24 FOTOGRAMMI LAB

ATTIVITA'-DIDATTICA-INFO "UNA LINEA DIRETTA TRA STUDENTI E PROFESSORI!"

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

SERVIZIO MESSAGGI AUTOMATICO

Da oggi puoi scriverci direttamente compilando il nuovo modulo on-line.
clicca qui per inviare un messaggio

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

VERBALIZZAZIONE 24FOTOGRAMMI - DOMANDE FREQUENTI

- Quando posso verbalizzare la parte pratice?

La parte pratica sarà verbalizzata nella prima data utile di verbalizzazione, dopo la consegna. ovvero il 6 Dicembre.

- Per verbalizzare 1 cfu del seminario come dobbiamo fare?

E' sufficente aver raggiunto almeno 20 ore di presenza, poi iscriversi alla verbalizzazione ed andare muniti di documento di riconoscimento.

- Se ho 20 ore di presenza e non faccio la relazione, ma ho realizzato la parte pratica quanti cfu verbalizzo?

In questo caso potrai avere 1cfu "presenza seminario" + 4cfu "parte pratica"= 5CFU.

- Il mio gruppo ha realizzato la sceneggiatura, lo storybord, parte delle riprese, possiamo verbalizzare la parte pratica?
Purtroppo in questo caso non è possibile verbalizzare la sezione pratica del laboratorio, in quanto non è stato raggiunto il risultato finale, cioè la produzione di un prodotto audiovisivo. 

- Ho frequentato il seminario solo per 15 ore...come faccio a raggiungere 20 ore per verbalizzare un credito?

Le ore non sono cumulabili come una raccolta punti...

- Ho consegnato la relazione ed ho gia verbalizzato i crediti, debbo spedire lo stesso la relazione all'indirizzo email?
La raccolta via mail serve per avere un archivio digitale di tutto il multilaboratorio.

 - Ma le relazioni vengono corrette?o lette da qualcuno?
Beh ragazzi, vi diciamo che le vostre relazioni, per chi le ha consegnate, sono state lette da alcuni docenti...che hanno osservato quali sono stati gli incontri più graditi...
Ciò permetterà a noi di orientarci meglio su quali aspetti dello spettacolo siete maggiormente interessati...

- Attendiamo domande...

 

 

13 DICEMBRE 2007 - AULA MAGNA - SAPIENZA

Post n°91 pubblicato il 14 Dicembre 2007 da studenti.dass

24 Fotogrammi ringrazia tutti gli studenti che hanno partecipato all'evento del 13 dicembre - Aula Magna - "Sapienza" -

Siamo dispiaciuti per la mancata proiezione del backstage dei relativi audiviosivi a causa di un inaspettato imprevisto tecnico.

A breve sarà disponibile in dipartimento un DVD che conterrà tutti i VS lavori.

Da parte della Prof.ssa Carandini e dagli ospiti presenti in sala avete riscosso molto successo e complimenti.

Ringraziamo la casa editrice TERRE SOMMERSE che ha sostenuto tutte le spese dell'evento, dalle targhe di ringraziamento alle medaglie, fino a giungere alle spese di gestione dell'aula magna-->(ben 562,53 euro staccati su di un assegno a termine della manifestazione...)

Vi ricordiamo che sarete chiamati prossimamente da TERRE SOMMERSE per rilasciare immagini, commenti e interviste relative ad ogni corto/spot realizzato.

Un saluto a tutti voi.
"24fotogrammi in movimento"

 
 
 

