dell’Interno e fautore della sua introduzione, «è uno strumento per tenere i violenti lontano dagli stadi». Per Michel Platini, presidente dell’Uefa, «è un fatto italiano che personalmente non mi piace». Per Maurizio Beretta, presidente della Lega di serie A, è «un passaporto universale per entrare negli stadi». Per Fabrizio Miccoli — collega di Daniele De Rossi le cui dichiarazioni sulla «tessera del poliziotto» generarono un putiferio e Angelo Palombo che ha espresso il suo dissenso con una maglietta— «è una sciocchezza: io allo stadio non ci andrei». 

Una manifestazione degli ultrà a Roma contro la tessera del tifoso anni chi ha ricevuto Daspo o condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni non avrà la tessera del tifoso l’anno in cui al Garante è arrivata una segnalazione: il microchip della tessera del tifoso violerebbe la privacyIl prossimo anno calcistico italiano sarà quello della «tessera del tifoso». Dopo numerosi rinvii, testimonianza del fatto che le società l’hanno più subita che favorita, entrerà in vigore: chi non la possiede non può fare l’abbonamento e non potrà andare in trasferta nel settore ospiti. Sicuramente cambierà il volto degli stadi italiani. In meglio secondo il Viminale. Con vantaggi e accessi riservati ai possessori. In peggio secondo gli ultrà, ma non solo. Basti pensare che in casa Lazio hanno deciso di non sottoscriverla i club della tribuna Tevere, per certi versi il loggione dell’Olimpico.Ma che cosa è esattamente? Non si capisce molto dallo spot in onda sulle reti televisive, criticatissimo via Internet. Secondo l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive «il progetto si pone l’obiettivo di creare la categoria dei ‘‘tifosi ufficiali’’. La tessera, rilasciata dalla società sportiva previo nulla osta della questura competente che comunica l’eventuale presenza di motivi ostativi (Daspo in corso e condanne per reati da stadio negli ultimi 5 anni), fidelizza il rapporto tra tifoso e società stessa». Ma c’è chi come lo scrittore Maurizio Martucci, molto attento alle tematiche delle curve, obietta: «La tessera è vietata ai condannati da stadio anche in primo grado. E se poi uno viene assolto?».
Su «Stadio Italia», interessantissimo libro per leggere il fenomeno ultrà, è riportato un divertente sonetto romanesco: «Non mi vogliono dare la Tessera del tifoso. Ora c’ho 50 anni quando ne avevo 16 ho fatto a botte co’ uno. La prima e unica volta che feci a botte con qualcuno. Dicono che so violento e nun ce posso annà allo stadio. State bene così».Gli ultrà, come per esempio quelli del Cittadella, criticano che la tessera «è una vera e propria carta di credito imposta alle società che trasforma gli spettatori da tifosi in clienti. Gli unici a beneficiare di questo strumento saranno le banche». C’è poi il problema del microchip a tecnologia Radio Frequency Identification, che memorizza i dati, anche sugli spostamenti geografici. Secondo diverse fonti ciò costituirebbe una violazione della privacy, non a caso c’è una segnalazione del Garante del 2005 su tale problematica. Diversi gruppi organizzati (dal Catania al Torino, dal Napoli al Genoa), pertanto, non la faranno, ma c’è chi come la curva Nord dell’Inter ha deciso di sottoscriverla pur continuando a contestarla. A Palermo, invece, gli ultrà rosanero si sono divisi sulla materia.In mezzo stanno le società. In Lega calcio c’è chi lamenta il fatto che la tessera è nata bene (come strumento di fidelizzazione), ma è stata comunicata male (come uno strumento di polizia e di schedatura). Era stata concepita con la stessa ratio delle card dei supermercati: se la possiedi hai dei vantaggi, ma non è obbligatoria. Come del resto è all’estero. Rosella Sensi, presidente della Roma e vicepresidente della Lega calcio, presentando la versione giallorossa (la «privilege card»), ha dichiarato: «Siamo obbligati a farla». Non è esattamente così. Visto che trattasi di circolare amministrativa a prefetti e questori e non di legge dello Stato (con lo schieramento bipartisan avverso non sarebbe mai passata). Ma i club non potevano andare allo scontro istituzionale con il Viminale. Maurizio Zamparini, presidente del Palermo ed ex consigliere federale, allo scontro c’è andato a parole: «Ci hanno costretti a fare la tessera del tifoso. Un ricatto. Un’intimidazione vera e propria da parte del ministro Maroni». Ma c’è chi ha già preso delle contromisure. La Sampdoria ha già comunicato che «gli abbonati, che non rinnoveranno non aderendo al progetto tessera del tifoso» avranno tre giorni di prelazione per l’acquisto dei tagliandi della Gradinata Sud, cuore del tifo blucerchiato. Anche a Roma, sponda giallorossa, i gruppi della Sud hanno raccolto i vecchi abbonamenti di chi non rinnova (anche qui non solo ultrà) e compreranno, di volta in volta, il biglietto. Flaiano diceva che in Italia non vi è nulla di più stabile del provvisorio. C’è chi confida che, negli stadi italiani, non vi sia nulla di più provvisorio di quanto stabilito.
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

