STUDIO RRC

Post N° 121


Prendi i contributi all'arte e mettili da parteNon costituiscono reddito e sono pertanto escluse dall'Irpef le erogazioni effettuate dall'Imaienei confronti di persone fisiche. Ritenuta d'acconto del 4% per chi esercita attivitā commercialeI contributi erogati dall'Imaie ad artisti, interpreti ed esecutori sono esclusi dall'ambito applicativo dell'Irpef in quanto non si configurano come reddito. Rappresentano, infatti, un mero incentivo per finalitā di promozione, formazione e sostegno dell'attivitā degli artisti. Le stesse somme vanno invece assoggettate a ritenuta d'acconto del 4% se corrisposte a un soggetto che esercita attivitā commerciale. Per le Onlus la tassazione č esclusa in ogni caso, per gli enti non commerciali solo se se i contributi sono utilizzati per le attivitā istituzionali