24fotogrammi in movimento

Post n°90 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da studenti.dass

http://www.uniroma1.it/eventi/primopiano/24fotogrammi.php

Giovedì 13 dicembre – ore 16.00
aula magna
piazzale Aldo Moro 5, Roma

Il multi-laboratorio “24fotogrammi in movimento” è un progetto promosso dal dipartimento di Arti e scienze dello spettacolo e dalla facoltà di Scienze umanistiche della Sapienza quale attività culturale e sociale che ha come finalità la crescita culturale degli studenti universitari e un primo approccio al settore dello spettacolo come mondo professionale. La manifestazione del 13 dicembre “Incontro tra cinema, arte, cultura e spettacolo” intende celebrare alcune personalità del panorama artistico nazionale e internazionale, oltre che conferire alcuni riconoscimenti ai docenti che hanno collaborato alle attività seminariali del progetto. Verrà inoltre rivolto un ringraziamento particolare alla professoressa Silvia Carandini per il lavoro svolto durante i suoi anni di mandato come direttore presso il dipartimento. Alla giornata saranno presenti anche il regista emergente Luca Guadagnino, del quale verrà proiettato un cortometraggio, e l’attrice Cristiana Capotondi. L’incontro prevede uno spazio musicale a cura di Lorenzo Marsili, giovane artista italiano, e si concluderà con la proiezione dei progetti audiovisivi realizzati dagli studenti del multi-laboratorio. L’evento, aperto a tutti, sarà introdotto da Niccolò Carosi, poeta e critico letterario, e Michele Vitiello, responsabile del progetto e direttore artistico della manifestazione.

 
 
 

Post N° 89

Post n°89 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da McGyver830
 
Foto di studenti.dass

Salve , cercasi studenti per realizzare un cortometraggio..per informazioni contattare fly_2006@libero.it

 
 
 

GIORNATA FINALE DI 24FOTOGRAMMI

Post n°88 pubblicato il 27 Novembre 2007 da studenti.dass

“Incontro tra Cinema, Arte, Cultura e Spettacolo”

Giovedi 13 dicembre 2007
Ore: 16:00


Aula Magna del Rettorato

Il 13 dicembre 2007, presso l'Aula Magna della Sapienza, si terrà l’ “Incontro tra Cinema, Arte, Cultura e Spettacolo” organizzato dal Multi-Laboratorio “24fotogrammi in movimento” del Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo.
L’incontro, oltre a voler celebrare alcune personalità del panorama artistico nazionale ed internazionale, intende conferire alcuni riconoscimenti ai docenti che hanno collaborato alle attività seminariali del progetto e ringraziare vivamente la Prof.ssa Silvia Carandini per il lavoro svolto durante i suoi anni di mandato presso il nostro dipartimento, portandolo con semplicità ed armonia a ritrovare un'identità riconosciuta all’interno dell’Ateneo.

Segue la proiezione dei progetti audiovisivi realizzati dagli studenti del multilaboratorio “24fotogrammi”.

L’invito ad assistere alla manifestazione è aperto a tutti.

MULTI-LABORATORIO “24FOTOGRAMMI IN MOVIMENTO”
24fotogrammi@uniroma1.it
w3.uniroma1.it/24fotogrammi

___________________________

 
 
 

AVVISO CONSEGNE MATERIALI 24FOTOGRAMMI

Post n°87 pubblicato il 20 Novembre 2007 da studenti.dass

SI COMUNICA A TUTTI GLI STUDENTI DI 24FOTOGRAMMI CHE LE CONSEGNE DI TUTTI I MATERIALI SONO STATE CHIUSE VENERDI 16 NOVEMBRE 2007.

 
 
 

AVVISO VERBALIZZAZIONI 24FOTOGRAMMI

Post n°86 pubblicato il 09 Novembre 2007 da studenti.dass

ATTENZIONE!!!

SI COMUNICA A TUTTI GLI ISCRITTI AL MULTI-LABORATORIO DI 24FOTOGRAMMI CHE PER ACCEDERE ALLA VERBALIZZAZIONE DEI CFU PER IL LABORATORIO, DOVRANNO ESSERE CONSEGNATI TUTTI I PRODOTTI (relazioni seminario, prodotto audiovisivi, ecc...)  ENTRO E NON OLTRE IL (venerdi) 16 NOVEMBRE 2007.