"I COLORI CI DIVIDONO...

LA MENTALITA'  CI UNISCE..."

Mentalità Ultras!!


NESSUN  COLORE
NESSUNA RIVALITA'
UNITI  TUTTI  INSIEME
PER LA LIBERTA'
DEGLI ULTR
A'
 

CRISTIANO MILITELLO: "NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO

QUESTO BLOG

E' SCRITTO A 4 MANI DA

ANDREA & FULVIA

OGNI COSA SCRITTA E/O PUBBLICATA

E' PIENAMENTE CONDIVISA DA ENTRAMBI

A&F

 

oggi 6/10/2009 a Stadio Sprint c'è stato un sondaggio sulla

tessera del tifoso...

Siete favorevoli all'introduzione della tessera del tifoso?

Risultato finale :


NO al 71 % 

SI al 29 %

ci sarà una ragione?

 

SULLA COLLINA

Questo video ha un valore particolare
per uno  degli ideatori di questo  Blog
il mio consiglio a tutti è
di ascoltare e guardare dimenticando i colori
ma ascoltandone il contenuto

 

IL CIELO E' BIANCONERO

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

GRAZIE !!

DI CUORE

 

Juventus - Livorno: No alla tessera del tifoso

Milan - Torino: No alla tessera del tifoso

 

DASPO... PER SAPERNE DI PIU'

l Daspo (da D.A.SPO. acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) è una misura introdotta con la legge 13 dicembre 1989 n. 401, al fine di contrastare il crescente fenomeno della violenza negli stadi di calcio.

Il Daspo vieta al soggetto ritenuto pericoloso di poter accedere in luoghi in cui si svolgono determinate manifestazioni sportive.

http://it.wikipedia.org/wiki/Daspo

 

AREA PERSONALE

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Qualora le immagini pubblicate sul presente blog violassero diritti d'autore, il curatore del blog provvederà alla loro pronta rimozione.

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

sara.v1978del70seigeraguiMaya_ffsimoparkeziochieregatiANTIGONOcantaenricocoralemsgiustovittorio.sacchierotuttojava85macan7aculgmariamoroni.mrobcarofiglio
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

siete dei poveri idioti che non meritate di essere chiamati...
Inviato da: nicola
il 07/12/2010 alle 11:37
 
IL NOSTRO PUNTO DI VISTA CONTRO LA TESSERA DEL TIFOSO...
Inviato da: salame milanese
il 15/11/2010 alle 12:16
 
Ragazzi nevigando nel web ho trovato questo cortometraggio,...
Inviato da: PrinceKa
il 12/11/2010 alle 11:34
 
NON SO A CHI RIVOLGERMI VI CHIEDO SE CONOSCETE UN NUMERO DI...
Inviato da: silvinad
il 09/11/2010 alle 10:48
 
Sisi concordo in pieno!!
Inviato da: Finanziarie Torino
il 06/09/2010 alle 07:30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Scudo della Rete

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963