DOPO TALE DATA SI POTRA' ACCEDERE ALLA VERBALIZZAZIONE.
NON DOVETE RIEMPIRE ALCUN MODULO, LA LISTA DEI VS NOMI VERRA' REDATTA DA NOI E FORNITA DIRETTAMENTE ALLA COMMISSIONE PREDISPOSTA. A VOI NON RESTA CHE ISCRIVERVI PER LA VERBALIZZAZIONE IL 6 DICEMBRE! comunicazioni: "VERBALIZZAZIONE 24FOTOGRAMMI"

Ricordiamo che:
-       La presenza di almeno 20 ore al seminario assegna n°1 cfu.
-       La consegna della relazione assegna n°1 cfu.
-       La consegna della parte pratica assegna n° 4 cfu.

Tutti coloro che non consegneranno alcun materiale potranno accedere alla verbalizzazione di n°1 cfu per la presenza (raggiunte ovviamente le min.20 ore).

Tutti i materiali andranno consegnati al Box del DASS. "Per 24fotogrammi"


 
 
 

COMUNICATO VERBALIZZAZIONI

Post n°85 pubblicato il 08 Novembre 2007 da studenti.dass

Con l'introduzione della nuova commissione di valutazione dei crediti per altre attività formative e laboratori, ci stiamo adenguando all'esigenze della commissione.

Domani il CS avrà un colloquio con la stessa per rendere più semplice il lavoro di valutazione e smaltimento delle liste di attesa.

Pertanto vi invitiamo a realizzare la relazione al più presto e vi
daremo al più presto comunicazioni in merito.

Un saluto,
il Consiglio Scientifico.

 
 
 

POSTIT - RELAZIONE SEMINARIO 24FOTOGRAMMI

Post n°84 pubblicato il 06 Novembre 2007 da studenti.dass

Per gli studenti che hanno partecipato al seminario di 24fotogrammi e vogliono verbalizzare due cfu, devono:

  1. Realizzare la tesina su uno degli incontri a scelta, e spedire il file a 24fotogrammi@uniroma1.it
  2. Stamparla e consegnarla personalemente al docente che si occuperà di verbalizzere i 2 crediti per attività di seminario. 

INVITIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO GIA' VERBALIZZATO AD INVIARE IL FILE A 24FOTOGRAMMI!
In modo da comprendere quale incontro è stato più interessante e realizzare un archivio.
Oltre a ciò, vogliamo ringraziare l'ospite che ha sostenuto la lezione dandogliene una copia!
Questo, oltre che essere un semplice gesto di ringraziamento, sarà per l'ospite un modo tangibile per comprendere quanto è riuscito a trasmettervi in solo due ore.

- Invitiamo tutti i segretari ad informare i ragazzi del proprio gruppo di quanto comunicato.

- Tutti coloro che a tutt'oggi non hanno mai ricevuto una comunicazione da parte di 24fotogrammi@uniroma1.it sono invitati a darne comunicazione tramite il seguente modulo: http://digilander.libero.it/studenti.dass/FORM24FTG.html in modo da inserirli nella mailing list.

Grazie a tutti.

 
 
 

ANTEPRIMA FILM SAPIENZA - SLEUHT -

Post n°83 pubblicato il 06 Novembre 2007 da studenti.dass

Ciao ragazzi/e,
Vogliamo rendere noto a tutti della possibilità 
vedere in anteprima il film "SLEUHT"...
PER IL GIORNO 8 NOV.

link:   http://www.sonypictures.it/film/sleuth/


____________________________________________________________________________

 
 
 

Il Dipartimento di A.S.S. ha un nuovo Direttore

Post n°82 pubblicato il 05 Novembre 2007 da studenti.dass

Il 31 ottobre 2007 Silvia Carandini ha concluso il suo doppio triennio di direzione.

E' stata il primo Direttore di un Dipartimento che, a dispetto di una antica tradizione negli studi sullo spettacolo, è nato povero e con pochissime risorse, portandolo con sobrietà ed equilibrio a ritrovare un'dentità e ad accrescersi in termini economici, scientifici, culturali, patrimoniali, di strutture e di personale.

Luciano Mariti le subentra nel segno della continuità, con il proposito di affidare ad una gestione corale la realizzazione del progetto culturale e scientifico a fondamento della nostra struttura, anche con la ricerca di nuovi finanziamenti e il coinvolgimento di nuove forze.

Il personale del Dipartimento

 
 
 

SCONTO DEL 50% AI RAGAZZI DI 24FOTOGRAMMI

Post n°81 pubblicato il 03 Novembre 2007 da studenti.dass

CINECLUB DETOUR
(Via Urbana 47/a 00184 Roma)

presenta

CORSO INTENSIVO DI DIZIONE, FONOLOGIA ED ESPRESSIVITA'
FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE
INTERPERSONALE E PROFESSIONALE

a cura di Pino Calabrese

PRIMO APPUNTAMENTO: 17/18 NOVEMBRE

Il corso è dedicato a

1. chi usa il corpo e la voce come mezzo di comunicazione;

2. chi vuole migliorare la qualità del proprio linguaggio verbale per ragioni professionali (politici, giornalisti, insegnanti, commercianti, manager, operatori della comunicazione, ecc.);

3. chi vuole migliorare la padronanza della lingua italiana e quindi la propria capacità di comunicazione verbale nell'ambito della professione e della vita di relazione 

Descrizione

I corsi di Public Speaking nella maggior parte dei casi tendono a introdurre i meccanismi, i metodi e gli strumenti relativi ai principi della comunicazione con il fine di preparare i singoli a esporre al meglio relazioni e messaggi, pianificazioni e progetti, oltre a fornire tecniche finalizzate alla padronanza della gestualità personale. Troppo spesso però si ignora come alla base della comunicazione verbale ci sia in primo luogo  il corretto uso della lingua italiana. Non sempre infatti a una adeguata gestualità e a una padronanza nell'esposizione, corrisponde una altrettanto adeguata pronuncia priva di inflessioni e cadenze.

Il corso di DIZIONE, FONOLOGIA ED ESPRESSIVITA' FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E PROFESSIONALE, pone invece l'accento proprio sulla fonetica e la dizione e le immediate applicazioni in ambito drammaturgico inteso come capacità di interagire con interlocutori professionali, conoscenti, amici. E' noto, infatti, quanto una buona tecnica di dizione e una migliore qualità della voce siano condizioni imprescindibili per una comunicazione completa, per farsi ascoltare e capire, per mantenere desta l'attenzione di chi ci ascolta e per garantire successo ed efficacia al nostro messaggio. Per questo il fine primario del corso è quello di ottenere in breve tempo una dizione corretta, un sicuro controllo degli esiti sonori ed espressivi dell'emissione vocale, una padronanza di base della gestualità, un'aumentata abilità di interazione.  

Metodologia

Legata alle più note tecniche di dizione e fonologia nonché di controllo dell'espressività legate al teatro, la metodologia prevede:

Tecniche di respirazione

Appropriazione delle tecniche tese a preparare una corretta emissione della voce.

Dizione 

Correzione delle cadenze regionali e dell'errata pronuncia dei suoni vocalici e consonantici. Studio e pratica della pronuncia delle parole, secondo le regole fonetiche dell'italiano.

Fonologia

Studio delle vocali (triangolo vocalico), delle consonanti, dell'accento fonico.  Accentazione delle vocali, regole fondamentali della pronuncia e accentazione della frase: esercizi di correzione della cadenza, uso delle doppie, raddoppiamenti per fonetica sintattica, correzione delle inflessioni regionali.

Ortofonia

Articolazione dei suoni delle parole, rieducazione del linguaggio per eliminare i difetti di pronuncia, esercizi di respirazione, uso corretto del diaframma, potenziamento dell'estensione vocale.

Comunicazione corporea

Uso del corpo. Impostazione della gestualità. Sviluppo del movimento, posture, mimica e attivazione dei canali espressivi motori.

Lettura espressiva

Modulazione vocale, pause logiche, pause espressive, cambi di ritmo, scansione logica, scelte interpretative.

Improvvisazione dell'interpretazione comunicativa

Performance tese alla ricerca e allo sviluppo delle gamme espressive vocali nonché dell'impostazione della gestualità.

PRIMO APPUNTAMENTO CORSO INTENSIVO: 17-18 NOVEMBRE

Durata             Week end. Tot. 16 ore

posti            min 4 - max 10

Orario              h 10.00-13.00 / 15.00-20.00

COSTO:  € 400,00 (+ € 50,00 di iscrizione) mentre per gli studenti di 24fotogrammi il prezzo è di € 200,00 (inclusa iscrizione).

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

www.cinedetour.it (sezione corsi)

e.mail: detour.dizione.fonologia@gmail.com

Segreteria:  3403329284

 

 
 
 

PROVINI PER REALITY

Post n°80 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da studenti.dass


___________________________________

"Sei stufo di vedere in tv i soliti bellocci? Ti ritieni un
personaggio? Simpatico, originale, folkloristico? Partecipa
al casting per un importante reality di canale 5! Il 3 e 4
Novembre saremo a Napoli! Candidati e scrivi a
lorella.depaolis@vivilavita.tv"
___________________________________

"Vuoi essere concorrente del Grande Fratello 8 con la tua
famiglia? stiamo cercando una famiglia allegra e simpatica
composta da quattro persone, mamma papà e due figli
maggiorenni. se sei interessato a fare il casting scrivi a:
lorella.depaolis@vivilavita.tv oppure consulta il sito
www.vivilavita.tv"
___________________________________

 
 
 

AVVISO IMPORTANTE - CONSEGNA MATERIALI

Post n°79 pubblicato il 26 Ottobre 2007 da studenti.dass

Ciao ragazzi, siamo giunti al termine del multi-laboratorio 24fotogrammi.

 

In visione dell’organizzazione della giornata di chiusura, che si terrà a fine Novembre (data da definirsi in relazione alla concessione degli spazi da parte dell’Ateneo), v’invitiamo a consegnare tutto il materiale nelle modalità espresse sul blog:

http://blog.libero.it/studentidass 

 

Nominativi e ruoli nella produzione, Idea, Soggetto, Sceneggiatura, Calendari di produzioni, storyboard, foto di scena, scheda tecnica (praticamente tutti i materiali che sono stati realizzati nella lavorazione).

Presenze dei partecipanti, compresi i nominativi degli studenti rinuncianti.

Dvd con copertina per chi ha avuto modo di realizzarla.

TUTTO IN DOPPIA COPIA.

TERMINE ULTIMO DI CONSEGNA – INDEROGABILE – IL 07 NOVEMBRE 2007 ORE 12:00.

NB. Tutti coloro che non rispetteranno il termine di consegna di tale data, verranno esclusi dai benefici che comporta il laboratorio, ivi compresi i cfu, che teniamo a puntualizzare:

2 cfu per frequenze del seminario

cosi suddivisi: 1 cfu per la presenza di minimo 20 ore,

 1 cfu per la tesina elaborata;

4 cfu per la realizzazione delle produzione.

 

 

RICORDIAMO inoltre l’invio della relazione del seminario all’e-mail di 24fotogrammi@uniroma1.it.

Un saluto a tutti, e buon lavoro,

il CS.

 

 

 

 
 
 

CORSI GRATUITI - PER LAUREATI

Post n°78 pubblicato il 26 Ottobre 2007 da studenti.dass

L'Associazione Culturale Fonopoli ha confermato, alla Regione Lazio (Direzione Regionale Formazione professionale FSE), l'inserimento di tre corsi di formazione professionale Gratuiti per il nuovo catalogo voucher 2007, finanziati dal Fondo Sociale Europeo, finalizzati a percorsi di formazione continua e permanente.
I corsi, inseriti nel catalogo 2007, sono:

- MANAGER PUBBLICO PER EVENTI TEATRALI

- MANAGER PUBBLICO PER EVENTI MUSICALI

- ACCOUNT MANAGER PER AGENZIA PUBBLICITARIA

Per effettuare l'iscrizione telematica clicca qui

Termine scadenza iscrizioni: 30 Ottobre 2007

Per chi fosse interessato a prendere parte ad uno dei corsi può contattare l'Associazione Culturale Fonopoli ai seguenti recapiti:

Tel. 06/42013154
e-mail corsi@fonopoli.it

Per maggiori informazioni, programma e iter didattico CLICCA SUL TITOLO DEL CORSO

 
 
 

CERCASI MASCHIETTI PER FILM

Post n°77 pubblicato il 15 Ottobre 2007 da studenti.dass

CIAO RAGAZZI...VI RINNOVIAMO L'APPUNTAMENTO A PARTECIPARE PER LA SELEZIONE DI RUOLI MASCHILI...IL GIORNO 22 OTTOBRE...

STESSO FILM...STESSO LUOGO...STESSO ORARIO...STESSO REGISTA....!!!

ACCORRETE NUMEROSI!!!

inviate questo messaggio a tutti i vostri amici...

 
 
 

cercasi giovani Attori

Post n°76 pubblicato il 14 Ottobre 2007 da studenti.dass

Cercasi giovani attori e attrici non professionisti per i provini de "Il
primo bacio"
, uno spettacolo di Renato Giordano.
I provini avranno luogo lunedì 15/10 alle ore 15.30 presso il Teatro Tordinona
in Via degli Acquasparta (zona Piazza Navona).
E' richiesto un breve curriculum più un pezzo a vostra scelta possibilmente
brillante, divertente e non impegnativo.
Per iscrivervi al provino o per qualunque tipo di informazione contattatemi
al più presto al numero 3475078688  (Referente: Idria )oppure all'indirizzo e-mail "sicily411@jumpy.it"
(anche in tarda serata); è possibile iscriversi fino a lunedì mattina.


http://www.teatrotordinona.it/strasberg/strasberg.htm

 
 
 

ACROSS.VIDEO inaugura la Detour offgallery

Post n°75 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da studenti.dass

ACROSS.VIDEO@DETOUROFFGALLERY

dan.rec e walter cianciusi

a cura di cristina nisticò e sergio ponzio
19 ottobre alle 19.00

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO

 
 
 

UN PICCOLO PARTICOLARE PER I DVD

Post n°74 pubblicato il 05 Ottobre 2007 da studenti.dass

CIAO RAGAZZI...NEI DVD...INSERITE UN BREVE FILMATO DI BACKSTAGE...

è LA COSA PIU' DIVERTENTE DA MOSTRARE...!

COME FANNO NEI FILM AL CINEMA!!!

 
 
 

RIPRESE CINEMATOGRAFICHE ALLA "SAPIENZA"

Post n°73 pubblicato il 05 Ottobre 2007 da studenti.dass

Giorno 08 ottobre 2007 dalle 07,00 alle 19,30, saranno effettuate delle riprese cinematografiche vicino al Vecchio edificio di Chimica.

 
 
 

Roma Philharmonic Orchestra

Post n°72 pubblicato il 03 Ottobre 2007 da studenti.dass

concerti gratis Roma Philharmonic Orchestra
 
http://www.accademiaconcordi.it/festival_internazionale/it/festival/calendario.php

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: studenti.dass
Data di creazione: 10/11/2006
 

PRIMO PIANO

Si ricorda a tutti i segretari delle macroaree e studenti del progetto "24Fotogrammi" che ogni martedi il Comitato Scientifico è reperibile presso il DASS per domande, consigli, eventuali comunicazioni e/o aggiornamenti sui propri lavori, previa comunicazione via email dell'incontro.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dalessioalessiagiacomos95vaffanculovammoriamLell0_74aeffearredamentiBobbis82deva.10vitiello24fotogrammiadalbertodgl5amocannavaroconfgiannamatteopassarellirearissabatinigiovanni
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dalessioalessiagiacomos95vaffanculovammoriamLell0_74aeffearredamentiBobbis82deva.10vitiello24fotogrammiadalbertodgl5amocannavaroconfgiannamatteopassarellirearissabatinigiovanni
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963